Instagram, QR Code per condividere account
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 3048

Vuoi condividere il tuo profilo Instagram? Usa il QR Code

Arriva dal Giappone una funzione che promette di facilitare la condivisione del proprio profilo Instagram mediante il QR Code generato dall’account. Il Nametag si evolve per far spazio, infatti, al Codice QR: se il nametag doveva essere scansionato solo usando la fotocamera dell’app Instagram, il QR Code può essere creato accedendo alle impostazioni dell’applicazione e personalizzato con emoji, colori e selfie prima di inviarlo ai propri contatti.

Questa funzionalità può rivelarsi estremamente utile per le aziende che possono farsi facilmente trovare dai clienti stampando il Codice QR che riporta anche gli orari di apertura. Un modo per farsi seguire in maniera più immediata e incrementare la possibilità di acquisto da parte degli utenti. Cerchiamo di raccogliere qualche informazione in più sulla nuova funzione integrata nel famoso social fotografico.

QR Code su Instagram, come funziona

La prima domanda nasce spontanea: come si fa a generare il Codice QR associato al proprio profilo? Bisogna aprire l’app di Instagram, recarsi in “Impostazioni” e fare click sulla voce “Codice QR”. La schermata che a questo punto compare riporta proprio il QR Code di cui abbiamo bisogno, così da condividerlo con chi vogliamo.

Il QR Code può essere personalizzato a proprio piacimento sfruttando tre opzioni: colori, selfie o emoji. Selezionando l’opzione relativa è possibile sostituire le emoji che campeggiano sullo sfondo, variare la scala cromatica e decorare il selfie con occhiali, baffi o ciambella a forma di unicorno.

Dopo aver creato il QR Code, si può passare alla fase della condivisione vera e propria. Per farlo basta cliccare sul simbolo della condivisione in alto a destra oppure selezionare “Scansione codice”: a questo punto è possibile aprire i Codici QR condivisi con noi.

Dal Nametag al QR Code

Il QR Code è stato creato per sostituire il Nametag, sviluppato nel 2018 per far sì che potesse essere usato come bigliettino da visita del proprio profilo e permettere alle persone di trovarlo e seguirlo senza dover digitare il nome nell’apposita barra di ricerca.

Per quanto simile, il QR Code si differenza dal Nametag per il fatto che il codice creato può essere visualizzato anche utilizzando app di terze parti adibite alla lettura di questa tipologia di codici, non solo la fotocamera di Instagram. Si tratta dunque di una funzione utile che può snellire le operazioni di condivisione del proprio account con chiunque si desideri.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Reels Instagram durata aumentata
icona app

Blog

Reels Instagram: durata maggiore per la gioia degli utenti

La sfida tra Instagram e TikTok non vuole attenuarsi. Il social di Mark Zuckerberg è infatti al lavoro per regalare ai suoi utenti la possibilità di pubblicare reel più…

Facebook annulla conferenza F8 causa coronavirus
icona app

Blog

Coronavirus: Facebook F8 annullato

L’emergenza coronavirus ha modificato gli equilibri mondiali, inducendo i grandi colossi ad annullare gli eventi di portata globale a cui partecipano persone di tutte le nazionalità. Data, quindi, la…

Instagram Live Rooms, come funzionano
icona app

Blog

Live Rooms, partecipare in quattro alle dirette Instagram

Instagram ha annunciato l’arrivo di una nuova funzionalità a cui i numerosi content creator non potranno rinunciare: stiamo parlando delle Live Rooms che consentiranno la partecipazione alle dirette fino…

Iscriviti alla Newsletter