InShot, app video editing: come fare delle belle storie su Instagram
InShot

AppFoto e video
giorno commenti 0 visite 9632

InShot, editor video e foto per creare storie su Instagram

Se sei un content creator o vuoi diventarlo, sai bene quanto sia importante realizzare filmati sempre più accattivanti e curati per attirare l’attenzione dei tuoi follower. Per fare delle belle storie su Instagram o pubblicare video sul tuo canale YouTube, può essere utile avere a portata di smartphone un video editor professionale, ma non è detto che anche un editor video semplice non possa fare al caso tuo.

Tra le applicazioni per editare video disponibili per piattaforma Android e iOS non possiamo fare a meno di presentarti InShot, l’app per video editing più ricca di funzionalità che ci sia. Menzionata tra le migliori app per video editing, InShot è lo strumento ideale per creare video con foto e musica, aggiungendo anche filtri, effetti, sticker, testo e altri elementi decorativi.

Sei pronto a scoprire tutte le funzioni di InShot e a imparare come si usa? Vediamolo insieme.

InShot, cosa sapere su questa audio video editing app

Per alcuni è la migliore app per video editing esistente sul mercato, per altri uno strumento fondamentale per montare, tagliare, modificare e realizzare tutti i filmati che si desidera. Sebbene sia annoverata tra le applicazioni per editare video gratis, InShot può essere considerata a tutti gli effetti anche un’app per le storie di Instagram. Basta, infatti, partire da un video girato con la fotocamera del proprio cellulare per dar vita a videoclip creativi da postare sul social, editati usando l’applicazione in questione.

Oltre a essere un editor video professionale per Instagram e YouTube, InShot è anche un foto editor di elevata qualità: come app di photo editing può essere infatti utilizzata per abbellire gli scatti con testo, filtri, collage, sticker e altri elementi di decoro.

Tutti i video creati con InShot, siano essi composti da foto o animazioni, possono essere esportati senza inficiarne la qualità e condivisi sulle principali piattaforme a disposizione: YouTube, Instagram, Facebook, Messenger, WhatsApp, Twitter e TikTok.

InShot come si usa: caratteristiche generali

InShot presenta varie funzionalità.

  • App per editing video: l’applicazione consente di tagliare video ed esportarli in qualità HD. Il filmato finale può essere realizzato fondendo tra loro più videoclip caricati sull’app, ruotandoli o capovolgendoli a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. I singoli frame da montare possono essere adattati in base al formato desiderato (cose da sapere: il formato ideale per i post sul feed di Instagram è 4:5, oltre al classico formato quadrato 1:1; quello indicato invece per le Instagram Stories o i Reels è 9:16).
  • Filtri ed effetti: i video possono essere arricchiti con filtri in stile film o vintage, ma anche personalizzati, oppure resi più divertenti con effetti di vario tipo, come ad esempio glitch o stop motion. Di ogni frame è possibile regolare illuminazione, contrasto, saturazione, ecc.
  • Effetti di transizione video: due clip possono essere uniti aggiungendo particolari effetti di transizione. Hai l’opportunità di scegliere il tuo preferito tra le 55 transizioni a tua disposizione (per esempio, fantasma, luce, glitch, dissolvenza in apertura/chiusura, e molti altri).
InShot, una delle applicazioni per editare i video
InShot, una delle applicazioni per editare i video
  • Musica, effetti sonori e registratore: ogni video può essere abbellito inserendo canzoni o file audio MP3 (e altri formati); questi possono essere scelti all’interno del database dell’app, oppure caricati manualmente dalla galleria del telefono. La musica presente all’interno di ogni frame può essere estratta, silenziata o usata in sovrapposizione ad altre tracce musicali aggiunte regolandone il volume. InShot può fungere inoltre da vero e proprio registratore, consentendo l’inserimento della propria voce come elemento narrante. Audio e video possono essere sincronizzati con estrema facilità, e il brano o il file audio inseriti possono essere modificati abilitando l’opzione di dissolvenza in entrata/uscita.
  • Testo e sticker: video e foto possono essere editati aggiungendo testo (con font diversi), emoji, meme, adesivi animati e immagini personalizzate. Sia che si tratti di elementi testuali, sia che si parli di sticker, la loro sincronizzazione con il video è d’obbligo.
  • Controllo della velocità del video: la velocità dei singoli frame o del video finale può essere regolata in tutta tranquillità, così da realizzare filmati a schermo intero in fast o slow motion.

Leggi anche: Applicazioni per rallentare i video: ecco le migliori

  • Tela video e sfondo: le dimensioni del video possono essere adattate a quelle delle varie piattaforme social su cui sarà condiviso (YouTube, Instagram, TikTok, ecc.). Per un risultato finale ottimale, possono essere aggiunti i bordi invece di ritagliare i singoli videoclip; come sfondo si può optare per l’effetto sfocato, un colore, un pattern o una propria foto.
InShot, app per creare video con foto e musica
InShot, app per creare video con foto e musica

InShot quanto costa

L’applicazione è nota come video editor professionale gratis, questo significa che può essere scaricata e utilizzata gratuitamente per alcune delle sue funzionalità. Occorre, però, fare una precisazione: per rimuover i banner pubblicitari, creare video senza logo InShot e sfruttare tutte le funzioni aggiuntive (come per esempio i filtri e le transizioni non compresi in quelle standard), sono necessari gli acquisti in-app.

È anche possibile sottoscrivere un abbonamento. Ne esistono di tre tipi:

  • € 2,09 per il primo mese;
  • € 9,99 per il primo anno;
  • € 29,99 per l’acquisto una tantum, quindi valido per sempre.

Video dell’applicazione

Guarda il video promozionale dell’app:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

InShot è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Per scaricarla basta accedere al tuo shop e fare click sul tasto del download.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

myMail, cos'è e come funziona
myMail

AppPosta

myMail, gestisci i tuoi account di posta in un’unica app

Se oltre a Gmail e Microsoft Outlook hai la curiosità di conoscere altre app di posta elettronica che possano rappresentare una valida alternativa alle due applicazioni e-mail più famose,…

facebook
Facebook

AppSocial

Facebook, l’app del social network più famoso al mondo

Ti sei mai chiesto com’è possibile rimanere in contatto con le persone a te più care? Oggi grazie ad internet è più semplice tenersi aggiornati e soprattutto collegarsi con…

Todoist, app to do list
Todoist

AppUtility

Todoist, l’app per gestire tutte le tue attività

Ridurre lo stress può aiutarti a gestire al meglio la tua vita quotidiana, per questo la tecnologia giunge in tuo soccorso con un’applicazione “da non perdere”. Annoverata tra le…

Iscriviti alla Newsletter