icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 462

Il computer meno potente al mondo

Appena un bit e un herz, quanto basta per accendere e spegnere un led e null’altro: eppure fa il tutto esaurito in Giappone

Il computer meno potente al mondo è il giapponese Naoto64 di Switch Science, un modello a scheda singola tipo il celebre Raspberry Pi. Tuttavia, a differenza del best seller del settore è praticamente inutile: dopo aver speso circa 15 euro e averlo assemblato in casa, tutto ciò che offre è accendere e spegnere un led e niente più. Ma d’altra parte non si può pretendere chissà cosa da un processore da appena 1 bit e 1 Hz e dall’impossibilità di collegare qualsivoglia periferica. Eppure, ha segnato il tutto esaurito.

La scheda tecnica del piccolo Naoto64 lo piazza senza dubbio all’ultimo gradino dei computer di tipo super low performance ovvero a bassissime prestazioni: il processore è di appena 1 bit, funziona a una frequenza di 1 Hz e garantisce uno spazio di indirizzamento di 2 bit e una capacità rom da 4 bit. Tradotto: l’unico processo che può reggere è quello di accendere, spegnere oppure lampeggiare led collegati. Non riesce nemmeno a reggere Doom, un gioco che può essere riprodotto ovunque da calcolatrici scientifici a test della gravidanza elettronici, anche perché non può collegarsi a periferiche come monitor, tastiere o mouse. L’alimentazione arriva dall’interfaccia usb type-c, ma il cavo non è incluso nella piccola confezione per l’assemblaggio fai-da-te preparata dai produttori di Switch Science. In tutto ci sono 50 componenti da montare sulla piastra che fa da base e supporto del sistema e un manuale d’istruzioni che accorpa tutto in una singola pagina.

Il computer meno potente al mondo è un’idea regalo perfetta per i più geek o per chi vuole cimentarsi con le basi dell’informatica e dell’elettronica. Per il momento è acquistabile solo in Giappone dal sito ufficiale del produttore a un prezzo di 2500 yen ovvero circa 15 euro. Ma chi si trovasse a Tokyo e dintorni dovrà aspettare perché le scorte sono andate tutte esaurite segnando un clamoroso sold-out.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Maps, come segnalare chiusura temporanea attività
icona app

Blog

Google Maps segnala attività al momento chiuse

L’emergenza coronavirus sta interessando il mondo intero e la tecnologia sta fornendo il suo aiuto concreto per migliorare i servizi a disposizione. È il caso di Google Maps che…

Android, in arrivo la modalità Focus
icona app

Blog

Android, in arrivo modalità “Focus” per distrarsi meno

All’appello tra le aziende volte a promuovere e garantire il benessere digitale non poteva di certo mancare Google. Il colosso californiano ha reso disponibile una nuova funzione volta proprio…

iPhone 11, prezzo e uscita in Italia
icona app

Blog

iPhone 11, è l’ora della presentazione ufficiale

Gli utenti Apple erano in trepidante attesa e finalmente nella giornata di ieri il nuovo iPhone 11 è stato mostrato al mondo durante la presentazione ufficiale. Oltre alle altre…

Iscriviti alla Newsletter