idealista, l’app per trovare la tua casa dei sogni
Finalmente è arrivato anche per te il momento di trovare casa o di andare ad abitare in un appartamento più grande. Che sia un passo da fare da solo o in coppia, che tu sia alla ricerca di un’abitazione in affitto o in vendita, si tratta sempre di una scelta importante che può comportare stress e perdita di tempo. Lo sa bene chi ci è già passato, perché ha dovuto consultare tantissimi annunci immobiliari prima di imbattersi nella casa ideale.
Tra riviste cartacee e portali online dedicati, la ricerca può risultare davvero ardua, soprattutto se non sei abituato a districarti nella grande giungla di Internet. Vorresti anche consultare siti per cercare casa da privati, così da non dover coinvolgere le agenzie immobiliari e risparmiare dei soldi altrimenti destinati alla commissione da loro richiesta.
Per ovviare a questo problema, ti presentiamo idealista, l’app per trovare casa semplicemente usando il tuo smartphone, navigando tra annunci pubblicati principalmente da privati. Prima di capire come funziona l’applicazione, non ci resta che augurarti buona fortuna per la ricerca della nuova casa.
Indice dei contenuti
Cos’è idealista
L’app di idealista è la versione mobile del motore di ricerca di case presente sul web, utile da consultare in ogni momento da casa ma anche quando sei per strada, così da sapere in tempo reale se in quella zona c’è un immobile di tuo interesse.
Con idealista trovare la casa di cui hai bisogno non è un’impresa impossibile. L’applicazione ti permette non solo di chiudere operazioni di vendita o affitto in maniera semplice, ma anche di cercare un appartamento da condividere o un coinquilino a cui affittare la tua stanza.
Qualora dovessi trovarti tu dall’altro della barricata e avessi cioè bisogno di vendere o affittare un immobile, puoi usare l’app di idealista per caricare tutti gli annunci che vuoi: appartamenti, abitazioni in condivisione, garage, locali, capannoni, negozi, uffici. Per ogni inserzione puoi aggiungere tutte le informazioni utili e un massimo di 40 foto di buona qualità (così da far aumentare il livello di interesse); ogni annuncio può essere modificato anche in una fase successiva e gli utenti possono contattarti direttamente dall’app.
Come funziona idealista
Per usare l’app, devi creare un account e accedere con le tue credenziali. Compiuti i passi preliminari, puoi partire con l’esplorazione sul portale. Su idealista sono pubblicati centinaia di migliaia di case e camere a Milano e a Roma, ma anche nei paesini più sperduti. Ogni immobile viene individuato mediante geolocalizzazione: con l’applicazione puoi compiere una ricerca tra appartamenti, case, camere in affitto o in vendita:
- in un’area di dieci chilometri (digitando il nome esatto della zona nel motore di ricerca)
- indicando via e comune
- disegnando il perimetro sulla mappa, così da essere sicuro di circoscrivere nel modo in cui lo desideri il territorio all’interno del quale individuare l’abitazione.
La ricerca restituisce dei risultati ordinati in base alla vicinanza alla tua ubicazione; puoi filtrarli per tipologia, costo, dimensioni, caratteristiche e numero di bagni e locali. Se dovessero risultare troppo pochi, puoi provare ad espandere il raggio di ricerca. Quando un annuncio solletica la tua curiosità e cattura la tua attenzione, hai la possibilità di accederci e visionare ogni dettaglio ad esso relativo, incluse tutte le immagini contenute nel book; puoi anche contattare l’inserzionista direttamente dal tuo cellulare e gli annunci considerati più interessanti e in linea con le tue preferenze puoi salvarli in una lista creata ad hoc.
Video dell’applicazione
Premi play per guardare il video dimostrativo che spiega come funziona l’app idealista:
Scarica l’app
L’applicazione puoi trovarla gratuitamente su Play Store e Apple Store. Scarica l’app con un semplice click dopo aver effettuato l’accesso al tuo store di riferimento.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Bellissime le storie di Instagram, ma chi le ha inventate per primo? Il nostro articolo di oggi parte con la volontà di dare a Cesare quel che è di…
I suoi enormi capannoni blu con un grande logo giallo campeggiano in numerosi Paesi del mondo. Milioni di persone passeggiano quotidianamente per i suoi reparti alla ricerca di mobili…
Se vuoi chattare stando comodamente seduto alla tua scrivania mentre usi il computer, puoi utilizzare WhatsApp Web, la versione browser della più nota app di messaggistica istantanea. Usando WhatsApp…