

Blog
0
899
I nuovi auricolari Huawei che sembrano orecchini
Sono stati presentati oggi insieme a un nuovo notebook e a un maxi-tablet, e sono già disponibili in Italia

Un paio di nuovi auricolari che possono tranquillamente essere scambiati per orecchini, Huawei FreeClip, un tablet da 13,2 pollici e un notebook ad alte prestazioni. Sono i tre nuovi prodotti che Huawei ha lanciato oggi a Dubai in un evento ai confini tra creatività, tecnologia e moda.
I primi, che sono già disponibili sullo store della casa cinese, sono decisamente il prodotto più originale del trio. Hanno una struttura ergonomica progettata sulla base di uno studio delle forme anatomiche di oltre 10mila orecchie umane e sull’analisi di dati provenienti da test di micro-ergonomia. Supportano fino a 36 ore di ascolto e sono intercambiabili, nel senso che non prevedono la distinzione tra orecchio sinistro e destro. È quindi possibile indossare entrambi gli auricolari Huawei FreeClip su entrambe le orecchie e ottimizzarne la durata della batteria per un periodo di utilizzo più lungo, in particolare nei casi in cui si ha necessità di un solo auricolare, come per esempio per rispondere rapidamente a una chiamata vocale.

Il design a forma di fagiolo della parte che comprende la batteria e i chip (a cui bisogna fare un po’ l’abitudine per trovare la posizione più confortevole) si adatta alle curvature e alla diversa conformazione dell’orecchio, aderendo alla pelle senza fastidio. Un sensore adattivo permette quindi di regolare il meccanismo di chiusura, riducendo la pressione sulla cartilagine. La durata della batteria – dichiarata – è di 8 ore in ascolto con una singola carica e di 36 ore con l’utilizzo della custodia. I FreeClip sono poi resistenti all’acqua, alla polvere e agli schizzi, con grado di protezione IP54. Inoltre, un condotto di soppressione del suono contribuisce a ridurre il rumore del vento, funzione efficace in particolare per chi pratica sport outdoor come il ciclismo. I driver a doppio magnete da 10,8 mm sono situati nella parte rotonda, chiamata Acoustic Ball, che non va infilata a fondo nell’orecchio ma rimane “open-air”, con una tecnologia a onde sonore inverse che riduce l’effetto delle onde sonore a distanza e la dispersione del suono.
Huawei FreeClip sono disponibili da oggi nei colori nero e porpora al prezzo di 199,90 euro e, fino al 31 dicembre, con l’acquisto dei FreeClip si riceverà automaticamente un braccialetto smart Huawei Band 8 in omaggio.
Come detto, qui a Dubai sono stati lanciati altri due nuovi prodotti: il tablet MatePad Pro da 13,2 pollici e il notebook MateBook D 16. Il primo, chiaramente un rivale dell’iPad Pro, ha un design ultra sottile ed è dedicato ai creativi e ai professionisti (a presentarlo infatti c’era l’illustratore italiano Ale Giorgini), ed è compatibile con la Huawei M-Pencil di terza generazione e con la Smart Magnetic Keyboard, staccabile e con un touchpad full-area. Per l’occasione Huawei ha annunciato GoPaint Worldwide Creating, una piattaforma globale dedicata ai creatori digitali di tutto il mondo che prenderà forma il 5 gennaio 2024 per permettere loro di mostrare i propri lavori e incoraggiare le persone a esprimere talento e creatività. Huawei MatePad Pro sarà disponibile in Italia a gennaio.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Gli utenti Apple erano in trepidante attesa e finalmente nella giornata di ieri il nuovo iPhone 11 è stato mostrato al mondo durante la presentazione ufficiale. Oltre alle altre…


Google Maps non ha intenzione di essere da meno rispetto alle altre piattaforme social presenti sul mercato, per questo ha deciso di attuare una rivoluzione integrando nuove funzioni con…


Il 19 settembre è stato un giorno felice per i possessori di iPhone. Dalle ore 19:00 della suddetta data è finalmente possibile scaricare iOS 13, la nuova versione del…