Huawei P40 con HarmonyOS
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 971

Huawei: nel 2020 il primo smartphone con HarmonyOS

La situazione tra Huawei e gli Stati Uniti resta ancora complessa. Dopo il ban annunciato dal governo Trump (con relativa proroga di 90 giorni) e il divieto per le aziende statunitensi di intrattenere rapporti commerciali con la società di Shenzhen, l’impresa cinese sembra intenzionata a tutti gli effetti a lanciare sul mercato il primo smartphone con il nuovo sistema operativo da lei creato, HarmonyOS.

Huawei ricorre al piano B

Se il blocco commerciale di Trump dovesse diventare definitivo, Huawei avrebbe quindi a portata di mano già un piano B: il primo dispositivo mobile su cui sarà montato il nuovo OS potrebbe essere il Huawei P40.

A rendere nota la notizia è il CEO Richard Yu in un’intervista al Corriere della Sera. Google non può stipulare accordi con Huawei, né può rilasciare certificazioni Android per l’installazione di app come Maps, Gmail, YouTube, Assistente Google, ma soprattutto del Play Store. Nonostante l’augurio sia quello di poter continuare a usare Android, se le direttive non dovessero cambiare, il primo smartphone con HarmonyOS potrà arrivare nella primavera del 2020: si tratterà di un cellulare con la licenza open source Android e senza le applicazioni Google; le app potranno essere scaricate da AppGallery, lo store online di Huawei, oppure da altri negozi multimediali.

Leggi anche: Cos’è HarmonyOS e quali sono le sue caratteristiche

Cosa cambia per gli utenti

Il blocco commerciale non ha conseguenze sui dispositivi già in commercio: gli utenti che possiedono uno smartphone Huawei non devono preoccuparsi, perché continueranno a ricevere le patch di sicurezza e gli aggiornamenti Android, incluso quello al nuovo sistema operativo Android 10.

Ad essere interessati dal cambiamento saranno, invece, i nuovi cellulari immessi sul mercato. I primi effetti delle disposizioni del parlamento americano sono già visibili sulla società cinese: sul Mate 30 e il Mate 30, i due top di gamma del noto marchio di telefonia che saranno presentati a Monaco il prossimo 19 settembre, non saranno installati le app e i servizi di Google. Se i due smartphone saranno commercializzati sin da subito in Cina, la loro uscita in Europa è invece rimandata a data da destinarsi.

Aggiornamento del 13 dicembre 2019

Contrariamente alle dichiarazioni rilasciate nei mesi precedenti, Huawei ha annunciato che HarmonyOS non potrà essere lanciato nel 2020. L’azienda cinese ha voluto sottolineare il malinteso venutosi a creare in seguito all’errata interpretazione delle parole pronunciate da Wang Chenglu, presidente della divisione consumer di Huawei, nel corso di un evento stampa svoltosi proprio a Shenzhen.

A parlare dell’uscita entro la primavera del 2020 del primo smartphone con HarmonyOS (cioè il Huawei P40) era stato proprio il CEO Richard Yu. A quanto pare, invece, la situazione attuale è ben diversa, perché il nuovo sistema operativo cinese non è ancora pronto per poter essere installato su cellulari e tablet.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Android Auto per automobili sarà lanciato il 16 dicembre 2019
icona app

Blog

Android Auto per automobili: disponibile dal 16 dicembre

La notizia è ufficiale: il lancio definitivo di Android Auto avverrà per tutte le automobili il 16 dicembre 2019. A comunicarlo è la stessa Google mediante una piccola nota…

WhatsApp per Android, nuova funzione "Leggi dopo"
icona app

Blog

“Leggi dopo”, la nuova funzione di WhatsApp

La versione di WhatsApp per Android sta per ricevere un aggiornamento che renderà felici tutti gli utenti. Si tratta della funzione “Read later”, in italiano tradotta con “Leggi dopo”,…

Twitter segnala link affiliati alla Russia
icona app

Blog

Twitter, link affiliati alla Russia segnalati con un badge

Nella guerra tra Russia e Ucraina continuano a schierarsi a favore di quest’ultima non solo i vari Paesi, ma anche i giganti della tecnologia. Per tentare di aiutare la…

Iscriviti alla Newsletter