Headspace, app per meditazione
Headspace

AppSalute e fitness
giorno commenti 0 visite 13137

Headspace, l’app per meditare e vivere meglio

Ristabilire le priorità e concedersi del tempo significa occuparsi del proprio benessere psicofisico, soprattutto in situazioni di forte stress emotivo come quello che stiamo ancora vivendo in questo delicato periodo segnato dal Covid. Ognuno può scegliere la via che più preferisce e usare gli strumenti che ritiene più utili. Alcuni seguono corsi di mindfulness, altri praticano yoga in palestra. E se tu volessi fare meditazione a casa senza essere costretto ad uscire?

Se senti il bisogno di gestire lo stress o di liberarti dal peso dell’ansia, puoi usare delle app per meditare disponibili per piattaforma Android e iOS. Una di queste applicazioni è Headspace, la piattaforma che può insegnarti ad acquisire le abilità per cambiare la tua vita in meglio.

Scopriamo subito come funziona Headspace e quali sono le sue peculiarità. È arrivato il momento di iniziare a vivere in modo più sano e sereno. Ora più che mai.

Headspace, cos’è

Headspace è un’app per la meditazione gratuita grazie alla quale puoi imparare a respirare, rilassarti, concentrarti, controllare le emozioni mantenendo la calma e dormire seguendo cicli di sonno regolari. Il tutto attraverso una costante mindfulness e all’acquisizione di una serie di consapevolezze da portare con te nel corso della vita quotidiana.

Leggi anche: SleepTown, l’app per dormire in modo sano e regolare

Sulla sua piattaforma puoi trovare centinaia di sessioni sulla crescita personale, la riduzione dell’ansia, la gestione dello stress e in generale sulla salute fisica. Ogni lezione è stata progettata per apportare numerosi benefici: farti stare meglio, stimolare la tua capacità di concentrazione, regolare i tuoi livelli di stress così da portare a compimento gli impegni senza andare nel pallone.

Headspace, app per meditare e vivere meglio
Headspace, app per meditare e vivere meglio

Il grande vantaggio dell’applicazione è la possibilità di poterla utilizzare in qualunque luogo tu sia, così da poter meditare dove e quando vuoi.

Headspace, come funziona

Installando l’applicazione sul tuo cellulare puoi seguire molteplici esercizi e meditazioni guidate, ciascuna adatta all’obiettivo da raggiungere e alle sane abitudini da acquisire. Se non hai mai fatto meditazione, non importa: puoi partire dal corso di base gratuito che ti insegnerà gli elementi essenziali, per poi sottoscrivere un abbonamento per accedere a un catalogo di meditazioni più ampio (dozzine di esercizi una tantum e più di 40 corsi a tua completa disposizione).

Corsi di meditazione da seguire

  • Esistono corsi per imparare a tenere sotto controllo la respirazione, altri per gestire l’ansia e lo stress, soprattutto quando hai vissuto una giornata emotivamente provante e ricca di tensioni. In questi casi puoi usare l’app per rilassare la mente e lasciare andare qualunque irrequietezza.
  • Altri corsi sono pensati per fornirti un valido supporto contro le emozioni negative come rabbia, rimpianto, tristezza, dolore, lutto.
  • Se la tua tendenza è quella di sottovalutarti ed essere duro con te stesso, puoi affidarti ai corsi dedicati alla crescita personale. Grazie ad essi capirai come affrontare quelle tematiche delicate con le quali ti ritrovi puntualmente a fare i conti: accettazione, gentilezza, autostima, apprezzamento, felicità, relazioni, generosità, pazienza, equilibrio.
  • Headspace funge anche da app per il sonno, perché ti aiuta a farti addormentare e a svegliarti a suon di musiche rilassanti.
  • Per poter essere più produttivi e creativi e imparare a mettere a fuoco le priorità, puoi utilizzare il “timer meditazione lavoro e produttività”.
  • L’applicazione ti offre gli strumenti necessari per ritrovare la motivazione e la concentrazione anche durante gli allenamenti sportivi o quando devi seguire un’alimentazione sana e consapevole (aiutandoti a gestire le voglie).
  • Headspace può essere anche usata dagli studenti per affrontare le distrazioni e migliorare le performance scolastiche.

Scarica l’app

L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’applicazione sul tuo smartphone.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Jova Beach App, aspettando il Jova Beach Party 2019 (Foto: Jovanotti)
Jova Beach App, l'app del tour Jova Beach Party

AppMusica

Jova Beach App, l’app ufficiale del Jova Beach Party

In attesa dell’inizio del Jova Beach Party, il maxi tour estivo 2019 di Lorenzo Jovanotti per le spiagge d’Italia, quel “ragazzo fortunato” con berretto e felpa oversize anni ’90…

Snapseed, come modificare le foto dal tuo smartphone
Snapseed

AppFoto e video

Snapseed, la migliore app di photo editing per smartphone

L’avvento di Instagram ha instillato in molti di noi una passione sfrenata per la fotografia e la voglia di condividere scatti curati anche in termini di fotoritocco. Magari hai…

iorestoacasa, app contro coronavirus
iorestoacasa

AppSalute e fitness

iorestoacasa, l’app lanciata da Exprivia e FISM contro il coronavirus

Il ruolo della tecnologia diventa sempre più essenziale e il suo supporto non può mancare neanche in questo delicato momento storico che richiede la partecipazione attiva dell’intera comunità (scientifica…

Iscriviti alla Newsletter