Google Trips, l'app per viaggi da organizzare
Google Trips

AppViaggi
giorno commenti 0 visite 3439

Google Trips, l’app per organizzare i tuoi itinerari di viaggio

A cosa pensi se usiamo la parola “viaggi”? Alle meritate vacanze, vero? Un’attesa che sta finalmente per finire, ma utile più che mai se sei una di quelle persone che amano pianificare i propri itinerari di viaggio nei minimi dettagli. Potresti affidarti a un’agenzia che svolga il lavoro al tuo posto, ma questa volta vuoi occupartene in prima persona, per questo hai comprato libri e letto blog e guide online sulla meta dei tuoi sogni.

Per non dover portare nello zaino fogli pieni di informazioni e mappe cartacee su cui hai segnato tutti i luoghi che vuoi visitare, sei alla ricerca di un’applicazione che possa agevolarti durante la vacanza, così da portare il tuo itinerario comodamente con te ovunque tu vada. Ecco allora entrare in scena Google Trips, l’app per conservare ogni dettaglio del viaggio in un unico posto.

Prima di spiegarti come funziona Google Trips, dobbiamo darti delle informazioni di servizio: Google ha recentemente comunicato che il supporto per l’applicazione avrà fine il 5 agosto 2019, ma fino ad allora potrai tranquillamente accederci e usarla per inviare via e-mail prenotazioni e note sui viaggi; molte delle sue funzionalità saranno ospitate in altri prodotti Google tra cui il prossimo Google Viaggi (sviluppato solo per versione web).

Cos’è Google Trips

Google Trips è una delle numerose app sviluppate dalla società californiana di Mountain View. L’applicazione ti permette di esplorare il mondo in modo ancora più semplice. Puoi pianificare i tuoi viaggi senza stressarti, ricevere consigli su cosa fare e cosa visitare in base alla zona in cui ti trovi, al meteo e all’ora del giorno in cui compi le ricerche. A tutte le informazioni raccolte puoi accedere anche offline, comodo quando sei magari in luoghi privi di connessione Internet o quando non puoi usare il tuo cellulare per collegarti alla rete; per poterle consultare in ogni momento della giornata, devi prima eseguire il download del viaggio sul tuo dispositivo.

Google Trips, scarica il tuo viaggio per consultarlo offline
Google Trips, scarica il tuo viaggio per consultarlo offline

Usando Google Trips ci sono diverse funzioni a tua disposizione.

  • Visualizza su una mappa i programmi del giorno, disponibili per centinaia di destinazioni nel mondo e personalizzabili in base al tempo di cui disponi e ai tuoi interessi.
  • Usufruisci dell’organizzazione automatica dei viaggi: Gmail raccoglie automaticamente le tue prenotazioni e le organizza in viaggi singoli, includendo ad esempio programmi del giorno, attività da fare, suggerimenti su prelibatezze locali da gustare durante il tuo soggiorno.
  • Scopri cosa fare nelle vicinanze, raccogliendo informazioni sulle attrazioni popolari nei dintorni della zona in cui ti trovi, sugli orari di apertura, sulle recensioni e le opinioni degli altri viaggiatori. Le cose da fare sono suddivise in categorie, ad esempio “Top Spots” (Posti migliori), “Nearby” (Qui vicino), Outdoors (Luoghi all’aperto), Indoors (Luoghi al coperto).
  • Prenota i tuoi pacchetti di viaggio, tra volo, hotel, ristoranti e auto da noleggiare, salvando tutti i dati con un’unica operazione e in unico posto.
Tutti i dettagli del tuo viaggio in un'unica app
Tutti i dettagli del tuo viaggio in un’unica app

Come funziona Google Trips

Per usare Google Trips, scarica l’app sul tuo smartphone, fai click sul pulsante “Inizia” e premi su “Consenti” per autorizzare l’accesso alla tua posizione geografica. Facendo nuovamente tap sul bottone “Consenti” puoi ricevere avvisi sui tuoi viaggi, cliccando su “Nega” confermi invece di non volerli ricevere. L’ultimo passo consiste nel selezionare un account Google da associare all’app.

Ora sei finalmente pronto a creare il tuo desiderato viaggio. Nella schermata principale fai tap su “Dove vuoi andare?” e nella barra di ricerca inserisci la meta desiderata. Premendo su “Crea viaggio” puoi iniziare a pianificare la tua vacanza, scegliendo data di arrivo e di partenza, gestendo prenotazioni di hotel, mezzi di trasporto con cui raggiungere la meta e i relativi luoghi di interesse, organizzando i posti da visitare e le cose da fare.

Cliccando ad esempio su “Itinerari”, puoi visualizzare quelli creati su misura per te o organizzarne di nuovi, mentre selezionando la voce “Cibo e bevande” hai modo di ottenere informazioni su bar, caffè, bistrot e ristoranti presenti in città.

Video dell’applicazione

Guarda il video promozionale che ti spiega come usare l’app:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Scaricala sul tuo smartphone accedendo al tuo store di riferimento.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Tetris, come si gioca
Tetris

AppGiochi

Tetris, il puzzle-game a cui è difficile resistere

Oggi è il turno di uno dei puzzle-game più longevi e irresistibili di sempre: il nostro amato Tetris. È nato sui computer nel 1984 e di anni ne ha…

Magnus, l'app arte chiamata "lo Shazam dell'arte"
Magnus

AppIntrattenimento

Magnus, l’app in stile Shazam dedicata all’arte

Ti sei mai imbattuto nell’opera di un pittore che non conosci? Hai mai avuto voglia di saperne di più per comprendere meglio il valore del dipinto e la motivazione…

OneDrive, app di Office 365
Microsoft OneDrive

AppUtility

OneDrive: salva, apri e condividi file ovunque tu sia

Hai mai rischiato di perdere file importanti o personali per problemi al tuo hard disk? Se la risposta è sì, è arrivato il momento di affidarti a OneDrive, il…

Iscriviti alla Newsletter