

Blog
0
1315
Google Tangi, arriva l’app per condividere brevi tutorial
Hai voglia di imparare cose nuove ogni giorno o condividere con altre persone quello che sai fare? Il mondo del fai da te sarà presto a portata di mano installando sul tuo smartphone una nuova applicazione sviluppata dall’Area 120 di Google, la divisione aziendale che si occupa della realizzazione di progetti sperimentali.
Diamo il benvenuto a Tangi, l’innovativa piattaforma dedicata alla condivisione delle proprie passioni (cucina, arte, bricolage, diy, abbigliamento, cosmetici, ecc.) tramite brevi video tutorial, nulla a che vedere con la blasonata TikTok usata dagli utenti per pubblicare video musicali e filmati divertenti. L’intento dell’applicazione lo si evince dal nome e dalle espressioni che lo hanno ispirato: “TeAch aNd GIve” e “Tangibile”.
Indice dei contenuti
Tangi, la nuova app di Google: cos’è e come funziona
Per conoscere in maniera approfondita la nuova app sviluppata da Big G, possiamo affidarci alle parole usate da Coco Mao, a capo del team di sviluppatori che ha ideato Tangi: «Tangi è dove le persone creative possono ottenere nuove idee e connettersi con altre persone appassionate come loro».
Siamo di fronte a un social inedito, un progetto con cui l’azienda californiana non si era mai misurata. L’applicazione si mostra intuitiva e graficamente divertente; ricalca un po’ lo stile di Pinterest, ma il fulcro della sua identità non sono le foto, bensì i video.
Si tratta, infatti, di una piattaforma di video sharing grazie alla quale affinare le proprie competenze in meno di 60 secondi. I filmati dei tutorial possono essere sia visualizzati che condivisi in prima persona, portando così alla formazione di una community che raggruppa creatori e fan. Usando Tangi puoi mettere a frutto le tue doti creative, imparando o insegnando concetti vari negli ambiti più disparati: cucina, styling, make-up, lavori manuali, ecc.
Com’è nata l’applicazione
L’origine di Tangi è strettamente correlata a un accadimento personale di Coco Mao. È lei ad averlo raccontato sul blog di Google attraverso un post ad hoc:
«L’ultima volta che sono andata a casa a trovare i miei genitori a Shanghai, li ho trovati a guardare molti video dimostrativi sulla pittura e la fotografia sul loro telefono. Mia madre ha sempre avuto un lato creativo e sono stata sorpresa di apprendere che ora è una pittrice dilettante grazie a queste comunità di nicchia che condividono rapidi video dimostrativi. Anch’io mi sono unita ad alcune di queste vivaci comunità creative che realizzano video sulla cucina e la moda. Ho notato qualcosa di magico in questi video: potevano rapidamente spiegare qualcosa che richiedeva molto tempo per poter essere appresa solo con testo e immagini.»

(foto: blog-google)
Video dell’applicazione
Ecco il video di presentazione della nuova applicazione firmata Google, per ora apparentemente disponibile solo sull’Apple Store e sul web (tangi.co), e non ancora in Italia.
Tutti gli articoli su → Google
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


L’app dedicata a Poste Italiane sta creando non pochi problemi agli utenti che stanno tentando di accedervi da questa mattina. Numerose segnalazioni in merito al mancato funzionamento dell’applicazione continuano…


Il colosso di Mountain View appare inarrestabile. Dopo le novità annunciate per il suo navigatore GPS, inclusa quella relativa al mercato del food delivery con la nuova possibilità, per…


Se in passato hai provato a scaricare video da YouTube, sai benissimo che per farlo possono essere usate applicazioni esterne. Ne esistono un bel po’, ma come al solito…