Google Sound Amplifier, l’app per aiutare chi ha problemi di udito
Il tema dell’accessibilità è più attuale che mai e Google è sempre in prima linea per contribuire alla causa in modo attivo. Ai buoni propositi il colosso di Mountain View risponde con un’app che è stata sviluppata per aiutare chi soffre di problemi di udito.
Si chiama Sound Amplifier e il suo scopo è quello di facilitare le comunicazioni delle persone ipoudenti. Stando a indagini epidemiologiche recenti, circa il 10% della popolazione mondiale è affetto da disturbi e malattie di tipo uditivo; in Italia ad esempio le cifre parlano di 7 milioni di utenti, un numero elevato a cui la tecnologia può provvedere in maniera chiara ed efficiente.
Vediamo come funziona Sound Amplifier sugli smartphone Android.
Indice dei contenuti
Sound Amplifier, come funziona
Rispetto alla versione lanciata lo scorso febbraio, questa presenta funzionalità e caratteristiche migliorate, prima tra tutte quella di filtrare o eliminare i rumori dell’ambiente di sottofondo. Attraverso Sound Amplifier è possibile sentire meglio i suoni e le conversazioni nelle zone rumorose. Un valido esempio di tecnologia abilitante che, così come il nome dell’app suggerisce, amplifica la voce e il suono nella maniera più nitida possibile. In questo modo chi ha difficoltà uditive può ascoltare l’ambiente circostante in maniera più agevole.
Come funziona, quindi, nello specifico Sound Amplifier? L’applicazione usa l’amplificatore audio presente su ogni dispositivo Android, cioè il microfono del cellulare o degli auricolari, per analizzare i vari suoni percepiti nel luogo in cui ci si trova, rendere migliori le frequenze del parlato e diminuire i rumori che risultano fastidiosi o non necessari.
Come usare Sound Amplifier
Sound Amplifier si attiva solo con cuffie cablate (dotate di jack audio da 3,5 mm); non è ancora possibile usarla con cuffie Bluetooth a causa di problemi connessi alla latenza del suono. L’app può essere installata su smartphone Android con versioni di Android dalla 6.0 in poi.
L’applicazione funziona in maniera intuitiva: sulla schermata è possibile visualizzare tutti i parametri che possono essere modificati per migliorare la qualità del suono e del parlato percepito. Per farlo basta muovere i due cursori, per poi procedere con la personalizzazione rapida delle impostazioni. Il meccanismo fa sì che i suoni silenziosi vengano innalzati senza aumentare quelli forti in maniera eccessiva, e i rumori vengano ridotti portando al minimo quello di sottofondo non necessario.
Sound Amplifier può essere ad esempio impiegata per ascoltare le conversazioni quando si è magari in un locale rumoroso o per capire i dialoghi che intercorrono tra i personaggi di una serie trasmessa in TV senza il bisogno di aumentare il volume. Una situazione, quest’ultima, nella quale può ritrovarsi ognuno di noi, non solo chi ha problemi di udito.
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Scarica l’app accedendo al tuo store di riferimento.
Tutti gli articoli su → Google
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Perdere i file salvati sul proprio computer o su un hard disk esterno che ritenevi indistruttibile non è un evento piacevole, soprattutto se di ogni foto, video o documento…
Meme Generator Free, totalmente gratuita e disponibile per dispositivi smartphone e tablet, sia Android che iOs, è l’applicazione che ti permette di creare meme divertenti, originali o in stile…
I client di posta in tuo possesso sono sempre più numerosi e consultarli senza rischiare di perdere mail in arrivo a volte risulta davvero difficoltoso. In questi casi tutto…