Google Play Pass, a cosa serve
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1160

Google Play Pass: abbonati per accedere a centinaia di app

Non tutte le app presenti sul Play Store sono disponibili gratuitamente. Molte sono a pagamento e spesso si tratta di applicazioni utili che è opportuno avere sul proprio smartphone. La nota dolente dei soldi da versare per ciascuna di esse, però, fa sì che molti utenti desistano dall’acquistarle.

Per risolvere il problema, Google ha deciso di agevolare le loro richieste ufficializzando un nuovo servizio in abbonamento grazie al quale è possibile accedere a molteplici contenuti “premium” in modo illimitato: si tratta del Google Play Pass, ora finalmente diventato realtà. Questo cosa significa? Che ogni utente potrà scaricare tutte le app e i giochi che vuole senza più pagarli singolarmente.

Cosa puoi fare con l’abbonamento

Google Play Pass è un servizio utilissimo per tutti coloro i quali non fanno altro che aggiungere nella propria lista dei desideri applicazioni premium che si ripromettono prima o poi di acquistare. Se numerose app a pagamento hanno catturato la tua attenzione, puoi utilizzare l’abbonamento per averle tutte a portata di mano e divertirti a provarle sul tuo dispositivo mobile una dopo l’altra. Tra l’altro senza doverti preoccupare del tuo portafogli.

Il Play Store presenta sulla sua piattaforma anche applicazioni piene di annunci pubblicitari nella loro versione gratuita e che richiedono, quindi, acquisti-in-app per rendere completa l’esperienza utente. Ecco allora che il Google Play Pass può essere usato anche per accedere alla loro versione premium.

Quanto costa il Google Play Pass

Il Google Play Pass può essere sottoscritto pagando 4,99 dollari al mese. In questo modo potrai avere libero accesso a circa 350 app e giochi che sono invece disponibili al download solo previo pagamento.

Il fatto che il prezzo sia solo in dollari dimostra che l’azienda californiana è al momento intenzionata a mettere il Google Play Pass solo a disposizione del mercato USA. Non è comunque da escludere la possibilità che l’abbonamento venga esteso anche al resto del mondo.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

PayPal su app IO, come funziona
icona app

Blog

App IO, PayPal aggiunto ai metodi di pagamento

L’aggiornamento dell’app IO all’ultima versione disponibile (2.0.0.0 per sistema operativo Android e 2.0.0 per dispositivi iOS) ha introdotto un nuovo metodo di pagamento. Stiamo parlando di PayPal, attraverso il…

Android, nuova funzione per velocizzare il download delle app
icona app

Blog

Android, Google è al lavoro per velocizzare il download delle app

Nel 2021 il download delle app dal Play Store dovrebbe avvenire in maniera più celere. A renderlo possibile sarà una nuova funzionalità alla quale Google sta dedicando parte delle…

YouTube, nuova funzione "Bedtime reminders"
icona app

Blog

Guardi YouTube di notte? L’app ti dice quando è ora di dormire

Per sviluppare una dipendenza dalla tecnologia basta un attimo. C’è chi è capace di trascorrere ore giocando al suo gioco preferito e chi non si lascia sfuggire l’opportunità di…

Iscriviti alla Newsletter