Google Maps aggiornamento, Modalità alla Guida
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 858

Google Maps si aggiorna: in arrivo la “Modalità alla Guida”

Google Maps per Android sta per ricevere un aggiornamento importante che integrerà una funzione di grande utilità relativa all’assistente vocale. Si tratta del “Driving Mode”, anche detta in italiano “Modalità alla Guida”, grazie alla quale il proprio smartphone può trasformarsi in un valido strumento di supporto e navigazione per gli spostamenti in auto.

Al momento la funzionalità è in fase di test negli Stati Uniti, quindi per poterla usare in Italia occorre attendere ancora un po’. Quello che ora sappiamo è che la versione di Google Maps in possesso non influenzerà la possibilità di implementare o meno la nuova funzione “Driving Mode”, perché sarà Big G a comandarla direttamente lato server. In questo modo potrà presto essere lanciata a livello globale.

Modalità alla guida, come attivarla

Come si attiva la “Modalità alla Guida”? Basta aprire l’app di Google Maps installata sul proprio telefono e cliccare sui tre puntini verticali del menu: la voce “Driving Mode” si trova proprio nella schermata delle impostazioni del navigatore GPS sviluppato dal colosso californiano. Nello specifico è stata aggiunta una nuova descrizione relativa all’opzione “Impostazione dell’Assistente Google”. È in questa schermata che ci si deve recare se si vuole attivare o modificare la “Modalità alla Guida”.

Modalità alla Guida, come funziona

Rispetto alla precedente interfaccia non ci sono grandi cambiamenti. Il design semplificato è stato messo a punto per agevolare l’utente nell’uso dello smartphone mentre è alla guida, quindi con lo scopo di evitare quante più distrazioni possibili. La schermata è composta nel seguente modo:

  • in alto ci sono i due pulsanti per i messaggi e le chiamate
  • sotto ci sono le icone “For You”, “Google Play” e tutte le app installate sul proprio dispositivo e che si può aver voglia di usare nel corso degli spostamenti su strada (ad esempio, Spotify, YouTube Music, Google Podcast).

Modalità alla Guida, a cosa serve

Attivando la “Modalità alla Guida” ogni utente Android può utilizzare la propria voce per inviare e ricevere messaggi e chiamate, anche usando app di messaggistica istantanea come WhatsApp, ma anche per avviare la riproduzione di un brano tramite le app di ascolto per musica in streaming scaricate e installate sullo smartphone.

Tutte queste operazioni possono essere eseguite direttamente dalla schermata di navigazione, senza correre il rischio di distrarsi alla guida. Sono infatti visibili nella parte in basso i tasti relativi, per esempio quelli per rispondere o fare una chiamata.

Aggiornamento del 18/12/2020

Stando alle più recenti informazioni in possesso, l’attivazione della nuova modalità avviene di default quando viene avviato il navigatore: affinché il guidatore non venga disturbato, la “Modalità alla Guida” imposta in automatico lo stato “Non disturbare”, dando comunque la possibilità di ricevere chiamate e messaggi e rispondere usando i comandi vocali. Il tutto senza occupare l’intero schermo del telefono, così da poter continuare a seguire la mappa.

Per quanto riguarda il lancio ufficiale, Google ne ha parlato sul suo blog senza però specificare una data di distribuzione anche oltre i confini americani. Possiamo però presumere che la sua integrazione anche in altri Paesi (Italia inclusa) avverrà entro la prima metà del 2021.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Reader dentro Chrome
icona app

Blog

Google Reader dentro Chrome, puoi attivarlo subito

Google Reader è stato chiuso da Google l’1 luglio 2013. Per ricevere aggiornamenti relativi alle ultime notizie pubblicate dai propri giornali online preferiti, ogni utente poteva sfruttare il famoso…

icona app

Blog

Come attivare il piano di Facebook e Instagram senza pubblicità

Meta offre ora agli utenti un’opzione senza pubblicità, ma è disponibile solo in Europa per coloro che possono permettersi un abbonamento di 10 euro al mese. Meta ha lanciato…

Privacy WhatsApp: aggiornamento per stato e ultimo accesso
icona app

Blog

WhatsApp, stato e ultimo accesso: novità che non piacerà ai curiosi

Social e app di messaggistica istantanea sono spesso usati dai curiosi per soddisfare la propria fame di pettegolezzi, per questo WhatsApp ha deciso di correre ai ripari mettendo a…

Iscriviti alla Newsletter