

Blog
0
1383
Google Maps, nuova funzione per chi usa bicliclette e mezzi sostenibili
Un periodo decisamente fervido per il navigatore GPS sviluppato da Big G, sono infatti numerose le novità messe in campo oltre a quella annunciata in merito al miglioramento dell’integrazione di Street View per Google Maps.
Stiamo cioè facendo riferimento al supporto ai monopattini elettrici (per ora solo negli Stati Uniti) e alla nuova funzione che rende più precise le indicazioni da seguire usando la bicicletta o mezzi sostenibili come Uber.
Servizi di ride sharing integrati in Google Maps
Attraverso la nuova funzionalità è stato integrato all’interno dell’applicazione l’uso della bici o dei servizi di ride sharing quando viene selezionata l’opzione “mezzi pubblici” nelle indicazioni fornite da Google Maps.
L’aggiornamento si rivela utile quando siamo troppo distanti dalla fermata del treno o dell’autobus e a piedi impiegheremmo troppo tempo per raggiungere la meta: in questi casi l’app ci offre una soluzione alternativa mostrandoci il tempo di percorrenza qualora decidessimo di usare la bici o sistemi analoghi, ma anche le altre opzioni possibili.
La nuova funzione sarà disponibile in 30 paesi nei prossimi giorni, ma non vi sono dichiarazioni ufficiali di Google in merito a quali siano nello specifico. Se l’italia non dovesse essere presente nella lista, non dovremo preoccuparci perché l’aggiornamento sarà rilasciato in tutto il mondo nel giro di qualche settimana, parola del colosso di Mountain View.
Come usare la nuova funzione di Google Maps
La nuova funzionalità rientra in un piano ben più ambizioso: fornire agli utenti una completa integrazione tra i diversi mezzi di trasporto. Fino ad ora scegliere i mezzi pubblici come opzione per coprire l’ultimo tratto di strada fino alla fermata dell’autobus o del treno, o per arrivare alla destinazione finale, significava avere da Maps un unico suggerimento: la camminata.
Poiché lo spazio da coprire non sempre si rivela breve, l’aggiornamento punta a facilitare gli spostamenti da un luogo all’altro suggerendo mezzi alternativi: servizi di bike sharing, biciclette oppure Uber. In questo modo è l’utente a dover scegliere il mezzo per lui più adatto in base alle sue necessità.
Per poter utilizzare la nuova funzione occorre aggiornare Google Maps all’ultima versione disponibile.
Tutti gli articoli su → Google GPS navigatore
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Google Maps si aggiorna aggiungendo una funzionalità per contenere e monitorare i contagi da coronavirus. È stata implementata per i mezzi pubblici e ha lo scopo di avvisare gli…


Quando l’anno volge al termine, stilare classifiche o fare bilanci diventa quasi un’operazione obbligatoria. E allora nell’ambito della tecnologia e delle applicazioni che quotidianamente utilizziamo sui nostri smartphone (e…


Capita a molti di doversi spostare da una zona all’altra, soprattutto nelle grandi città dove le distanze sono maggiori. Come fare? Ci sarebbero i mezzi pubblici, ma magari la…