

Blog
0
2250
Vuoi vedere le stelle? Usa Google Earth
Hai mai usato Google Earth o Google Earth Pro sul tuo computer? Entrambe le versioni (desktop e web) danno la possibilità di rimanere a bocca aperta al cospetto dell’infinità di stelle che formano la Via Lattea. Presto potrai godere dello spettacolo anche da mobile, e in modo assolutamente gratuito, installando l’app di Google Earth sul tuo smartphone.
Stando, infatti, alle informazioni trapelate, l’azienda californiana ha voluto aggiornare l’applicazione aggiungendo una funzionalità fino ad ora non implementabile sui telefoni a causa della difficoltà di ottenere un rendering complesso come quello delle immagini della galassia. A breve, invece, saremo finalmente pronti a indossare i panni di un astronauta per ammirare il nostro meraviglioso pianeta da una prospettiva stellare.
Come ammirare le stelle usando il cellulare
Se non hai mai pensato di installare Google Earth sul tuo dispositivo, è invece giunto il momento di farlo. Con la nuova funzione, che sarà disponibile a livello globale, potrai osservare la Terra da una distanza di 48mila chilometri, lasciandoti ammaliare dalle immagini della Via Lattea catturate dall’European Southern Observatory.
Prima dell’avvento di questa funzionalità, il nostro Pianeta appariva circondato da un irrealistico spazio nero se osservato con la precedente versione dell’applicazione per cellulare. Lo sviluppo della funzione anche da mobile risponde, dunque, all’esigenza di fornire agli utenti un programma che risulti il meno artefatto possibile, per questo in precedenza sono state aggiunte per esempio delle nuvole animate.
Perché Big G ha voluto aggiornare Google Earth
In un post ufficiale pubblicato in rete è spiegato l’intento con cui il team di sviluppo ha proceduto all’aggiornamento di Google Earth:
«Chiunque utilizza Google Earth: scienziati, ambientalisti, dipendenti di enti governativi e non profit o semplicemente cittadini del mondo che adorano esplorare il pianeta. Sia che vogliano effettuare uno zoom ed esplorare la Terra da vicino o al contrario rimpicciolirla per guardare il quadro generale, speriamo che tutti quelli che utilizzano l’app di Google Earth possano godere di questa nuova opportunità per osservare le stelle».
Siamo certi che la nuova funzionalità renderà l’applicazione ancora più coinvolgente e invoglierà un numero notevole di persone a scaricarla sui propri dispositivi per osservare le stelle e il nostro Pianeta con gli occhi incantati di un bambino alle prime scoperte del mondo.
Tutti gli articoli su → Google
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Hai mai digitato nella barra di ricerca di Google “la cena a casa”? Confessalo, a volte ti sarà sicuramente balenata l’idea di ordinare qualcosa di gustoso da mangiare standotene…


L’arrivo dei Facebook Reels in tutto il mondo è stato ufficializzato ieri sera. Stando a quanto diffuso dal comunicato stampa ufficiale, questo formato di video, che ha reso TikTok…


Netflix è una delle app più amate dagli utenti di tutto il mondo, per questo siamo certi che la novità in arrivo farà felici molto di loro, in particolar…