Google Assistant, modalità "Interprete"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 958

Google Assistant diventa interprete per farti parlare in 44 lingue

Sei in un Paese straniero e non sai come tradurre istantaneamente la domanda che devi rivolgere ai passanti? Tranquillo, Google ha la soluzione giusta per te: ha, infatti, deciso di rendere finalmente disponibile anche per dispositivi Android e iOS la nuova modalità “Interprete”, una funzionalità che promette di rivoluzionare il mondo della tecnologia e delle applicazioni.

Così come indicato dal nome, la modalità fa sì che Google Assistant funga da interprete aiutandoti a conversare con le persone straniere nella tua lingua madre. In realtà non si tratta di una funzione nuova, perché basta utilizzare Google Traduttore per trasformare in un idioma diverso quello che pronunciamo nella nostra lingua. Ci sono, però, delle comodità aggiuntive che ci sembra doveroso sottolineare. Vediamole subito.

Come funziona la modalità “Interprete”

Per poter usare la nuova funzionalità basterà dire frasi come «OK Google, attiva la modalità interprete», «Ehi Google, fammi da traduttore in francese», «Ehi Google, aiutami a parlare francese» o ancora «Ehi Google, diventa il mio traduttore francese», ma le richieste che è possibile rivolgere all’assistente vocale di Big G possono contemplare anche altre combinazioni di parole.

Dopo aver pronunciato queste frasi, Google Assistant giungerà in tuo soccorso traducendo in tempo reale il tuo discorso in italiano (cioè la tua lingua natia) nella lingua straniera che desideri (tra le 44 a tua disposizione). Le traduzioni non saranno solo visibili sullo schermo, ma anche pronunciate: l’assistente vocale non sarà un semplice interprete, ma un vero e proprio insegnante di lingue grazie al quale puoi allenare anche la tua pronuncia.

Perché usare questa funzionalità

Uno dei vantaggi derivanti dall’uso della modalità “Interprete” è quello di poter utilizzare il servizio “Smart Reply”, ovvero le risposte intelligenti che Google Assistant ti suggerirà per aiutarti a dialogare in maniera fluida. Qualora, poi, non avessi la possibilità di parlare, puoi utilizzare la tastiera per far sì che la lingua straniera venga riconosciuta; in caso contrario puoi ovviamente cambiarla a mano.

Dato il mondo globalizzato nel quale viviamo, questa nuova funzionalità può rivelarsi sicuramente utile dal punto di vista dell’arricchimento culturale: affidandoci a questa modalità, possiamo abbattere le barriere comunicative dovute alle differenze linguistiche e intrattenere conversazioni con persone con le quali, senza l’intervento dell’intelligenza artificiale, sarebbe stato impossibile comunicare.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

icona app

Blog

È arrivato in Italia il servizio di cloud gaming Amazon Luna

Da oggi sono disponibili tre abbonamenti mensili per giocare in streaming scegliendo tra ampi cataloghi e accedendo da una moltitudine di prodotti differenti Ufficialmente disponibile anche in Italia da…

WhatsApp, tema verde scuro
icona app

Blog

WhatsApp cambia colore, ecco il tema verde scuro

Che WhatsApp sia in continua evoluzione è un dato di fatto. Lo testimoniano i cambiamenti attuati di recente per quanto concerne la trasformazione in vero e proprio e-commerce (basti…

Facebook annulla conferenza F8 causa coronavirus
icona app

Blog

Coronavirus: Facebook F8 annullato

L’emergenza coronavirus ha modificato gli equilibri mondiali, inducendo i grandi colossi ad annullare gli eventi di portata globale a cui partecipano persone di tutte le nazionalità. Data, quindi, la…

Iscriviti alla Newsletter