Fortnite, il videogame “sparatutto” dal successo planetario
Uno dei videogiochi più acclamati degli ultimi tempi è sicuramente Fortnite, il videogame prodotto da Epic Games che ogni mese ha all’attivo ben 40 milioni di giocatori. Il suo successo è ormai diventato planetario, coinvolgendo nerd e appassionati di tutto il mondo che non vedono l’ora di sfidarsi nella “Battle Royale” più famosa del momento.
Scopriamo insieme di che gioco si tratta, quali sono le sue regole e qual è il segreto della fortuna di Fortnite. Alla fine di quest’articolo anche tu ti lascerai trascinare dalla “Fortnite mania”, ne siamo sicuri.
Indice dei contenuti
Cosa è Fortnite
Fortnite è un videogioco dalla grafica accattivante, appartenente alla categoria degli “sparatutto“: lo scopo è quello di sparare contro ogni possibile oggetto che compare e si muove sullo schermo del telefono. Si tratta, però, di uno sparatutto atipico, perché fa leva sulla strategia di sopravvivenza. È possibile giocarci scegliendo due modalità distinte: “Battaglia reale” e “Salva il mondo”.
Per poter avviare una partita, per prima cosa occorre sempre attivare la connessione Internet. Il motivo risiede nel carattere social dell’app e nella cooperazione su cui si basa l’esperienza di gioco: qualunque sia la modalità selezionata, ogni partita viene giocata contemporaneamente insieme ad altre persone. Tutto quello che devi fare è creare un squadra e combattere affinché tu possa diventare l’ultimo superstite in gara.
Come funziona Fortnite “Battle Royale”
Fortnite “Battle Royale” è essenzialmente un gioco di sopravvivenza e di strategia. Questa si rivela un’arma essenziale per poter arrivare a essere l’unico sopravvissuto nella battaglia contro i nemici. Il pericolo non è rappresentato solo dai personaggi che in carne e ossa tentano di ucciderti, ma anche da una tempesta in movimento capace di risucchiare velocemente la salute qualora rimanessi intrappolato al suo interno.
Il gioco parte da un autobus volante su cui si trovano 100 giocatori che vengono lasciati su un’isola deserta. Una volta atterrato, con gli strumenti a disposizione devi costruire un rifugio, trovare medicine, armi e munizioni, e anche realizzare delle trappole per ostacolare i tuoi avversari. Le armi puoi reperirle nel corso del match, sottraendole ai giocatori che riesci ad uccidere.
In questo gioco dove si combatte gli uni contro gli altri, lo scopo del videogame, quindi, è quello di sconfiggere gli altri 99 avatar presenti con te sull’isola, aguzzando l’ingegno per cercare di restare in vita il più a lungo possibile.
Come funziona Fortnite “Salva il mondo”
Se deciderai di giocare a Fortnite “Salva il mondo”, ti ritroverai catapultato in una realtà post apocalittica e i giocatori totali non saranno 100, come nella modalità precedente, ma 4. Si tratta di sopravvissuti che dovranno unire le forze per combattere contro gli alieni; collaborando tra loro potranno affrontare gli attacchi e difendere i pochi umani rimasti ancora in vita.
Leggi anche: Mr. Meat, l’horror game più amato degli ultimi tempi
Come si gioca a Fortnite mobile
Inizialmente disponibile solo nella versione per PC, è invece sbarcato anche sui dispositivi mobili, rendendo felici gli utenti Apple e Android. Mentre i primi, però, possono scaricare l’applicazione dall’Apple Store (N.B. Fortnite è compatibile con iOS 11, ma non con iPhone 5S, 6, 6 Plus, iPad Air, Mini 2, Mini 3, iPod Touch), i secondi non possono compiere il medesimo download dal Play Store.
Per via di mancati accordi tra Google e l’azienda sviluppatrice, quest’ultima ha così deciso di realizzare Fortnite per Android distribuendo il gioco dal suo sito web: per poter iniziare a giocare basta accedere alla pagina fortnite.com/android dal proprio smartphone Android oppure scansionare il codice QR presente sul portale di Epic Games (https://www.epicgames.com/fortnite/it/mobile/android/get-started).
Scarica l’app
Il gioco è disponibile gratuitamente sull’Apple Store e sul sito di Epic Games per accedere alla versione mobile per piattaforma Android.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Come si calcola il ciclo e qual è la probabilità di rimanere incinta nei giorni non fertili? Per rispondere a queste e altre domande lasciamo che a parlare sia…
L’idea di rinnovare casa fa capolino nei momenti più disparati dell’anno. Le esigenze possono essere diverse: alcuni hanno voglia di cambiare i mobili della zona living, così da farla…
Mostrare il proprio corpo in forma smagliante è uno dei crucci che più attanaglia le nostre giornate quotidiane. Non deve diventare un’ossessione, questo è certo, ma possiamo dedicare al…