Facebook diventa Meta, cosa cambia per gli utenti
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 524

Da Facebook a Meta: per gli utenti cosa cambia?

Nei giorni scorsi se ne è parlato tanto e ora il cambiamento è diventato realtà: il nome di Facebook è stato trasformato in “Meta”, derivante da “Metaverso”. Si tratta, cioè, di un mondo dominato dalla realtà virtuale, a cui è possibile accedere attraverso dispositivi specifici e visori VR (tra questi gli Oculus che Facebook già produce e vende).

A parlare del nuovo nome dell’azienda è stato lo stesso Mark Zuckerberg, spiegando che Meta non sarà più un classico gruppo di social network, ma una “Social Technology Company”. Nella nuova realtà pensata da Zuckerberg la posizione fisica non avrà più alcuna importanza, perché si potrà entrare nel Metaverso incontrando chiunque da qualunque luogo ci si trovi, l’importante sarà avere una connessione Internet.

Metaverso, cosa è nello specifico

Capire cosa sia Meta è impossibile se non si parte dalla comprensione del Metaverso. Il termine fa riferimento a uno spazio virtuale creato dai computer, all’interno del quale abitano gli “avatar”, cioè gli utenti trasformati in ricostruzioni tridimensionali computerizzate. Questo significa che il Metaverso nella realtà non esiste.

Gli utenti potranno incontrarsi sotto forma di avatar usando specifici visori per la realtà virtuale ed entrare in luoghi che effettivamente non esistono, sia per motivi di lavoro sia per divertimento. Alla base del Metaverso ci sono gli ologrammi. Come spiega Zuckerberg in una lettera:

In questo futuro sarai in grado di teletrasportarti istantaneamente come un ologramma per essere in ufficio senza spostarti, a un concerto con gli amici o nel soggiorno dei tuoi genitori. Questo aprirà più opportunità, non importa dove vivi. Sarai in grado di dedicare più tempo a ciò che conta per te, ridurre il tempo del traffico e ridurre la tua impronta di carbonio“.

Ugualmente importanti saranno anche i content creator: se oggi producono app o video, in futuro potranno guadagnare realizzando servizi o oggetti utilizzabili all’interno del Metaverso.

Facebook, cosa cambia effettivamente

Contrariamente a quanto si pensi, ciò che cambia non è il nome di Facebook ma del gruppo Facebook. Con Meta, infatti, si denomina Facebook Inc., ossia la holding finanziaria di cui fanno parte Facebook, WhatsApp, Instagram e tutte le altre aziende del gruppo.

Questo significa che almeno per ora il nome del social network resta invariato. Non dobbiamo dimenticare, però, che Zuckerberg punterà a far entrare gli utenti nel Metaverso, quindi non ci resta che attendere i prossimi sviluppi.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Instagram, in arrivo la modalità "Layout"
icona app

Blog

Instagram, introdotta nuova modalità “Layout” per le storie

Le Instagram Stories pubblicate quotidianamente sono milioni. Gli utenti tendono a preferirle anche ai classici post, forse per il numero notevole di personalizzazioni con cui è possibile abbellire i…

Microsoft vuole acquistare TikTok
icona app

Blog

TikTok sarà acquistato da Microsoft?

La decisione di Donald Trump sulla messa al bando di TikTok in America per tutelare la sicurezza nazionale potrebbe mettere a dura prova una delle applicazioni più amate e…

Reels Instagram durata aumentata
icona app

Blog

Reels Instagram: durata maggiore per la gioia degli utenti

La sfida tra Instagram e TikTok non vuole attenuarsi. Il social di Mark Zuckerberg è infatti al lavoro per regalare ai suoi utenti la possibilità di pubblicare reel più…

Iscriviti alla Newsletter