

App › Foto e video
0
2634
FaceApp, scatta un selfie e invecchia con un click
Che avessimo bisogno di un’app per invecchiare prima del tempo non ce lo saremmo mai aspettati. Eppure l’applicazione di oggi ha conosciuto nel corso di questi giorni un’impennata notevole, riempiendo i social di foto di utenti curiosi di scoprire il proprio aspetto da anziani.
La moda del momento ha un solo nome, FaceApp, e su Instagram, Facebook e Twitter ha dato il via a una challenge che sta coinvolgendo persone da ogni parte del mondo, vip compresi. Nella sfida è cascato anche Leonardo DiCaprio, mostrandosi in una foto che lo ritrae con qualche anno in più. Inutile dirti quanti milioni di like e commenti abbia ricevuto.
Se hai voglia di conoscere i segreti del successo dell’app di photo editing attualmente più usata, non ti resta che proseguire nella lettura. Magari al termine dell’articolo anche a te verrà voglia di usare FaceApp per spostare il calendario in avanti in pochi semplici passaggi.
Indice dei contenuti
Cos’è FaceApp
Selfie di anziani ovunque tu volga lo sguardo e un unico grande dubbio: ma cosa sta succedendo? Ebbene sì, tutti i tuoi amici stanno improvvisamente invecchiando, lasciandoti con la sensazione di aver compiuto un salto temporale di almeno 40 anni. Questo precoce invecchiamento è merito di FaceApp, l’app che trasforma il tuo volto in un’immagine piena di rughe.
Sviluppata dall’azienda russa Wireless Lab e rilasciata a inizio 2017, l’applicazione consente di editare il proprio volto scegliendo tra le varie opzioni disponibili: si può decidere di rendersi più anziano o più giovane, o di cambiare look con un nuovo taglio di capelli o un nuovo modello di barba. Attraverso quest’app di fotoritocco puoi divertirti a cambiare sesso, acconciatura, make-up, giocando con le trasformazioni gratuite messe a tua disposizione.
FaceApp offre vari effetti, molti dei quali sono a pagamento. Il filtro diventato virale in questi giorni è proprio quello dell’età: basta infatti usare l’hashtag #FaceAppChallenge per imbatterti sui social in una marea di selfie a cui sono stati aggiunti rughe e capelli bianchi.

Come funziona FaceApp
Dopo aver scaricato e installato l’app sul tuo smartphone, puoi finalmente iniziare ad usarla. Per farlo devi semplicemente scattare un selfie e fare click sulla funzione di tuo interesse in base all’effetto che vuoi ottenere. Selezionando ad esempio il pacchetto “Età”, in pochi secondi potrai visualizzare sullo schermo del tuo cellulare la tua versione più giovane o più anziana a seconda del filtro scelto. Come fa FaceApp a realizzare fotoritocchi simili? Semplice: ricorrendo all’intelligenza artificiale, l’app crea sul volto fotografato una maschera virtuale perfettamente adattata alla sua fisionomia.
Con l’app puoi sbizzarrirti a:
- cambiare sesso
- modificare i tuoi connotati anagrafici, scegliendo di ringiovanire o invecchiare
- provare un trucco nuovo per il giorno o la sera
- provare acconciature e colori nuovi, lasciando che sia FaceApp a trovare quelli che si adattano meglio al tuo viso
- aggiungere tatuaggi e sorrisi smaglianti
- applicare effetti come filtri di colore e sfocature.
Sicurezza dei dati
La tecnologia su cui l’applicazione si basa non è banale come sembra. L’editing non avviene semplicemente applicando sulla propria immagine delle maschere colorate, ma filtri elaborati ad hoc grazie all’intelligenza artificiale che ha la capacità di cucire queste maschere sul viso di ciascun utente.
Tutte le volte in cui un volto viene processato, la società produttrice potrebbe conservare i dati sul proprio server. Per ora l’app sembra essere immune da scandali informatici relativi all’utilizzo dei dati personali, ma occorre sempre considerare questa eventualità quando si decide di scaricare e installare applicazioni simili.
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’app sul tuo telefono.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Una vera e propria guida per tutti i filosofi. Stiamo parlando di SSF Filosofia, un’enciclopedia della sapienza, propedeutica per i neofiti e integrativa per i veterani. La guida di…


Gmail è il servizio di email di casa Google, molto probabilmente il più utilizzato al mondo, nonchè il più affidabile e performante. L’app di Gmail ti permette di avere…


Grazie ai suoi satelliti e al lavoro di mappatura “manuale” delle strade, Google ha sviluppato negli anni un servizio gratuito di mappe disponibili di circa 220 Paesi e di…