F8, novità 2019 per Instagram
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1134

F8 e Instagram, quali sono le novità 2019

Il 2018 di Facebook è stato un anno problematico. Ricordi il famoso scandalo di Cambridge Analytica e dei milioni di dati venduti a questa società per influenzare l’andamento delle elezioni presidenziali americane? Ecco l’enorme macchia nera che ha investito la milionaria azienda di Mark Zuckerberg in merito ai problemi di gestione della privacy.

Questo è il contesto delicato in cui si inserisce F8, la conferenza annuale per gli sviluppatori in cui Facebook, in qualità di azienda, annuncia per l’anno a venire tutte le novità relative ai suoi canali: Facebook come social network, Instagram, WhatsApp e Messenger.

Vediamo le modifiche apportate a ciascuno dei canali di cui Facebook è proprietaria, partendo da Instagram.

Da photo-sharing app a canale di vendita

Da un’applicazione di condivisione delle foto, Instagram si trasforma assumendo quasi le sembianze di un catalogo e di una piattaforma sulla quale basta entrare, visualizzare cosa ti piace, cliccare dove vuoi e comprare ciò che desideri; la tua carta di credito sarà già salvata all’interno dell’app, quindi non dovrai più uscire e atterrare su uno shop online esterno per effettuare acquisti.

Questa funzione si chiama “Shopping Feature” e per ora è stata attivata su grossi marchi (come Moncler). Per ogni acquisto avvenuto in app, Instagram prenderà una percentuale.

“Shopping from creators”, la nuova funzione riservata ai grandi influencer

Nel corso della F8, alla Shopping Feature è stato inoltre aggiunto il cosiddetto “Shopping from creators”, una funzione che permetterà all’influencer (il creator, appunto) di taggare i prodotti, in modo da inviare gli utenti direttamente agli shop dei marchi all’interno di Instagram: in questo modo ognuno di noi potrà effettuare l’acquisto senza mai uscire dall’applicazione. Per il momento al creator/influencer non spetta alcuna fee, ma l’accesso ad alcune metriche più avanzate che gli permetteranno di negoziare con i brand in maniera più proficua.

“Create Mode”, la funzione che prescinde dalle foto

Tra le novità introdotte nel corso della F8, la modalità “Create Mode” sembra voler rendere Instagram una sorta di blog di WordPress. Cosa prevede questa funzione? La possibilità di creare contenuti senza partire da foto o video, quindi condividendo stati solo testo, quiz e altro ancora.

Dire che Instagram non sarà più solo una photo-sharing app non significa che le immagini svaniranno dal social, ma che quello di condividere foto non sarà più lo scopo principale; le foto dei tuoi momenti più belli e divertenti saranno solo uno dei molteplici contenuti che andrai a visualizzare accanto a quelli relativi allo shopping.

Like nascosti, la novità più succosa di Instagram

Per quanto la metrica dei like sia una delle meno attendibili e affidabili per decretare e comprendere il successo di una foto, aumentare il numero dei cuori visualizzati sotto ogni post sembra essere una delle principali ossessioni di chi usa questo social, che si tratti di lavoro o semplice diletto.

Sappiamo che ci sei cascato anche tu, vero?

In merito a questa tematica, però, la conferenza F8 ha annunciato un cambio di marcia (per ora in fase di test) che prevede di nascondere il conteggio dei like sotto ogni foto: in questo modo, chi posta la foto può sapere quante persone hanno messo il like, ma chi scorre il feed di Instagram non può vedere direttamente il numero dei like relativo a ogni post. Per i creatori di contenuti e gli Instagram addicted, insomma, l’ansia da prestazione permane.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Instagram, Parental Control in arrivo
icona app

Blog

Instagram introduce il Parental Control

Per migliorare la vita digitale degli adolescenti sulle piattaforme del gruppo Facebook-Meta, Instagram ha deciso di introdurre il Parental Control. La decisione è frutto delle critiche che il social…

Trenord, due nuove funzioni per viaggiare in sicurezza nella fase 2
icona app

Blog

Trenord, l’app si aggiorna per aiutare i passeggeri nella fase 2

L’avvio della fase 2 ha spinto numerose realtà a mobilitarsi affinché le norme per il distanziamento sociale siano rispettate in maniera rigorosa, contenendo così il rischio di contagio da…

Forse in arrivo i Like per le storie di Instagram
icona app

Blog

Instagram Stories, like in arrivo per esprimere apprezzamento immediato

Le Instagram Stories sono uno dei formati più apprezzati della piattaforma visiva più usata al mondo. Lo testimonia non solo il numero elevato di contenuti pubblicati sul social quotidianamente…

Iscriviti alla Newsletter