Duolinguo, l’app per imparare le lingue in modo semplice e divertente
“Do you speak English?” Questa è la tipica domanda introduttiva quando in un paese straniero o in un colloquio di lavoro vogliono comunicare con te in lingua inglese. Certo, dell’inglese hai conoscenze scolastiche, quindi puoi cavartela con una bella risposta affermativa, ma se dovessi sostenere una conversazione più lunga quale sarebbe la tua reazione?
Se hai voglia di approfondire una lingua straniera o imparare un idioma completamente nuovo per la tua prossima avventura in un paese che non hai mai incontrato, non devi più limitarti a rimpiangere di sapere solo l’inglese. Bastano solo impegno, buona volontà e insegnanti validi ai quali affidarsi, anche se il loro aspetto può essere quello di un’applicazione da usare sul proprio smartphone dove e quando vuoi.
Tra le varie app per imparare le lingue gratis è arrivato, quindi, il momento di presentarti la protagonista di quest’articolo: si chiama Duolinguo ed è una delle migliori applicazioni per apprendere o praticare una lingua. Bill Gates l’ha annoverata tra le sue app preferite, vanta oltre 300 milioni di utenti e permette di ottenere risultati come se fosse un corso universitario. Vediamo quali sono le sue caratteristiche.
Indice dei contenuti
Cos’è Duolinguo
Quando sei in viaggio in giro per il mondo, parlare inglese di solito è sufficiente, ma imparare qualche termine della lingua del posto che stai visitando è sempre una cosa piacevole perché puoi destreggiarti con più facilità tra richieste e piccoli dialoghi con i locali, foss’anche solo per chiedere indicazioni. Il bello del viaggiare è interagire con le persone del paese in cui ti trovi, così da non essere un semplice turista ma un vero e proprio esploratore curioso e appassionato. Pensa a tutti i sorrisi che possono nascere se dovessi pronunciare una parola straniera in maniera sbagliata; il tuo interlocutore sarebbe il primo a correggerti così da farti imparare una parola nuova che entrerà di diritto nel bagaglio dei ricordi da portare a casa con te. Un buon modo per stringere nuove amicizie, no?
Per poter viaggiare con un livello di “incoscienza linguistica” inferiore, puoi installare sul tuo smartphone Duolinguo, l’app con la quale puoi cimentarti con altre culture in maniera semplice e divertente e imparare una lingua straniera nel migliore dei modi. L’applicazione è stata lanciata nel 2010 e 17 sono le lingue ad oggi insegnate, inclusi spagnolo, inglese, vietnamita e russo; è usata in diverse scuole nei Paesi in via di sviluppo e, come già detto, tra i suoi fan d’eccezione annovera Bill Gates.
Chi ha inventato Duolinguo
Il suo inventore, insieme a Severin Hacker, è stato Luis von Ahn, 40 anni, di Città del Guatemala. I Capctha e i reCaptcha sono farina del suo sacco, è uno dei pionieri del crowdsourcing, Google ha acquistato da lui due aziende e la sua carriera è costellata di premi e riconoscimenti vari.
Come affermato in un’intervista per Millionaire, la mission di Duolinguo è quella di “fornire educazione linguistica gratuita nel mondo“. In che modo?
- Rendendo divertente l’esperienza d’uso da parte degli utenti mediante gli acquisti opzionali in app (come ad esempio gli “abiti” aggiuntivi da far indossare ai propri avatar).
- Permettendo l’accesso a una certificazione linguistica per l’inglese a persone che altrimenti non potrebbero usufruire di simili opportunità di istruzione: il Duolinguo English Test è infatti offerto a 49 dollari, un costo pari al quinto di quello previsto per tets simili.
- Con annunci sponsorizzati.
Quello delle lingue è decisamente un ambito promettente per il business: per uscire dalla povertà, in tutto il mondo ben 1,2 miliardi di persone sono alle prese con una lingua straniera, 800 milioni in particolar modo stanno imparando l’inglese; questo fa capire quanto sia grande questo mercato e quanto sia fondamentale il ruolo di certe app come Duolinguo per accrescere il livello di istruzione a livello globale. Per di più se la soluzione offerta è gratuita.
Come funziona Duolinguo
L’applicazione può essere scaricata sul computer o sul proprio telefono. La fase iniziale prevede un test d’ingresso dalla durata di 5 minuti in seguito al quale si viene inseriti nel proprio livello: il test serve a capire se devi partire da zero o se col tuo livello di conoscenza puoi passare alle lezioni più avanzate. Arrivato a questo punto puoi scegliere quanto far durare l’allenamento quotidiano impostando il tuo obiettivo giornaliero di apprendimento. Non ti resta che partire: imparare con Duolinguo può diventare una vera e propria dipendenza, parola del suo ideatore.
Ogni modulo è caratterizzato da un mix di vari strumenti messi a tua disposizione: traduzioni, comprensione orale e scritta, quiz a scelta multipla e abbinamenti. Le lezioni sono raggruppate in base all’argomento, come ad esempio Basi 1, Cibo, Casa, Vestiti, Verbi al futuro, Pronomi possessivi, ecc. Se sei certo di conoscere bene quella determinata tematica, puoi fare click sul tasto “Supera con un esame” per saltare al livello successivo.
Per imparare puoi:
- completare le frasi inserendo la parola mancante
- abbinare la parola all’immagine corrispondente
- tradurre le frasi dall’italiano alla lingua che stai studiando (e viceversa)
- allenare l’ascolto e la pronuncia ripetendo quello che dice la voce (quest’ultima modalità puoi disattivarla se stai studiando dallo smartphone e ti vergogni di eseguire l’esercizio quando sei in un luogo pubblico con altra gente nei paraggi).
Per ogni risposta il feedback è immediato; le risposte corrette ti fanno guadagnare dei punti e per ogni riposta sbagliata ottieni subito la correzione. Puoi anche sfidare i tuoi amici grazie all’opzione dei language club.
Ecco come imparare con Duolinguo
Le lezioni sono facili ma efficaci, perché non sono strutturate in maniera statica. Tutto appare come un gioco nel corso del quale devi correre contro il tempo per passare al livello successivo.
- Apprendi in maniera personalizzata: affinché tu possa imparare e ripassare il tuo lessico in modo ottimale, ogni lezione si adatta al tuo stile di apprendimento e gli esercizi sono pensati su misura per te.
- Ricevi subito una valutazione: che le risposte siano giuste o sbagliate, puoi sapere subito come hai svolto un esercizio. In caso di errori, l’app ti indica subito come migliorare.
- Ottieni riconoscimenti che possano motivarti: guadagna monete virtuali e accresci il tuo punteggio. Espressioni nuove, parole da aggiungere al tuo dizionario e regole grammaticali per te non saranno più un mistero.
- Migliora rapidamente: il metodo su cui si basa Duolinguo ti aiuta ad apprendere in maniera stimolante. Secondo i dati diffusi da uno studio, 34 ore di lezione su Duolinguo equivalgono a un semestre di corsi di lingua all’università.
- Impara senza interruzioni pubblicitarie: puoi farlo con Duolinguo Plus, gratuito per i primi 7 giorni.
- Apprendi dove e quando vuoi: rendi produttivi i tuoi spostamenti in treno e le tue pause a lavoro.
Video dell’applicazione
Guarda il video promozionale dell’app Duolinguo:
Scarica l’app
L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’app sul tuo smartphone.
Tutti gli articoli su → lingue studio
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Meme Generator Free, totalmente gratuita e disponibile per dispositivi smartphone e tablet, sia Android che iOs, è l’applicazione che ti permette di creare meme divertenti, originali o in stile…
Telegram è un’app di messaggistica che permette di chattare con i contatti nella rubrica personale, con la possibilità di creare dei gruppi pubblici o privati. Fondata nel 2013 dai…
Se sei alla ricerca di un vestito o di un paio di scarpe eleganti per un party, Zalando ti viene incontro offrendo oltre 1500 brand di moda. La piattaforma…