Depop, app per compravendita online
Depop

AppModa
giorno commenti 1 visite 2660

Depop, come vendere e comprare direttamente dal tuo smartphone

Ci risiamo, è di nuovo arrivato il momento di affrontare una delle più annose questioni dell’anno: l’antipatico cambio di stagione. Stiamo già immaginando la tua faccia esasperata alla sola idea di avere a che fare con cumuli di roba che magari non indossi più o non sai in quali occasioni sfoggiare.

Se hai assolutamente bisogno di svuotare il tuo armadio e rinnovare il tuo guardaroba, ma non sai come fare, oggi veniamo in tuo soccorso parlandoti di Depop, l’app per vendere e comprare direttamente dal tuo smartphone.

Depop, cos’è e cosa vendere

Depop è una delle migliori applicazioni per la compravendita online. Sulla sua piattaforma puoi vendere e trovare tutto ciò che è consentito dal regolamento dell’app: vintage, vestiti di marche importanti, capi usati ma in buono stato, oggetti attuali, vinili, scarpe, accessori, creazioni handmade e molto altro. Un’app a metà strada tra Instagram ed eBay, perché basta semplicemente una foto e un account PayPal.

Come funziona Depop

Vediamo insieme come utilizzare al meglio quest’applicazione.

Crea il tuo account gratuito

Una volta scaricata l’app dal tuo store di riferimento (Play Store o Apple Store), non ti resta che creare il tuo account e iscriverti.
L’iscrizione iniziale è semplice e gratuita: puoi farla tramite account Facebook o indirizzo e-mail; dopo aver inserito il tuo numero di telefono, riceverai un SMS col codice di attivazione; l’ultimo passo da compiere sarà inserire nome, cognome, password e username. In questo modo avrai finalmente creato il tuo profilo e la tua avventura su Depop potrà avere inizio.

La natura social dell’app ti permette di sbirciare tra i vari account e shop online, di seguire chi vuoi e vedere sulla home quello che i tuoi amici e gli altri utenti offrono; puoi anche fare ricerche specifiche tramite hashtag, così da intercettare profili e capi più in linea con i tuoi gusti.

Cura il tuo piccolo shop online

Il tuo account avrà le sembianze di un piccolo negozietto online in cui esporre ciò che vuoi vendere. Come funziona questa esposizione? Scatta le foto ai tuoi capi e accessori e posta tutte le immagini sul tuo profilo inserendo le descrizioni; racconta magari perché hai deciso di venderli, dei ricordi che ti legano a loro, della possibilità di costruirne di nuovi per chi deciderà di acquistarli.

In poche parole: cura il tuo account così come faresti con uno shop fisico che accoglie curiosi e possibili clienti. Chi vuole avere più informazioni sui prodotti che vendi, può inviarti messaggi privati e poi procedere con l’acquisto tramite PayPal.

Depop, compra e vendi online
Depop, compra e vendi online

Quanto costa vendere su Depop?

Pubblicare un articolo è gratuito, invece per ogni articolo venduto Depop addebita automaticamente sul tuo account PayPal una commissione del 10% sul totale, spese di spedizione comprese. Ricorda che anche anche PayPal ti addebiterà una commissione (mai superiore al 3,4%+0,30 euro) per ogni transazione andata a buon fine.

Consigli utili

Probabilmente ti starai chiedendo: «Ora che ho creato il mio account, come posso guadagnare?». Ecco, dobbiamo frenarti subito: se il tuo unico scopo è quello di intascare grandi cifre, questa non è certamente l’app adatta a te (e app simili ovviamente non esistono). Ciò significa che se metti in vendita un abito usato, acquistato a poco prezzo in uno dei principali negozi di moda low cost, poi maggiorato per sperare di ricavarne di più, stai usando l’applicazione in maniera sbagliata.

Lo spirito di Depop, infatti, è quello di alleggerire il proprio guardaroba per tirare su qualche soldino, permettendo così ad altri di acquistare capi e accessori in buono stato che altrimenti andrebbero cestinati. Se un abito non piace più a te, non vuol dire che qualcun altro non possa apprezzarlo. È per questo motivo che è nata anche l’app letgo.

Se invece usi l’app per fare acquisti originali e intelligenti, non lasciarti cogliere dalla frenesia da acquisto compulsivo. Sappiamo che cascarci è facilissimo, soprattutto se i prezzi degli oggetti e dei capi che trovi sono alla tua portata, ma non vorrai di nuovo ritrovarti con armadi pieni e cassetti che gridano aiuto, vero?

Video dell’applicazione

Guarda il video promozionale dell’app gratuita Depop.

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

L’applicazione Depop è disponibile su Play Store e Apple Store. Accedi allo store di riferimento del tuo smartphone e scaricala gratuitamente. 

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



1 commento su “Depop, come vendere e comprare direttamente dal tuo smartphone

  1. […] si tratti di capi vintage o di seconda mano, Depop è una delle più famose app per comprare e vendere vestiti. Ti basta scaricarla e installarla sul […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

myMail, cos'è e come funziona
myMail

AppPosta

myMail, gestisci i tuoi account di posta in un’unica app

Se oltre a Gmail e Microsoft Outlook hai la curiosità di conoscere altre app di posta elettronica che possano rappresentare una valida alternativa alle due applicazioni e-mail più famose,…

contapassi
Contapassi

AppSalute e fitness

Contapassi: Pedometro, Contacalorie, Perdita Peso. Tutto in un’App

L’App che stiamo per descrivervi la possiamo catalogare tra quelle utili. Soprattutto a tutti coloro che intendono rimanere in forma. Contapassi: Pedometro, Contacalorie, Perdita Peso è un’applicazione molto utile…

mywind
MyWind

AppUtility

MyWind, consulta la tua offerta e il tuo traffico residuo

Se sei un cliente Wind, non puoi non avere sul tuo smartphone MyWind, l’applicazione ufficiale che ti permette di consultare in tempo reale la tua offerta attiva e il…

Iscriviti alla Newsletter