Coronavirus, Organizzazione Mondiale della Sanità e WhatsApp
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 2504

WhatsApp, ecco il numero che ti informa sul coronavirus

Per contrastare il dilagare delle fake news sul coronavirus, su WhatsApp è stato attivato anche in Italia il bot che fornisce informazioni corrette sul COVID-19 rispondendo alle domande degli utenti. A lanciare il servizio è stata l’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’intento di arginare l’invio indiscriminato di notizie false e allarmanti che riempiono le chat dei cittadini in ogni parte del mondo.

Restare in contatto con l’OMS è semplicissimo: basta memorizzare il numero di telefono +41 22 501 78 34 nella rubrica del proprio smartphone e inviare un messaggio scrivendo “Ciao”. La risposta del bot è immediata e in un attimo è possibile visualizzare i vari servizi disponibili: in questo modo ogni utente può ottenere costanti aggiornamenti sui numeri dei contagi o ricevere istruzioni sulle modalità di prevenzione.

Come funziona il servizio dell’OMS tramite WhatsApp

Proviamo ad immaginare cosa potrebbe succedere se ognuno di noi contribuisse alla diffusione di notizie false sul COVID-19. La situazione, già preoccupante di per sé, sfuggirebbe ad ogni tipo di controllo gettando nel panico milioni di persone in ogni angolo del globo. Impedire alle varie fake news di circolare indisturbate da una chat all’altra è quindi il motivo per cui l’OMS ha deciso di lanciare questo servizio anche in italiano sull’app di messaggistica istantanea più famosa di tutti i tempi.

Il bot risponde agli interrogativi più frequenti sull’emergenza coronavirus in corso. Ma coma funziona il servizio nello specifico? Com’è possibile contattare l’Organizzazione Mondiale della Sanità? Il procedimento è semplicissimo.

  1. Salva il numero dell’OMS +41 22 501 78 34 78 34 sulla rubrica del tuo telefono (mi raccomando, non dimenticarti di inserire il “+” davanti al numero “4”, altrimenti l’app non riuscirà a riconoscere il riferimento telefonico).
  2. Apri WhatsApp e fai click per avviare una nuova chat.
  3. Seleziona il numero dell’OMS e invia un messaggio scrivendo “Ciao”.
  4. A questo punto l’OMS invia un messaggio di benvenuto in cui spiega come funziona il bot dell’applicazione.

Messaggio di benvenuto dell’OMS

Dopo averla contattata scrivendo “Ciao”, l’Organizzazione Mondiale della Sanità risponde col seguente messaggio di benvenuto:

Benvenuto nella chat ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità su WhatsApp.

Qui troverai informazioni e consigli riguardo alla situazione attuale e la diffusione del coronavirus (COVID-19).

Cosa vorresti sapere sul coronavirus?

Rispondi con un numero (o emoji) in qualsiasi momento per ottenere le informazioni più recenti sull’argomento:

1. Ultimi casi 🔢
2. Proteggiti 👍
3. Maschere 😷
4. Miti: vero o falso? 🛑
5. Viaggiare 🗺️
6. Ultime Notizie 📰
7. Condividi & Invita ⏩
8. Dona ora 🥰
9. Lingue 🌐

Per ricevere le informazioni di cui hai bisogno, ti basta dunque digitare il numero corrispondente presente nella lista: per esempio, scrivendo “1” puoi conoscere il numero degli ultimi casi a livello regionale e mondiale. Vuoi sapere, invece, come indossare la mascherina? Perfetto, ti basta inviare un messaggio col numero “3”. Il “4” è il numero giusto da scrivere per poterti ricredere su una serie di notizie false e allarmanti sul COVID-19 nelle quali ti sei imbattuto durante queste settimane di quarantena.

Insomma, un servizio indispensabile per guidare i cittadini verso una corretta acquisizione dei dati sul coronavirus e debellare il panico nel modo più efficace possibile: attraverso la conoscenza da fonti attendibili.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Snapchat, novità maggio 2021
icona app

Blog

Snapchat vs Instagram e TikTok: novità per i creator

Chi ha inventato le “storie”, cioè quei contenuti che possiamo visualizzare solo per 24 ore? Snapchat, e, contrariamente a quanto si possa pensare, lo ha fatto pure molto prima…

WhatsApp non funzionerà più su alcuni smartphone, ecco quali
icona app

Blog

Addio a WhatsApp su alcuni smartphone dal 2020

Il destino di WhatsApp su alcuni smartphone è ormai segnato. Mentre si brinderà all’inizio del nuovo anno, l’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo dirà addio ad alcuni…

Google Play Store, nuovo programma ricompense per gli utenti
icona app

Blog

Play Store: Google vuole pagare gli utenti per scovare anomalie nelle app

Il Play Store di Google non sta vivendo periodi felici. Tra applicazioni che raccolgono e vendono a terzi i dati personali degli utenti (ovviamente a loro insaputa) e virus…

Iscriviti alla Newsletter