Cookpad, app per cucinare
Cookpad

AppMangiare e bere
giorno commenti 0 visite 3376

Cookpad, scopri e condividi ricette facili e veloci

Sarà l’influenza dei vari programmi di cucina in stile Masterchef o gli insegnamenti appresi guardando le nostre mamme cucinare, ma un dato è certo: il cibo mette tutti d’accordo. C’è chi ai fornelli sente di essere un cuoco stellato e chi è convinto di non avere alcuna abilità culinaria.

Che tu faccia parte della prima o della seconda categoria non ha importanza, perché l’app che stiamo per presentarti è nata con lo scopo di facilitare la vita in ambito gastronomico grazie alla sua ventennale presenza sul mercato. Stiamo parlando di Cookpad, la più grande applicazione al mondo dedicata alla cucina casalinga, grazie alla quale puoi scoprire ricette facili e veloci con cui preparare (o imparare a cucinare) piatti gustosi.

Se il mondo della cucina ti affascina e sei sempre alla ricerca di nuove ispirazioni per i tuoi menù, Cookpad è l’app per cucinare giusta per te. Scopriamola insieme.

Cos’è Cookpad

L’applicazione è nata in Giappone nel 1997 con una missione ben precisa: far sì che la cucina unisca le persone attraverso la condivisione delle proprie ricette (di famiglia, frutto di esperimenti particolari, speciali perché legate a un ricordo preciso), riscoprendo l’aspetto umano e divertente che caratterizza ogni piatto. Chi non ricorda le grandi abbuffate delle festività o i nostri familiari riuniti attorno alla tavola per il pranzo della domenica? Per non parlare di tutte le volte in cui cuciniamo per prenderci cura di chi amiamo. Insomma, cucinare è un vero e proprio atto d’amore ed è questo il senso profondo che ha ispirato gli ideatori dell’app.

Cookpad è il luogo ideale per trovare e condividere tantissime ricette homemade preparate da altri appassionati di cucina come te. Hai mai pensato quanto possa essere divertente cucinare pur ritenendo di essere totalmente negati? Quando sei a casa da solo trovi sempre la giusta motivazione per metterti ai fornelli? Con l’app di oggi puoi risolvere tutte le piccole difficoltà quotidiane riguardanti la cucina: il suo database raccoglie una grande community di amanti del buon cibo e quasi 3 milioni di ricette, ciascuna delle quali può essere condivisa e salvata; su Cookpad puoi pubblicare le foto dei tuoi piatti e condividere i tuoi manicaretti con chi vuoi, sia tramite chat sia in forma privata.

Cookpad, condividi le tue ricette
Cookpad, condividi le tue ricette

L’applicazione è disponibile in più di 70 paesi e in più di 20 lingue, tra cui inglese, francese, spagnolo, portoghese e arabo. Puoi impostare la preferenza della lingua e il paese al tuo primo accesso.

Come funziona Cookpad

Con Cookpad puoi:

  • aggiungere le ricette e condividerle con gli altri utenti della piattaforma (quando cucini una ricetta salvata da Cookpad, puoi condividere la tua versione con l’autore e le altre persone della community, così puoi far sapere a tutti se ti è piaciuta)
  • pubblicare le tue ricette quando vuoi, creando il tuo ricettario personale da condividere con chi vuoi tu (solo con alcuni utenti o con tutti)
  • salvare le tue ricette preferite mentre esegui le ricerche, così puoi cucinarle in un secondo tempo (alla lista delle ricette salvate puoi accedere in qualunque momento, così puoi trovarle in tempi celeri e scegliere quella giusta per il tuo prossimo menù)
  • visualizzare le tue ricette così da ricordarti sempre cosa ti è piaciuto (puoi contrassegnare con la dicitura “fatta” quelle che hai già preparato)
  • pianificare i piatti che preparerai quotidianamente
  • esplorare le ricette più recenti (in costante aggiornamento) in base agli utenti che segui, a quelle più popolari o a quelle cucinate in località a te più vicine
Cookpad, scopri nuove ricette
Cookpad, scopri nuove ricette
  • fare una ricerca tra le ricette per nome, in base agli ingredienti che hai nel tuo frigo o a seconda del tipo di portata
  • tenere traccia delle modifiche che apporti tutte le volte in cucini durante una sessione di cucina: le “sessioni di cucina” sono quei luoghi in cui hai modo di vedere in tempo reale chi sta seguendo la preparazione della tua ricetta, leggere le conversazioni della community e essere informato sui cambiamenti fatti al piatto.
Cookpad, comunica con gli altri utenti
Cookpad, comunica con gli altri utenti

Cookpad, perché ci piace

L’applicazione ha una funzionalità molto utile: non permette lo spegnimento dello schermo del cellulare o del tablet, così puoi leggere le ricette anche mentre sei in fase di esecuzione. Quante volte ti è capitato di sbloccare la schermata del telefono con le dita infarinate? Ecco, con Cookpad non devi più preoccuparti di questo aspetto mentre sei all’opera nella tua cucina.

Un altro aspetto positivo riguarda l’assoluta mancanza di pubblicità, questo significa che puoi consultare le ricette senza essere interrotto da banner fastidiosi che sbucano all’improvviso occupando tutto lo schermo.

Scarica l’app

L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi allo store di riferimento e scarica l’app sul tuo smartphone.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Tasks, app to do list come funziona
Compiti: Todo, Elenco attività

AppUtility

Compiti, organizza la tua vita piena di impegni

Che la sia chiami Compiti o Tasks, poco importa. Ciò che conta è la sua utilità nella nostra vita quotidiana, perché avere a portata di click un’app to do…

FaceApp, app per invecchiare
FaceApp

AppFoto e video

FaceApp, scatta un selfie e invecchia con un click

Che avessimo bisogno di un’app per invecchiare prima del tempo non ce lo saremmo mai aspettati. Eppure l’applicazione di oggi ha conosciuto nel corso di questi giorni un’impennata notevole,…

TuneIn Radio, app radio gratis
TuneIn Radio

AppMusica

TuneIn Radio, l’app per ascoltare stazioni radio da tutto il mondo

Qual è la prima cosa che fai al mattino per ricaricarti in vista della nuova giornata da affrontare? Per noi la migliore sveglia è la radio: ci basta accenderla,…

Iscriviti alla Newsletter