

Compiti, organizza la tua vita piena di impegni
Che la sia chiami Compiti o Tasks, poco importa. Ciò che conta è la sua utilità nella nostra vita quotidiana, perché avere a portata di click un’app to do list del genere rende la lista delle cose da fare decisamente meno caotica e terrorizzante.
Certo, Compiti non può svolgere gli impegni al tuo posto (non sarebbe male, vero?), ma può aiutarti nel fare ordine tra le attività e gli appuntamenti che riempiono le pagine della tua agenda personale, mettendo in primo piano quelli a cui riservare una priorità maggiore. Niente male per un’applicazione dall’icona e dall’interfaccia arcobaleno che promette di migliorare la tua produttività in ambito lavorativo e nella vita privata.
Scopriamo insieme come funziona Compiti sul tuo smartphone Android e quali sono le sue caratteristiche principali.
Indice dei contenuti
Compiti, cos’è
Compiti funge da app to do list, promemoria e task manager, aiutandoti ad ottimizzare l’organizzazione della tua vita piena di impegni. Se questi potessero essere relegati alla sola sfera lavorativa sarebbe fantastico: vorrebbe dire che, concluse le ore giornaliere di lavoro, ad attenderti comodamente sul tuo divano ci sarebbe lui, il tanto agognato relax. Le cose da fare, però, sanno spalmarsi lungo tutto l’arco della giornata, quindi anche la tua vita privata necessità dell’intervento di app chiare e intuitive come questa.
Usando Compiti, diventa più facile orientarsi tra i vari impegni e portarli a termine, segnando al volo tutto quello che non vuoi rischiare di dimenticare. La sua grafica essenziale è un punto a suo favore, così da non appesantire la visualizzazione delle varie liste e sottoliste.

Compiti, come funziona
Non importa quali compiti siano lì ad attendere di essere eseguiti: l’applicazione entra in gioco per ricordarteli e far sì che tu possa controllarli con facilità e rapidità. Il nome d’altronde non mente.
Puoi creare liste della spesa o elenchi con tutte le cose da fare, suddividendoli anche in sottoliste; a ciascun elenco puoi attribuire un colore diverso a seconda della categoria di appartenenza e hai la possibilità di gestirli per priorità spostandoli dalla parte superiore a quella inferiore della schermata con il semplice gesto del drag & drop. Per eliminarli dovrai solo strisciare sulla loro posizione, così da selezionare l’opzione relativa alla cancellazione; se dovessi però sbadatamente cancellare un impegno, puoi recuperarlo dal cestino.
Mediante il promemoria che ti ricorda al momento giusto quali sono gli impegni da svolgere, non hai bisogno di aprire l’applicazione per ricevere notifiche sulle varie attività; ciascuna di esse può essere contrassegnata come fatta oppure puoi posticipare la ripetizione dell’avviso impostando l’orario al quale vuoi farlo comparire (utile la funzione dell’alert quando devi ad esempio gestire la tabella di marcia di un viaggio). L’app ti permette di fissare la data di un appuntamento, scegliendo di far suonare il relativo promemoria anche in un giorno diverso.
Scarica l’app
L’applicazione è scaricabile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Scaricala con un semplice tap sul pulsante apposito dopo aver eseguito l’accesso al tuo store di riferimento.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Siamo nel pieno dell’estate, ma forse ancora lontani dalle vacanze. Il discorso potrebbe non valere per te che sei invece prossimo alla partenza e hai quindi tra le mani…


Sei un appassionato di genere horror e ogni film o videogioco a tema è un’ottima occasione per mettere alla prova il tuo sangue freddo? Se stai rispondendo annuendo con…


Tra le applicazioni di messaggistica istantanea Viber è una delle migliori, anche se non è conosciuta quanto meriterebbe. Con quest’app puoi inviare e ricevere messaggi, chiamare e condividere foto…