Chrome per Android, versione 89 in arrivo
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 711

Chrome, nuova versione per Android in arrivo

Nei giorni scorsi è stata rilasciata la versione beta di Google Chrome, un’azione che preannuncia l’arrivo dell’aggiornamento del browser di Big G per i dispositivi Android con la release numero 89. Alcune novità sono comparse già nella numero 88 e ora è possibile conoscerle eseguendo il download della versione beta di Chrome dal Play Store o da APK Mirror.

I cambiamenti non sono visibili solo dal punto di vista grafico, sono stati infatti apportati anche a livello tecnico, allo scopo di migliorare l’usabilità dell’applicazione e la navigazione su smartphone dei suoi numerosi utenti. Iniziamo a familiarizzare con le novità con le quali avremo presto a che fare.

Chrome per Android, cambiamenti grafici

Il principale cambiamento grafico lo si riscontra nel feed Discover. Quando si apre una nuova pagina, sulla schermata compaiono tutti i contenuti che abbiamo ricercato, ma non più disposti dentro box ben distinti. In questo modo possono essere raggiunti in maniera più agevole, visto l’aspetto più ordinato della sezione.

Cambia veste grafica anche il popup con le informazioni relative al sito che si sta visitando. Grazie al flag “#page-info-discoverability”, ci basta fare tap sull’icona del lucchetto collocata nella barra degli indirizzi per visualizzare sotto forma di elenco tutti i dettagli relativi all’indirizzo web in questione: così facendo, la lettura è decisamente più agevole rispetto all’impostazione precedente.

Chrome per Android, cambiamenti tecnici

Con la versione beta 89 entra in scena la funzione “Privacy Sandbox”, definita da Google come un “ecosistema web rispettoso degli utenti e privato per impostazione predefinita“. In cosa consiste nello specifico? Abilitando questa modalità, non potranno più essere visualizzate e usate a fini di marketing dai siti web e dai vari advertiser le preferenze del singolo utente, ma quelle di gruppi di utenti con interessi simili.

La nuova feature può essere attivata mediante il flag relativo che si trova al link chrome://flags/#privacy-sandbox-settings: in questo modo è possibile vedere tutte le opzioni relative alla privacy che si trovano nella sezione delle impostazioni.

Un’altra novità importante riguarda la possibilità di caricare nativamente determinati tipi di file e formato, come ad esempio quello fotografico AVIF con codifica AV1 e quello XFA per la lettura dei PDF.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Android 11, come bloccare chiamate call center
icona app

Blog

Come bloccare chiamate call center: ecco la nuova funzione Android

Sei stufo delle continue chiamate da parte dei call center ad ogni ora del giorno? Come biasimarti. Cercare di difendersi da queste incursioni telefoniche negli ultimi anni è diventato…

Migliori app Android del 2019
icona app

Blog

Migliori app Android del 2019 sul Play Store

Dicembre è il mese dei resoconti, quello nel quale si è solitamente portati a stilare o leggere classifiche di vario tipo su un altro incredibile anno pronto a volgere…

App che spiano, quali sono
icona app

Blog

App spione: perché il nostro smartphone non è al sicuro

Che il nostro smartphone non sia al sicuro è ormai un dato di fatto. Sul nostro cellulare sono, infatti, installate delle app spione che possono potenzialmente accedere ai nostri…

Iscriviti alla Newsletter