

CCleaner, l’app per pulire il tuo smartphone Android
Ci risiamo. La memoria del tuo cellulare è nuovamente piena e sei alla disperata ricerca di applicazioni con cui ottimizzare il processo di pulizia. Ne hai provate già alcune, ma quella che stiamo per consigliarti è considerata una delle migliori app di pulizia degli ultimi anni, quindi vale sicuramente la pena installarla sul proprio dispositivo.
Stiamo facendo riferimento a CCleaner, uno dei programmi più efficienti che esistano sia per la pulizia del tuo computer sia per quella del tuo telefono. Lo strumento permette ad esempio la cancellazione dei file ritenuti inutili e della cronologia di navigazione, ma queste sono solo alcune delle funzioni per cui è possibile impiegare l’applicazione.
Scopriamo come funziona CCleaner e quali sono le sue caratteristiche.
Indice dei contenuti
CCleaner, cos’è
La versione per PC e Mac è sicuramente più conosciuta e probabilmente tu stesso hai provveduto ad installarla sul tuo computer. Quello che, però, molti ignorano è l’esistenza della corrispondente versione per piattaforma Android, quindi abbiamo pensato di colmare la lacuna facendoti conoscere alcune delle sue funzionalità.
CCleaner per Android ha il compito di scansionare il tuo cellulare per ricercare file inutili o errori da riparare. Con l’applicazione puoi eliminare i contenuti che non ti servono più e quelli che il cellulare conserva in maniera automatica (cronologia delle ricerche online, file temporanei delle app, ecc.) e disinstallare le applicazioni che non vuoi più usare, così da recuperare spazio all’interno del tuo dispositivo. Il tutto in maniera gratuita ed intuitiva.
CCleaner, come funziona
Per poterla usare, occorre scaricarla dal Play Store e installarla sul proprio smartphone. L’app ha il vantaggio di consumare batteria e CPU in modo ridotto. Una volta avviata, è possibile scegliere l’operazione da compiere in base alle tue necessità. CCleaner ti aiuta ad ottimizzare e velocizzare il tuo cellulare mediante la pulizia accurata dei file al suo interno, di qualunque natura siano i contenuti da eliminare: cronologia di navigazione, appunti, cartelle di download, cache delle applicazioni, elementi duplicati, file multimediali pesanti come video, foto e PDF inviati o ricevuti tramite chat.
Con CCleaner puoi:
- recuperare spazio di archiviazione (disinstallando le app indesiderate o ormai inutili ed eliminando file residui e obsoleti)
- analizzare l’impatto che le applicazioni hanno sulle performance del tuo cellulare (individuando quelle che fanno consumare maggiore batteria e nel più breve lasso di tempo e controllando quelle che incidono sul traffico dati)
- bloccare le applicazioni in esecuzione che rallentano il normale funzionamento dello smartphone (basta ricorrere all’opzione “Disattivazione attività”)
- sospendere l’esecuzione di app in background fino al momento in cui saranno aperte in modo manuale
- monitorare il sistema (verificando l’uso della CPU, la quantità di spazio d’archiviazione disponibile, la RAM, la temperatura e i livelli di batteria).
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile gratuitamente sul Play Store. Per scaricarla sul tuo telefono occorre solo accedere alo store e fare click sul pulsante apposito.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Spotify è l’applicazione di musica che permette di ascoltare i tuoi brani preferiti on demand. Il servizio è stato lanciato nel 2008 da una startup svedese Spotify AB, questo…


Se vuoi mangiare bene spendendo poco, dando anche un contributo all’ambiente, puoi compiere la tua buona azione quotidiana a pancia piena usando Too Good To Go. L’app di origine…


Hai già Netflix, ma serie tv e film sono la tua passione? Non c’è paura, perchè la soluzione ha un nome: Amazon Prime Video. Il colosso dello shopping online,…