Canva, come usare l'app per creare grafiche
Canva

AppFoto e video
giorno commenti 0 visite 2858

Canva, l’app per creare grafiche bellissime

Se non si è maghi nell’uso di programmi di grafica come Illustrator o Photoshop, è possibile avvalerci dell’aiuto di app sviluppate per permetterci di creare bellissimi progetti con le nostre foto e i nostri video.

Poco conta che tu sia esperto o meno di design: lo scopo di Canva è quello di rendere pratica, divertente e veloce la realizzazione di loghi, inviti a una festa, locandine e layout grafici per le storie di Instagram. Il vantaggio dell’app rispetto alla versione web è la possibilità di dedicarti ai tuoi progetti creativi ovunque tu sia e in qualunque momento della giornata.

Con Canva basta un pizzico di fantasia e pazienza, e il gioco è fatto. Vediamo cosa puoi fare con l’applicazione e come funziona.

Canva, cos’è e come funziona

Canva è un’app di grafica con cui puoi liberare la tua immaginazione e creare contenuti da usare per i social o qualunque occasione.

Immagina di voler dare un tocco in più alle tue storie di Instagram o ai post e alle copertine di Facebook. Se non sai quali programmi professionali utilizzare, devi solo scaricare Canva sul tuo telefono e rendere le tue immaginazioni reali. Con l’applicazione puoi anche progettare banner di Twitter, foto di anteprima per YouTube, cartoline, inviti, poster e collage fotografici destinati ai vari social media.

Se poi il mondo dei social non è l’unico motivo per cui desideri avere l’app a portata di mano, allora non ti resta che esplorare le infinite possibilità creative offerte dall’app. Con Canva puoi, infatti, destreggiarti nel creare qualunque cosa.

  • Qualunque sia il tuo progetto, con l’app puoi realizzare un logo, il design di un blog, la copertina di un libro e bigliettini da visita.
  • Per qualsiasi evento in programma, puoi ideare inviti di matrimonio, biglietti di compleanno, volantini, poster per la scuola.
  • Puoi inventare meme divertenti e immagini con citazioni motivazionali.
  • Per le aziende lo strumento si rivela utile per la creazione di brochure, presentazioni, curricula e poster promozionali da usare sui social o distribuire al pubblico.

Canva implementa anche una funzione con cui rendere i progetti collaborativi: puoi, infatti, creare un team gratuito per condividere e modificare i file con amici e colleghi, e lavorare insieme per portare a termine presentazioni e brochure professionali. La versione premium dell’app, Canva Pro, permette inoltre di caricare i caratteri che caratterizzano un brand e impostare i suoi colori.

Usa Canva per creare le tue grafiche personalizzate
Usa Canva per creare le tue grafiche personalizzate

Come usare Canva

Milioni di persone nel mondo utilizzano e adorano Canva. È vero che per capire il perché basta provarla, ma noi vogliamo già solleticare la tua curiosità descrivendoti alcune delle sue fantastiche funzioni.

L’app contiene tutto ciò di cui hai bisogno per creare i tuoi progetti grafici personalizzati:

  • immagini: il suo database è ricco di foto, vettori e illustrazioni che puoi usare gratuitamente o a pagamento, ma puoi caricare file anche dalla tua libreria personale;
  • filtri per le foto: puoi modificare le tue fotografie con filtri predefiniti o ricorrere agli strumenti di editing avanzati;
  • icone e forme gratuite: utilizza icone, forme ed elementi vari disponibili nell’app oppure caricati dalla tua raccolta personale;
  • caratteri: la selezione ne comprende centinaia, ciascuno adatto allo stile di ogni progetto.

Ora che hai un’idea degli strumenti a tua disposizione, possiamo passare alla fase delle istruzioni veloci per aiutarti a capire come usare al meglio l’applicazione.

  1. Parti da zero o scegli un modello predefinito pronto all’uso. Per creare il tuo progetto puoi usare un modello completamente vuoto oppure un layout gratuito tra gli oltre 60.000 realizzati da designer professionali. Nella barra di ricerca puoi ad esempio digitare il tema “volantino per la vendita”, “biglietto di compleanno”, “post di social media”.
  2. Aggiungi il testo alle foto, modificando carattere (scelto tra più di 500 opzioni), dimensioni, colore, spaziatura tra le lettere e posizione.
  3. Usa l’immagine che preferisci. Puoi caricarle dalla galleria del tuo smartphone o sceglierle dalla libreria di illustrazioni e foto premium.
  4. Modifica le immagini in modo professionale. Attraverso l’editor gratuito puoi applicare filtri alle foto, cambiare contrasto e luminosità, aggiungere vignette e molto altro ancora.
  5. Condividi il tuo progetto direttamente su Instagram, WhatsApp e via e-mail, oppure salvalo sul tuo dispositivo.

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’app sul tuo smartphone.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

deezer
Deezer Music & Podcast Player

AppMusica

Deezer Music, la concorrente di Spotify con 40 milioni di brani

È la vera concorrente di Spotify e stiamo parlando di Deezer Music. L’applicazione che permette di ascoltare legalmente la musica in streaming sia sui dispositivi Android che su quelli…

zalando
Zalando - Moda e shopping

AppModa

Zalando, acquista con l’App dove e quando vuoi

Se sei alla ricerca di un vestito o di un paio di scarpe eleganti per un party, Zalando ti viene incontro offrendo oltre 1500 brand di moda. La piattaforma…

amazon-kindle
Amazon Kindle

AppIntrattenimento

Amazon Kindle, tutta la tua libreria in tasca

Quest’applicazione si rivolge, soprattutto, agli appassionati di libri. A questo proposito, in questi ultimi tempi, c’è una diatriba che continua giorno dopo giorno: è meglio leggere i libri cartacei…

Iscriviti alla Newsletter