CamScanner, virus
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1730

CamScanner colpita da virus: disinstalla subito l’app

Hai mai sentito parlare di CamScanner? Si tratta di una famosa app utility usata per il riconoscimento del testo e la creazione di PDF mediante scansione dei documenti cartacei tramite la fotocamera del proprio smartphone.

La versione Android dell’applicazione in questione è stata affetta da un virus: ad allertare i numerosi utenti della piattaforma ci hanno pensato i ricercatori di Kaspersky Lab (società sviluppatrice dell’omonimo antivirus) dopo aver individuato un malware all’interno delle versioni pubblicate a giugno e luglio.

Il nostro consiglio giunge, quindi, immediato: non scaricarla dal Play Store, e qualora dovessi averla già installata sul tuo smartphone cancellala subito (pur non avendola aggiornata all’ultima versione disponibile e anche se la versione di CamScanner in tuo possesso dovesse essere stata rilasciata prima del 30 giugno).

Trojan Dropper, quali sono i pericoli

Se per gran parte del suo tempo CamScanner si è rivelata un’applicazione legittima, e quindi pubblicata sullo store con buone intenzioni, ora la situazione sembra essere cambiata: si è, infatti, passati da una versione in cui l’advertising e gli acquisti in-app hanno sempre avuto lo scopo di far monetizzare ad un’altra, più recente, caratterizzata da una raccolta di inserzioni pubblicitarie contenente un elemento malevolo.

Il modulo scoperto dai ricercatori di Kaspersky è chiamato Trojan-Dropper.AndroidOs.Necro.n. Quali sono i pericoli derivanti dall’uso di un’app contenente un Trojan Dropper e cosa succede dopo aver avviato l’applicazione infetta? I rischi per gli utenti hanno a che vedere con la visualizzazione di pubblicità invasive inappropriate e con la sottrazione di informazioni personali e dati importanti, inclusi quelli dei metodi di pagamento.

Come disinstallare CamScanner

Se nell’elenco delle applicazioni installate sul tuo cellulare compare anche CamScanner, procedi immediatamente alla sua eliminazione.

Come si fa? Te lo spieghiamo subito: individua l’icona in una delle schermate del tuo smartphone, tieni premuto su di essa e dopo fai tap su “Disinstalla”. Puoi anche seguire questo procedimento: vai nella cartella “Impostazioni”, per poi cliccare prima su “App” e dopo su “CamScanner”; ora sei finalmente pronto a fare click su “Disinstalla”.

In questi casi, alla fine, è sempre meglio eseguire una pulizia completa del sistema usando uno degli antivirus e degli antimalware migliori che esistano sullo store, per esempio Avast.

La dura reazione di Google

La gravità della questione ha provocato l’immediato intervento di Google che ha deciso di mettere in atto un divieto temporaneo dal Play Store e rimuovere l’app incriminata. Mentre CamScanner risulta al momento non disponibile sullo store di Big G, è invece ancora presente CamScanner HD.

È bene sottolineare che lo sviluppatore di CamScanner ha provveduto all’eliminazione del virus dall’ultima versione dell’applicazione, ma non è ancora chiaro se questa tornerà ad essere fruibile per gli utenti Android. Ovviamente le alternative a CamScanner sul PlayStore non mancano, quindi avremo modo di descrivertele nel corso dei prossimi articoli.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Duo, appe per videochiamate destinata a scomparire?
icona app

Blog

Google Duo, una delle app meno conosciute ma più scaricate

Negli ultimi due anni contrassegnati dal Covid le videochiamate hanno conosciuto un boom incredibile. Ognuno di noi ha sentito l’esigenza di videochiamare per mantenersi in contatto con parenti, amici…

Tinder, pulsante d'emergenza per brutti incontri
icona app

Blog

Tinder, bottone d’emergenza per i brutti incontri

Una delle app per incontri più utilizzate al mondo ha introdotto in America una funzione utile e interessante. Qualora non si fosse capito, stiamo parlando di Tinder, l’applicazione che…

Scoperto un bug nella versione 79 di Chrome
icona app

Blog

Non installare Chrome 79, un bug cancella i dati delle app

L’ultima versione di Chrome per Android 10 sta creando notevoli disagi a decine di milioni di persone nel mondo. Stando alle segnalazioni sul forum dedicato alla community degli sviluppatori…

Iscriviti alla Newsletter