Huawei ban, proroga 90 giorni
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1130

Ban Huawei: gli USA concedono altri 90 giorni di tregua

Il Segretario al Commercio USA, Wilbur Ross, ha annunciato la proroga di 90 giorni a vantaggio di Huawei. La licenza prende il nome di Temporary General License e permetterà al colosso cinese di continuare a intrattenere rapporti commerciali con le aziende americane per altri tre mesi, assicurandosi così l’approvvigionamento di componenti critiche per i suoi prodotti.

A riportare la notizia ufficiale della proroga ci ha pensato Reuters UK, annunciando come la stessa consentirà all’azienda di Shenzhen di comprare forniture e mantenere le reti di telecomunicazioni locali esistenti (ad esempio negli stati rurali della fascia centrale degli Stati Uniti) almeno fino a metà novembre.

Cina e USA, la fine del ban è lontana

Il presidente cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbero parlare della situazione di Huawei nel corso di una telefonata prevista in questi giorni, anche se le indicazioni ufficiali in merito appaiono alquanto lacunose.

Contrariamente a quanto si possa pensare, la proroga non è indice di un disgelo nei rapporti tra USA e Cina, quindi la fine del ban è solo un’ipotesi remota. A sottolinearlo è lo stesso Trump in una dichiarazione rilasciata ai cronisti in New Jersey mentre era in procinto di imbarcarsi sull’Air Force One:

In questo momento sembra chiaro che non faremo affari. Io non voglio fare business perché si tratta di una minaccia per la sicurezza nazionale.

Sviluppi futuri guardando al passato

Ad essere considerevole nella questione del ban non è solo l’impatto economico e commerciale, ma anche il suo valore simbolico. Il blocco imposto mesi fa dal governo statunitense, ordinando a Huawei di smettere di acquistare beni dagli USA perché inserita nella black list delle società a rischio per la sicurezza nazionale, è stato interpretato come una vera e propria escalation nella competizione tra le due principali economie mondiali.

È difficile ipotizzare quali saranno gli sviluppi futuri, quindi non ci resta che attendere gli ultimi aggiornamenti sulla diatriba economica tra Stati Uniti e Huawei.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Foto, in arrivo la chat integrata
icona app

Blog

Google Foto, ecco la novità della chat integrata

Novità in arrivo per Google Foto, l’app sviluppata da Big G per salvare e gestire foto e video sulla sua piattaforma. L’applicazione ha conosciuto diversi miglioramenti nel corso della…

WhatsApp, nuove emoji
icona app

Blog

WhatsApp: ravviva le chat con altre 138 nuove emoji

È un periodo fervido quello vissuto da WhatsApp che continua a sviluppare nuove funzionalità per offrire agli utenti un servizio in constante evoluzione. Dopo aver parlato della possibilità di…

WhatsApp Community, cosa è
icona app

Blog

WhatsApp, Community prossime al lancio

Il desiderio di fama di WhatsApp ha spinto Mark Zuckerberg e il suo team di sviluppo a lavorare su una nuova funzionalità in arrivo a breve. Si chiama “Community”…

Iscriviti alla Newsletter