

Babbel, l’app che ti aiuta a parlare una nuova lingua
Il mondo globalizzato nel quale viviamo è caratterizzato da una marea di lingue e culture diverse. Sarebbe bello riuscire ad apprenderle tutte così da comprendersi in ogni parte del globo, ma l’impresa è talmente utopistica da non rendere necessario neanche il fatto di provarci. Detta così, sembra che tu debba sentirti autorizzato a gettare la spugna, ma il nostro intento, invece, è quello di incoraggiarti facendoti capire come studiare una lingua da autodidatta.
Se destreggiarsi tra tutti gli idiomi ufficiali e minoritari è impossibile, al contrario è assolutamente fattibile riuscire a parlare alcune lingue straniere finora mai studiate. Come? Scaricando sul tuo smartphone una delle più rinomate app per imparare le lingue gratis: il suo nome è Babbel ed è un’applicazione creata da esperti di didattica per aiutarti a comunicare in una nuova lingua sin da subito. Sei pronto a scoprire come funziona? Let’s go.
Indice dei contenuti
Babbel, cos’è
Babbel è un’app per studiare le lingue in modo semplice e veloce (il tuo impegno e la tua forza di volontà sono ovviamente la chiave vincente). È vero, ne esistono altre come Duolinguo e HelloTalk, ma la piattaforma di Babbel mette a tua disposizione lezioni dalla durata di pochi minuti grazie alle quali puoi parlare un nuovo idioma con sicurezza. La validità del suo metodo è stata attestata da alcuni ricercatori dell’Università di Yale: nel corso dell’indagine è emerso che la totalità dei partecipanti ha migliorato le proprie competenze orali in soli 3 mesi.
L’applicazione è stata sviluppata da insegnanti di lingue, questo significa che i corsi sono strutturati prendendo in considerazione la lingua madre dell’utente che vuole imparare e il tipo di apprendimento per lui necessario.
In questo modo puoi fare pratica, ad esempio, col francese o una qualunque altra lingua delle 14 supportate sulla piattaforma in tempi rapidi, anche partendo da zero. Tra le lingue disponibili, oltre ovviamente all’italiano, all’inglese e al già citato francese, puoi scegliere di studiare il tedesco, lo spagnolo, il portoghese, l’olandese, lo svedese, il danese, il norvegese, il polacco, il russo, l’indonesiano e il turco.

Babbel, come funziona
Dopo esserti registrato, puoi cliccare sulla sezione “Corsi” per scegliere quale lingua iniziare a studiare e quale livello di corso seguire in base al tuo grado di conoscenza. Esistono, infatti, corsi per principianti e altri dedicati a chi ha un livello intermedio, ma anche quelli speciali utili per chi vuole approfondire tematiche specifiche (espressioni colloquiali, abbreviazioni, ecc.).
Con Babbel puoi:
- seguire oltre 60.000 lezioni brevi ed efficaci (con relativi contenuti di approfondimento) in ogni momento della giornata, anche offline scaricandole sul tuo dispositivo (smartphone, tablet e PC)
- accedere a lezioni create ad hoc per varie situazioni d’uso, come viaggi e lavoro
- svolgere esercizi diversificati per avere una formazione linguistica completa (puoi ascoltare, parlare e scrivere)
- perfezionare la tua pronuncia grazie alla tecnologia del riconoscimento facciale
- memorizzare tutto quello che impari (vocaboli, grammatica, ecc.) attraverso la funzione di ripasso
- imparare la grammatica e le relative strutture grazie a trucchetti suggeriti dall’app.
Quanto costa
La registrazione sulla piattaforma è gratuita. Affinché tu possa appurare l’utilità dell’applicazione, Babbel ti offre una prima lezione di prova, indipendentemente dal corso che vuoi intraprendere.
Per poter invece usufruire delle lezioni nella loro totalità e del materiale didattico fornito durante il corso, a prescindere dalla lingua che decidi di studiare, hai bisogno di sottoscrivere un abbonamento. Puoi rinnovarlo o disattivarlo nel caso non volessi prolungarlo, e ovviamente devi compiere quest’ultima operazione prima che il periodo di pagamento finisca. I costi del servizio variano a seconda del tipo di abbonamento: questo può essere mensile, trimestrale, semestrale o annuale.
Scarica l’app
L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dal Play Store o dall’Apple Store. Una volta effettuato l’accesso al tuo store di riferimento, non ti resta che fare click sul pulsante apposito.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Ridurre lo stress può aiutarti a gestire al meglio la tua vita quotidiana, per questo la tecnologia giunge in tuo soccorso con un’applicazione “da non perdere”. Annoverata tra le…


Se sei alla ricerca di un’app e-mail facile da gestire ma ricca di funzioni con le quali organizzare al meglio la tua posta elettronica, abbiamo l’applicazione perfetta per te….


Un paio di cuffie con cui confondere i pensieri e il tuo impeccabile abbigliamento sportivo con cui correre o camminare per le vie della città. Sembra non manchi nulla,…