Applicazioni per rallentare i video
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 6388

Applicazioni per rallentare i video: ecco le migliori

L’editing video è diventata una delle tue più recenti passioni? Ti piacerebbe installare sul tuo smartphone delle app per rallentare i video che realizzi o diminuire la velocità di alcune parti del filmato? Se sei alla ricerca di applicazioni con le quali creare video in slow motion e dare un tocco originale alle tue registrazioni, questo è l’articolo giusto per te.

Qui troverai un elenco di applicazioni utili per soddisfare le tue necessità: con gli strumenti giusti potrai imparare a rallentare i video o alcuni loro frame (mantenendo inalterato il resto) scegliendo la velocità che più preferisci, ma le azioni che potrai eseguire saranno molteplici. Scopriamo le caratteristiche e le funzionalità di queste app disponibili per piattaforma Android e iOS.

Slo Mo Video (iOS)

Slo Mo Video può essere installata solo sugli iPhone (scaricala dall’Apple Store). È adatta a chi non ha altre necessità se non quella di modificare la velocità di esecuzione dei propri filmati. Puoi decidere di registrare un video completamente nuovo usando la fotocamera del tuo cellulare oppure scegliere di importarlo dalla tua libreria.

Una volta selezionato il file, puoi procedere con la creazione del tuo video in slow motion: ti basta individuare il punto a partire dal quale il video deve essere rallentato e spostare il cursore centrale a sinistra per diminuire la velocità. Successivamente puoi salvarlo o condividerlo su Instagram e Facebook. La versione a pagamento ti permette anche di velocizzare i filmati fino al 200% o di tagliare le parti del video che non vuoi conservare nella riproduzione finale.

Slo Mo Video, app iOS per rallentare i video
Slo Mo Video, app iOS per rallentare i video

Videoshop (Android e iOS)

Tra le migliori app di video editing compare sicuramente Videoshop. Le funzioni di quest’applicazione sono numerose, così come gli effetti speciali che è possibile aggiungere ai propri montaggi. Con Videoshop puoi ritagliare i video, combinare più clip in un filmato solo, inserire canzoni, effetti sonori (per esempio le risate del pubblico o il rumore delle esplosioni), testo, filtri e transizioni.

Leggi anche: Editor Video, l’app per montare video in modo artistico

L’app può essere ovviamente usata per cambiare la velocità dell’intero video o di alcuni frame, scegliendo di rallentarla o di aumentare il movimento. I filmati possono essere girati con la fotocamera del tuo dispositivo oppure scelti dalla galleria.

Videoshop, app per editare i video
Videoshop, app per editare i video

Scarica l’app

Videoshop può essere scaricata dal Play Store e dall’Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e premi sul pulsante apposito.

Videoshow (Android e iOS)

Un’altra applicazione degna di nota è Videoshow, uno strumento essenziale per chi ama l’editing dei video e ha voglia di sperimentare tutte le funzionalità messe a disposizione, sia che tu sia un principiante sia che tu abbia maggiore dimestichezza.

Con quest’app puoi creare videoclip originali e presentazioni con foto; puoi inserire immagini, musica, effetti sonori e adesivi e i filmati dei tuoi momenti speciali possono essere abbelliti aggiungendo testi, filtri, effetti, GIF, transizioni o doppiaggio dal vivo. Tra le funzioni gratuite c’è anche quella che ti consente di rallentare il video: per farlo, seleziona il filmato da rallentare (o un frame specifico al suo interno) e la velocità di riproduzione, poi muovi il cursore bianco verso sinistra diminuendo il ritmo massimo fino a 1/4.

Videoshow, app per l'editing dei video
Videoshow, app per l’editing dei video

Scarica l’app

Videoshow è disponibile in forma gratuita su Play Store e Apple Store. Scaricala sul tuo smartphone dopo aver eseguito l’accesso al tuo store.

Altre app per creare video in slow motion

  • Slow Motion (iOS). Si tratta di uno strumento disponibile per iPhone/iPad, ma nella versione gratuita le funzioni sono limitate. È possibile, infatti, solo trasformare in video rallentati quelli caricati dalla galleria o registrati mediante la fotocamera del cellulare. Per accelerarli, tagliare una clip specifica e selezionare da che punto deve essere applicato l’effetto occorre acquistare la versione Pro.
  • Effeti Video Slow Motion (Android). L’icona della lumaca che contraddistingue quest’app è esplicativa: l’applicazione è stata sviluppata per permetterti di scegliere la velocità del tuo filmato. Puoi usarla, ad esempio, per registrare la tua voce a rallentatore o accelerandola, oppure per rallentare il suono di un oggetto che cade. Insomma, non ti resta che sbizzarrirti con la fantasia.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

icona app

Blog

Apple riduce la produzione di Vision Pro per scarsa domanda

Stime pressoché dimezzate secondo il noto analista Ming-Chi Kuo Secondo il noto analista Ming-Chi Kuo, Apple avrebbe ridotto il volume della produzione di Vision Pro per via di una domanda inferiore…

WhatsApp, scoperta vulnerabilità GIF malevola
icona app

Blog

WhatsApp: una gif malevola può rubare i tuoi dati

Scoperta una vulnerabilità che metterebbe a rischio migliaia di smartphone Android. Si tratta di un bug individuato all’interno di WhatsApp da Awakened, questo il nome del ricercatore informatico che…

Netflix per Android, funzione "Riproduci qualcosa"
icona app

Blog

Netflix: basta indecisione, ora c’è “Riproduci qualcosa”

Di quale categoria di utenti Netflix fai parte? Vai sempre sul sicuro selezionando la serie da seguire o sei perennemente indeciso sui contenuti da vedere? Se rientri in questo…

Iscriviti alla Newsletter