Apple Maps si rinnova: privacy e nuove funzioni
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1194

Apple Maps si aggiorna negli USA, in arrivo anche in Europa

Circa un mese fa Apple ha terminato la riprogettazione di Apple Maps, ma ne ha ufficializzato la notizia solo ora. La nuova versione del navigatore GPS sviluppata dall’azienda di Cupertino, da sempre pressata dalla concorrenza della storica rivale Google Maps, vede implementati numerosi cambiamenti, per ora validi in particolar modo per gli Stati Uniti, ma presto in arrivo anche in Europa: design rinnovato, nuove mappe ridisegnate, navigazione più precisa e veloce (con informazioni più dettagliate sulle strade percorribili a piedi o con i veicoli), copertura stradale migliorata.

Queste sono solo alcune delle modifiche apportate all’app di navigazione ufficiale di casa Apple. La priorità che ha guidato lo sviluppo della nuova versione dell’applicazione è stata la protezione dei dati degli utenti.

L’app Mappe si rinnova puntando sulla privacy

Le parole di Eddy Cue, vice presidente senior di Internet Software e servizi di Apple, aiutano a comprendere l’aspetto principale attorno a cui verte la versione rinnovata di Apple Maps: la privacy.

Abbiamo deciso di creare l’app di mappe migliore e più privata del pianeta che rifletta il modo in cui le persone esplorano il mondo oggi. È uno sforzo in cui siamo profondamente impegnati e ci è stato richiesto di ricostruire la mappa da zero per reinventare il modo in cui Maps migliora la vita delle persone – dalla navigazione al lavoro o alla scuola o la pianificazione di una vacanza importante – il tutto tenendo la privacy come una priorità.

Ecco i punti cardine della questione “privacy degli utenti”:

  • per poter essere utilizzata, Maps non richiede alcun collegamento all’ID Apple né un login da effettuare per accedere alla piattaforma;
  • la posizione dell’utente non è visibile sui serve Apple, la sua memorizzazione avviene, infatti, mediante un processo detto “fuzzing” che consiste nel trasformare una posizione esatta in una meno precisa dopo 24 ore dalla rilevazione;
  • la cronologia dei luoghi in cui l’utente è stato o delle ricerche fatte non viene salvata.
Apple Maps si aggiorna con nuove funzionalità
Apple Maps si aggiorna con nuove funzionalità

Ecco le novità di Apple Maps

Apple ha deciso di riprogettare Maps aggiungendo nuove funzionalità.

  • “Look Around”: la funzione offre la possibilità di avere una vista interattiva a livello stradale con foto 3D ad alta risoluzione delle città principali (negli USA i luoghi di maggior interesse sono ad esempio New York, Los Angeles, Las Vegas). Sembrerebbe ricordare Street View di Google, ma a differenza di quest’ultima “Look Around” ricrea 3D le mappe prendendo come prospettiva di osservazione quella di una persona che si trova in una determinata posizione.
  • “Collections”: i luoghi preferiti (quindi quelli visitati più spesso o da visitare) possono essere salvati in un elenco e condivisi con altri utenti.
  • Mappe interne di luoghi come centri commerciali e aeroporti.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Spotify, in arrivo la nuova funzione "Tastebuds"
icona app

Blog

Spotify, una nuova funzione rende l’app più social

Vuoi sapere quali sono le canzoni ascoltate dagli amici su Spotify? Presto potrai soddisfare la tua curiosità usando una nuova funzione in fase di implementazione sulla piattaforma di streaming…

Aggiornamento YouTube con nuova interfaccia
icona app

Blog

Nuova interfaccia per YouTube: l’app cambia volto

L’app mobile di YouTube sta per cambiare volto, è in arrivo infatti una nuova interfaccia che consentirà l’uso più agevole del lettore a schermo intero. In questo modo sarà…

WhatsApp fine supporto su alcuni iPhone
icona app

Blog

WhatsApp non più utilizzabile su alcuni iPhone, ecco quali

WhatsApp non potrà più essere utilizzato sugli iPhone con sistema operativo iOS 8 o precedenti a partire dal giorno 1 febbraio 2020. La stessa Apple ha voluto annunciare la…

Iscriviti alla Newsletter