App per creare sticker personalizzati per WhatsApp
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 634

Sticker WhatsApp, cambiamenti in vista per l’app di messaggistica

Gli sticker sono uno degli elementi più amati e utilizzati nelle chat di WhatsApp. Ne vengono inviati a miliardi ogni giorno e ogni utente sa di non poterne fare a meno per comunicare ciò che sente. La loro integrazione è avvenuta a ottobre 2018, per poi aggiungere gli sticker animati a luglio 2020.

Il fatto che siano molto apprezzati ha spinto WhatsApp a implementarne sempre di più anche in vista degli aggiornamenti dell’app. Per questo motivo ha agevolato l’importazione degli sticker consentendo ai suoi utenti di caricarli direttamente nell’applicazione mediante app di terze parti.

Questo, però, si è rivelato un procedimento non semplicissimo, a cui il team di sviluppo ha deciso di rimediare creando un’apposita app per dar vita a sticker personalizzati per WhatsApp. Vediamo in cosa consiste questa novità che non contempla l’uso di tool esterni all’applicazione ufficiale.

Come aggiungere nuovi sticker su WhatsApp

Il nuovo rilascio di WhatsApp non è disponibile per gli utenti di tutto il mondo: al momento l’aggiornamento è attivo solo in India, Indonesia e Brasile e riguarda le versioni beta 2.21.5.6 per i dispositivi Android e 2.21.40 per gli iPhone. Occorre dunque attendere un po’ per veder implementata la novità a livello globale.

Gli utenti di questi Paesi hanno la possibilità di scaricare sui loro smartphone una delle numerose app per creare sticker animati presenti negli store ufficiali: basta creare nuovi set con almeno tre sticker all’interno per importarli su WhatsApp. Gli sticker possono essere creati anche estrapolandoli da un video realizzato con la videocamera del cellulare, rendendo molto più semplice il procedimento.

I file così creati vengono salvati in un formato specifico (.webp), cioè quello che WhatsApp utilizza per i pacchetti di sticker installati sulla piattaforma. Una volta eseguito il salvataggio, è possibile procedere con l’importazione degli sticker dentro WhatsApp così come fanno gli sviluppatori professionali: non occorre compiere, quindi, azioni aggiuntive.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Netflix per iOS, nuova funzione
icona app

Blog

Netflix per iOS, nuova funzione in arrivo

Netflix è una delle app più amate dagli utenti di tutto il mondo, per questo siamo certi che la novità in arrivo farà felici molto di loro, in particolar…

182 app Android infette
icona app

Blog

Scoperte 182 app Android maligne: quali sono

La società cybersecurity Trend Micro ha scoperto ben 182 app Android maligne sul Play Store e su store di terze parti come 9Apps. Si tratta per lo più di…

Candy Crush Saga, allarme dipendenza
icona app

Blog

Candy Crush Saga, troppe ore di gioco: è allarme dipendenza

Una delle più note app di gaming al mondo è senza ombra di dubbio Candy Crush Saga. Lo scopo del videogame è quello di eliminare da una griglia dolciumi…

Iscriviti alla Newsletter