App per vendere vestiti: Depop o Vinted?
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 578

App per vendere vestiti, Depop vs Vinted

Liberare gli armadi dai vestiti che non usiamo più è un ottimo modo per conservare solo i capi realmente necessari e rinnovare i nostri look con accessori e abbigliamento in linea con i gusti del momento. Tutta la roba rimasta in fondo al cassetto per mesi se non anni interi può essere messa in vendita usando piattaforme create ad hoc. Esistono, infatti, numerose app per vendere vestiti grazie alle quali è possibile guadagnare e ridare nuova vita al proprio guardaroba.

In questo articolo abbiamo deciso, così, di suggerirti alcune applicazioni utili da utilizzare per creare schede prodotto dettagliate dei capi che vuoi lasciar andare. Tra le migliori app per vendere vestiti di sicuro compaiono Depop e Vinted, ma una menzione particolare meritano anche eBay ed Etsy, con le quali approfondiremo la conoscenza in un articolo a parte.

Concentriamoci, quindi, su Depop e Vinted. Quali sono le rispettive caratteristiche e in cosa si differenziano?

Depop, app per vendere vestiti online

Che si tratti di capi vintage o di seconda mano, Depop è una delle più famose app per comprare e vendere vestiti. Ti basta scaricarla e installarla sul tuo smartphone per diventare fan sfegatata della compravendita online data la mole di oggetti e vestiti presenti sulla piattaforma.

Grazie a Depop puoi vendere e trovare tutto ciò che è consentito dal regolamento dell’applicazione: vintage, vestiti di brand importanti, capi secondhand ma in buono stato, scarpe, accessori, vinili, oggetti attuali, creazioni fatte a mano e molto altro. Un’app a metà strada tra eBay e Instagram, perché è sufficiente iscriversi, creare il proprio account gratuito e pubblicare le foto delle cose da mettere in vendita, correndandole di descrizione accurata per spiegare i dettagli del tuo capo e magari catturare l’attenzione dei possibili acquirenti con il racconto di un aneddoto ad esso associato.

Il tuo shop online può essere pronto in pochissimi minuti e quel che devi fare è curarlo nel tempo come se fosse un vero e proprio negozio fisico: non demoralizzarti se non riesci a tirar su qualche soldino nell’immediato, anche per vendere vestiti online ci vuole pazienza e un pizzico di fortuna.

Depop, compra e vendi online
Depop, compra e vendi online

Depop, commissioni vendita

Piccola ma doverosa precisazione per quanto riguarda le commissioni di vendita: uno dei suggerimenti che la piattaforma dà ai venditori è quello di proporre un prezzo di vendita che tenga conto delle commissioni di PayPal e di Depop. Per ogni oggetto venduto, infatti, l’app addebita una commissione pari al 10% del totale, includendo nel prezzo le spese di spedizione.

Vinted, app per vendere vestiti di marca e non solo

La pubblicità di Vinted ha letteralmente invaso la TV e le nostre orecchie, scatenando la curiosità di numerosi vintage seller e compratori seriali. Sulla piattaforma dall’iconico color verde acqua puoi trovare chicche provenienti da ogni parte del mondo, alcune anche a prezzi bassi. L’applicazione in questione non funge solo da app per vendere vestiti di lusso: su Vinted è possibile, infatti, imbattersi in oggetti e capi d’abbigliamento disparati, un po’ come avviene su Depop.

L’app è disponibile per sistema operativo Android e iOS: puoi scaricarla dal Play Store o dall’Apple Store.

Lato acquirente: quanto si trattiene Vinted?

Se hai intenzione di comprare qualcosa su Vinted, sappi che, selezionando il pulsante “Acquista”, per ogni transazione ti tocca pagare un costo per la Protezione acquisti: si tratta di una tutela extra non solo per quello che compri, ma anche per i tuoi dati, così da garantirti in tutta tranquillità un’entusiasmante esperienza di shopping. Il costo equivale al 5% del prezzo dell’articolo a cui devi aggiungere 0,70 €.

Vinted, commissioni vendita

A quanto corrispondono le commissioni di Vinted se invece sei un venditore? Siamo certi che la risposta ti piacerà: a differenza di Depop, per chi vende non ci sono commissioni, tutto ciò che guadagni è tuo; il pagamento ti verrà inoltrato al momento della conferma da parte dell’acquirente.

Depop o Vinted, qual è la tua preferita?

Per poter valutare qual è l’app per vendere vestiti che preferisci di più tra Depop e Vinted, potresti provare a utilizzarle entrambe per verificare grazie a quale delle due piattaforme riesci a guadagnare di più (sempre tenendo bene a mente il discorso sulle commissioni di vendita). Non dimenticare, però, una cosa: l’occhio vuole sempre la sua parte, per questo ti consigliamo di fotografare bene i tuoi capi, pubblicando sul tuo piccolo shop online foto di buona qualità che mettano in risalto i dettagli degli oggetti in vendita.

Ricorda anche di fornire ai tuoi potenziali acquirenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno, non mentendo mai sulle condizioni del capo o dell’accessorio che hai pubblicato. Offrendo agli utenti un’esperienza di acquisto limpida e puntuale, potrai ottenere recensioni positive e invogliare altri acquirenti a sceglierti come venditore di fiducia. Non ci resta, quindi, che augurarti buona fortuna e buon divertimento!

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Instagram, nuova funzione "Ultimi post"
icona app

Blog

Instagram, in arrivo la sezione “Ultimi post”

Instagram è una delle app che usi di più, ma non sempre riesci a visualizzare i post delle persone che hai deciso di seguire? Niente paura, Mark Zuckerberg col…

Messenger, chat criptate per tutti
icona app

Blog

Messenger si aggiorna: chat criptate per tutti

Il gruppo Meta mira a rilanciare le sue piattaforme offrendo una maggiore protezione della privacy attraverso alcune funzionalità inedite, esigenza emersa in maniera spiccata dopo il caso Cambridge Analytica…

App Google, news su Google Assistant
icona app

Blog

App Google, novità per Google Assistant

Il colosso di Mountain View appare inarrestabile. Dopo le novità annunciate per il suo navigatore GPS, inclusa quella relativa al mercato del food delivery con la nuova possibilità, per…

Iscriviti alla Newsletter