Le migliori app Android e iOS per monitorare i terremoti
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 6434

Tecnologia e terremoti: le 3 migliori app per monitorarli e segnalarli

Le applicazioni per terremoti di cui parliamo oggi vorremmo non doverle nominare, ma è inevitabile farlo se consideriamo quanto il fenomeno sismico in Italia e nel mondo sia purtroppo ben noto. Sappiamo quanto la natura sia imprevedibile e quanto sia impossibile conoscere il momento e la località in cui un terremoto sta per verificarsi, ma questo non significa che della tecnologia non si possa fare buon uso.

Grazie alle numerose app per terremoti rese disponibili per piattaforma Android e iOS, i nostri smartphone possono monitorare l’andamento dei fenomeni sismici in tempo reale e segnalare il verificarsi di un terremoto attraverso un allarme inviato come notifica al proprietario del dispositivo mobile.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche delle applicazioni per noi più valide.

Rilevatore Terremoto – Allerte in tempo reale (Play Store)

Una delle applicazioni più complete per il rilevamento dei terremoti si chiama Rilevatore Terremoto – Allerte in tempo reale ed è disponibile solo per smartphone e tablet Android. L’app permette di ricevere in tempo reale allerte di scosse sismiche rilevate tramite la rete dello smartphone, di segnalare manualmente un terremoto che hai sentito in prima persona e di comunicare in chat con altre persone durante una situazione di emergenza.

Scopriamo nel dettaglio cosa fa l’app nella sua versione gratuita:

  • rileva terremoti forti in tempo reale tramite la rete dello smartphone, attivando l’allarme; i terremoti lievi, invece, vengono notificati con 5-15 minuti di ritardo attraverso le agenzie di monitoraggio sismico di INGV ed EMSC.
  • Raccoglie segnalazioni effettuate dagli utenti, usando una mappa che mostra i terremoti comunicati in tempo reale e i luoghi dove si verificano frequentemente scosse sismiche.
  • Allerta con secondi di anticipo, se sei situato più lontano rispetto all’epicentro del terremoto.
  • Invia SMS ed e-mail automatiche e manuali con le tue coordinate spaziali per richiedere soccorso a una lista di destinatari. Questa funzione si attiva quando un terremoto viene rilevato vicino alla tua posizione ed è quindi utile quando a voler essere soccorso e recuperato è un utente che non può interagire direttamente con l’app.
    Premendo il pulsante “Mi serve aiuto” viene inviata una richiesta di aiuto, cliccando sul pulsante “Sto bene” è possibile notificare che si è salvi e tranquillizzare i propri contatti con un semplice click.
  • Mostra i dati sui terremoti rilevati dalle reti sismiche nazionali e internazionali e sulle condizioni meteo nella zona dell’epicentro.
  • Permette di sostenere chat in tempo reale.

L’app è basata su un progetto di ricerca chiamato Earthquake Network che mira a sviluppare un sistema di allerta terremoto basato su reti di smartphone e tablet. Chi acquista la versione PRO dell’app (con funzioni aggiuntive rispetto all’applicazione di base) può contribuire al suo mantenimento e continuo miglioramento, al fine di fornire agli utenti in Italia e nel mondo un servizio sempre più rapido e affidabile.

Video dell’applicazione

Questo è il breve video che mostra il funzionamento dell’app:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

Accedendo al Play Store, puoi scaricare l’applicazione gratuita sul tuo smartphone.

Terremoti Italia (Play Store)

Terremoti Italia è un’app disponibile per piattaforma Android, con la quale puoi verificare in tempo reale la presenza di nuove scosse in Italia e visualizzarle sulla mappa accanto a faglie attive e zone italiane a rischio sismico. Puoi ottenere informazioni sulla popolazione coinvolta (entro 20 km dall’epicentro), la distanza da casa tua, la magnitudo (espressa in Scala Richter), la durata e la sequenza delle scosse, e inviare questi dati tramite Facebook, Twitter, WhatsApp, e-mail o SMS. Tutti gli aggiornamenti provengono dal sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica che li pubblica almeno 15-30 minuti dopo la scossa.

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente (e a pagamento) sul Play Store. Accedi allo store e scaricala sul tuo smartphone.

Terremoti Italia, come funziona l'app per piattaforma Android
Terremoti Italia, come funziona l’app per piattaforma Android

Terremoto (Apple Store)

La terza app che vogliamo segnalarti si chiama Terremoto ed è disponibile solo per dispositivi e tablet Apple. L’applicazione mostra i dati relativi agli eventi sismici aggiornati in tempo reale e pubblicati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Premendo sul pulsante “Italia” è possibile ottenere informazioni (magnitudo e ora) sui terremoti accaduti nei giorni precedenti e nella giornata corrente. I dati relativi agli eventi sismici che si verificano sul territorio italiano sono quelli pubblicati dall’INGV con un ritardo solitamente pari a 20 minuti rispetto al momento esatto in cui la scossa si verifica.

L’app permette di:

  • ricevere notifiche push tutte le volte in cui un evento viene pubblicato. Per limitare il numero di avvisi, è possibile circoscriverli a una determinata area geografica e/o impostare una soglia minima di magnitudo sotto la quale gli eventi non devono essere notificati. Le notifiche possono riguardare anche eventi che si verificano al di fuori del territorio italiano.
  • Visualizzare gli eventi sismici per entità e collocazione temporale. Il colore arancione indica gli eventi delle giornate precedenti, quello rosso i terremoti avvenuti nell’arco delle 24 ore; l’intensità viene invece rappresentata usando diverse tipologie di figure geometriche con cui vengono evidenziate le zone interessate.

Scarica l’app

L’app è scaricabile gratuitamente accedendo all’Apple Store.

Terremoto, come funziona l'app per piattaforma iOS
Terremoto, come funziona l’app per piattaforma iOS

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Virus WhatsApp Gold
icona app

Blog

WhatsApp: attento al virus WhatsApp Gold

WhatsApp è di nuovo al centro delle attenzioni per la notizia sul virus WhatsApp Gold che negli ultimi giorni sta circolando in rete. A quanto pare la versione premium…

Telegram, in arrivo le Reaction ai messaggi
icona app

Blog

Telegram, Reaction ai messaggi in arrivo a breve

Il team di WaBetaInfo ha diffuso una notizia che ha subito scatenato la curiosità degli utenti: Telegram si aggiorna implementando le Reaction ai messaggi, quelle famose faccine con cui…

Google Maps segnala barriere architettoniche
icona app

Blog

Google Maps segnala barriere architettoniche

Google Maps continua ad aggiornarsi aggiungendo funzionalità interessanti. Da semplice navigatore GPS può essere ormai considerato una piattaforma contente informazioni su milioni di attività e negozi presenti nel mondo:…

Iscriviti alla Newsletter