PayPal su app IO, come funziona
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1119

App IO, PayPal aggiunto ai metodi di pagamento

L’aggiornamento dell’app IO all’ultima versione disponibile (2.0.0.0 per sistema operativo Android e 2.0.0 per dispositivi iOS) ha introdotto un nuovo metodo di pagamento. Stiamo parlando di PayPal, attraverso il quale sarà possibile pagare imposte e tributi alla pubblica amministrazione, ma anche altri servizi presenti sulla piattaforma e destinati ai cittadini.

Grazie all’inserimento di PayPal tra i metodi di pagamento che è possibile utilizzare sull’app IO, sostenere le spese per i servizi PagoPA diventa più semplice. Una novità che può essere particolarmente apprezzata da chi ha il proprio conto corrente bancario legato alla famosa piattaforma di pagamenti online.

Per effettuare un pagamento da inviare alla pubblica amministrazione, basterà aprire IO e selezionare PayPal come metodo di pagamento una volta eseguito l’accesso alla sezione “Portafoglio”. Il il primo passo da compiere, ovviamente, è l’aggiunta del nuovo metodo di pagamento.

App IO, cos’è e come funziona

L’app IO è stata sviluppata da PagoPA per rendere i servizi delle pubbliche amministrazioni italiane più fruibili e accessibili da parte dei cittadini, consentendo loro di pagare attraverso un’unica piattaforma.

Per eseguire l’accesso ai propri servizi, non basta semplicemente scaricare e installare l’applicazione IO sul proprio smartphone, ma è necessario identificarsi secondo due modalità: attraverso la carta d’identità elettronica (CIE) o tramite SPID. Basterà accedere la prima volta per semplificare le operazioni di login. In che modo? O con impronta digitale o con il riconoscimento facciale. Queste impostazioni restano memorizzate per un massimo di 30 giorni, al termine dei quali si dovrà eseguire nuovamente il login inserendo i propri dati di accesso.

Leggi anche: PayPal, l’app per pagare e farsi pagare in tutta sicurezza

Come scaricare e usare l’app IO

Per scaricare l’applicazione ti basta leggere l’articolo dedicato all’app IO e accedere al tuo store online a seconda del sistema operativo del tuo smartphone (Android o iOS).

Una volta installata sul tuo cellulare, potrai iniziare ad usarla non solo per eseguire pagamenti con PayPal inviandoli a pubbliche amministrazioni, enti o istituzioni di vario tipo, ma anche per salvare il GreenPass, ossia il passaporto vaccinale in formato elettronico (in questo modo puoi mostrarlo in caso di necessità e controlli).

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Cellulari e radiazioni: classifica
icona app

Blog

Cellulari e radiazioni: quali sono gli smartphone migliori e peggiori

L’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni ha pubblicato le classifiche aggiornate dei cellulari migliori e peggiori per quanto riguarda il delicato tema della possibile correlazione tra malattie…

WhatsApp e Telegram, scoperta una falla
icona app

Blog

WhatsApp e Telegram: una falla mette a rischio file inviati in chat

I file multimediali inviati tramite chat usando WhatsApp e Telegram sarebbero a rischio. A rivelarlo Symantec, famosa azienda statunitense impegnata nella sicurezza informatica: stando alle sue dichiarazioni pubblicate sul…

WhatsApp Pay in Brasile
icona app

Blog

WhatsApp, ecco come fare acquisti e inviare soldi

In Brasile WhatsApp ha deciso di rilasciare una funzione che può rivoluzionare le modalità di pagamento e rappresentare una vera e propria svolta per la famosa app di messaggistica…

Iscriviti alla Newsletter