App Huawei: scopri le migliori app gratis per Android
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 6780

App Huawei: lista applicazioni da scaricare

Gli smartphone Huawei si stanno diffondendo sempre più sul mercato della telefonia grazie ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente hai acquistato un cellulare Huawei e ti stai chiedendo quali sono le app da scaricare subito.

Se sei alla ricerca di consigli per trovare le migliori app Huawei da scaricare per il tuo dispositivo Android, sei nel posto giusto. Ecco una lista di applicazioni che devi assolutamente usare per sfruttare il tuo nuovo dispositivo mobile.

Ti proporremo app gratis per ogni categoria: social, messaggistica, musica, utility, viaggi e vacanze, shopping. Risolveremo in questo modo tutti i tuoi bisogni e potrai cominciare a utilizzare il tuo smartphone Huawei in tutta serenità.

App social

La tua attitudine social necessita di applicazioni con cui restare sempre in contatto con amici, familiari e colleghi di lavoro? Eccoti svelate le app per i social e la messaggistica più utili da avere sul tuo smartphone, ma anche quelle con cui organizzare il tuo profilo Instagram ed essere sempre al passo con le ultime tendenze in fatto di social network.

  • Instagram: usa il social più famoso del mondo per condividere foto e video dei tuoi momenti preferiti, non solo attraverso la pubblicazione di post con relative descrizioni, ma anche mediante storie alle quali puoi aggiungere immagini, testi divertenti, musica e boomerang. Per capire come utilizzare al meglio l’app social più amata da influencer e Instagram addicted, leggi il nostro articolo.
  • Preview: ti presentiamo l’app da avere sul tuo cellulare se ami organizzare il feed del tuo profilo Instagram, stabilendo in anticipo quali foto pubblicare. Puoi usufruire dei bellissimi filtri di cui l’applicazione dispone e modificare le immagini in base al tuo stile preferito. L’anteprima fornita dall’app ti aiuterà a capire quale sarà l’aspetto del tuo account. Sei curioso di capire come? Consulta la nostra guida.
  • Facebook: l’app ti permette di rimanere in contatto con le persone care anche se sei a chilometri di distanza, di creare gruppi e community all’interno dei quali condividere gli stessi interessi, di commentare con emoticon e reaction i post e le immagini pubblicate dai tuoi amici. Consulta l’articolo per avere informazioni aggiuntive sul re indiscusso dei social network.
  • Twitter: per la categoria “fatti del giorno” l’app vanta numeri pazzeschi. Se vuoi essere aggiornato in tempo reale su quello che accade quotidianamente nel mondo, non devi far altro che installare quest’applicazione sul tuo telefono e intercettare gli hashtag del momento per scoprire gli avvenimenti più importanti. Scopri di più cliccando qui.
  • Pinterest: è la piattaforma per eccellenza delle ispirazioni; navigare tra bacheche e immagini riempirà la tua mente di idee e i tuoi occhi di bellezza, perché è un social prettamente visivo. Impossibile non amarlo se sei costantemente alla ricerca di consigli su piatti da gustare, posti da visitare nel mondo e outfit da indossare in ogni occasione. Leggi la nostra guida per capire come funziona Pinterest.
  • Snapchat: hai mai visto un fantasmino bianco campeggiare su uno sfondo giallo? Bene, hai appena conosciuto il logo di quest’app di messaggistica istantanea utilizzata per creare storie divertenti con cui condividere i momenti della tua giornata. Cos’è Snapchat e come funziona te lo spieghiamo qui.
  • YouTube: usala per condividere e guardare musica e video, seguire i canali più interessanti e accedere ai suggerimenti dati dall’app in base ai contenuti che hai visto di più. Leggi la nostra breve guida su questa piattaforma dedicata al video sharing.

App messaggistica

Installa sul tuo smartphone le migliori applicazioni di messaggistica istantanea per chattare in modo rapido e sicuro con amici, parenti e colleghi. Grazie alla tecnologia puoi intrattenere conversazioni con tutto il mondo ovunque tu sia, senza spendere soldi quando invii ad esempio messaggi oltreoceano o fai chiamate internazionali tramite app specifiche.

  • WhatsApp: puoi usarla per chat, chiamate e videochiamate, restando in contatto con tutti i numeri di cellulare che come te hanno deciso di scaricare l’app sul proprio dispositivo mobile. WhatsApp funziona quando sei connesso a Internet e presenta funzionalità aggiuntive grazie alle quali puoi creare storie simili a quelle di Instagram e utilizzare il programma anche da PC. Scopri qualcosa in più su come funziona WhatsApp e WhatsApp Web.
  • Telegram: se i messaggi delle chat di WhatsApp sono crittografati, quelli di quest’applicazione lo sono ancora di più. Telegram è infatti l’app della privacy, dei canali e delle chat segrete, un tipo di chat che ti permette di conversare nella massima sicurezza. Leggi la nostra guida per capire quali sono tutte le funzioni di Telegram.
  • Messenger: è l’app di messaggistica istantanea sviluppata da Facebook. Per usarla basta essere un utente del noto social network creato da Zuckenberg e collegare i due account, così da interagire in forma privata con tutti i tuoi amici virtuali. Clicca qui per sapere come funziona Messenger.
  • Viber: l’app è meno nota di WhatsApp, ma presenta caratteristiche interessanti. Con Viber puoi chattare con le singole persone, creare gruppi per avviare conversazioni simultanee, videochiamare, chiamare all’estero o verso linee telefoniche standard. Il tutto in modo gratuito, sicuro e immediato. Come usarla al meglio puoi scoprirlo qui.
  • Skype: è un servizio per la messaggistica istantanea e la telefonia VoIP. Grazie a quest’app puoi parlare gratuitamente da PC a PC e da cellulare a cellulare, ma anche chiamare smartphone e telefoni fissi a tariffe super vantaggiose. Leggi il nostro articolo per non perderti tutte le sue funzionalità.

App musica

Che sia a tutto volume o da ascoltare indossando un paio di cuffie, la musica è sempre la migliore compagna di avventure. È quindi fondamentale avere a portata di click le giuste app con cui ascoltare musica in streaming o riconoscere il titolo di quella canzone che canticchiamo spesso tra un impegno e l’altro.

  • Spotify: con quest’applicazione puoi ascoltare on demand i tuoi brani preferiti, creare playlist personalizzate e sperimentare nuovi generi musicali con cui allietare l’atmosfera in base all’umore del momento. Leggi il nostro articolo per capire come funziona Spotify.
  • Shazam: la canzone dei tuoi sogni è lì che passa in radio senza essere riuscito ad afferrarne il titolo, ma ora vuoi assolutamente sapere come si chiami e chi sia il cantante. Cosa puoi fare in questi casi? Usare quest’app per scoprire in pochi istanti tutti i dettagli del brano che ti ha rapito il cuore sin dal primo ascolto. Questa funzione rende Shazam unica nel suo genere e degna dell’apprezzamento di milioni di utenti, te ne parliamo qui.
  • SoundHound: l’app ha le medesime funzioni di Shazam, ha infatti la capacità di riconoscere tutta la musica che ascolti intorno a te e di salvarla in una cronologia così da recuperarla tutte le volte che vuoi. SoundHound presenta però una chicca in più rispetto alla precedente applicazione, cioè la possibilità di individuare il titolo semplicemente canticchiando un motivetto.
  • Deezer Music: l’app concorrente di Spotify ti permette di ascoltare musica in streaming (anche offline se decidi di abbonarti alla versione “full”) e di creare playlist coi tuoi brani preferiti.
  • Google Play Music: è il player musicale on demand sviluppato da Google, con cui puoi sintonizzarti su stazioni radio gratuite e accedere a una raccolta di 50.000 brani da caricare per ascoltarle gratuitamente sul cellulare e sul web. Scopri tutte le funzionalità, gratuite e non, leggendo il nostro articolo.

App utility

Sul tuo smartphone non possono mancare tutte quelle app utility con cui risolvere problemi di vario tipo semplicemente usando il tuo dispositivo mobile. Puoi utilizzarle per organizzarti in maniera più efficiente, per arrivare dritto alla meta senza sbagliare strada, per proteggere i tuoi dati personali o continuare a lavorare anche fuori casa.

  • Google Maps: è sicuramente una delle app più usate e utili per muoverti dentro e fuori città. Quest’app per la navigazione su strada mediante GPS dispone di mappe gratuite di circa 220 paesi e grazie al nuovo aggiornamento può anche mostrare in tempo reale la posizione degli autovelox e la velocità alla quale il tuo veicolo procede.
  • Waze: concorrente diretto di Google Maps, l’app funge da navigatore GPS gratuito, fornendoti informazioni istantanee sul traffico, sui lavori in corso, sugli autovelox e i posti di blocco, sugli incidenti e molto altro ancora.
  • Wallet: se sei alla ricerca di un’app per gestire spese e risparmi, questa è certamente una delle migliori. Wallet può diventare il tuo salvadanaio digitale, aiutandoti a tenere sotto controllo le tue spese giornaliere in maniera sicura e professionale. Clicca qui per leggere la nostra guida sul suo funzionamento.
  • LastPass: gestisci e conserva tutte le tue password in unico luogo. L’app in questione ti permette di farlo in maniera sicura grazie alla medesima crittografia avanzata usata dalle banche. Per sapere come funziona LastPass, fat tap qui.
  • CamScanner: l’app ti permette di usare il tuo smartphone come scanner, aiutandoti in tutte quelle occasioni in cui devi inviare documenti firmati o personali ma senza poterli scansionare con gli strumenti adeguati. Per farlo occorre solo sfruttare la fotocamera del tuo dispositivo mobile; per capire come funziona CamScanner, leggi il nostro articolo dedicato all’app.
  • Any.do: è la pluripremiata app to do list per organizzare la lista delle cose da fare e aumentare la tua produttività. L’applicazione funge da promemoria, agenda virtuale e calendario, Scopri con noi quali sono le sue funzioni.
  • OneDrive: è il servizio di archiviazione in cloud sviluppato da Microsoft. L’app funziona da hard disk virtuale, permettendoti di salvare foto, video e documenti e di sincronizzarli su tutti i dispositivi da cui effettui l’accesso.
  • Microsfot Word: con quest’app puoi lavorare ai tuoi progetti anche quando sei lontano dal tuo ufficio o dal tuo computer. Word è infatti un’applicazione per scrivere in mobilità, gestendo i tuoi documenti ovunque tu sia. Consulta la nostra guida per poter usare Word al meglio.
  • Cerberus: per proteggere costantemente il tuo cellulare e il contenuto al suo interno, non puoi fare a meno di quest’applicazione. Cerberus è l’app antifurto con cui rintracciare, bloccare e controllare da remoto il tuo dispositivo mobile in caso di borseggio o smarrimento. Scopri la potenzialità di questo strumento leggendo il nostro articolo di approfondimento.

App viaggi e vacanze

Vuoi organizzare viaggi low cost o last minute usando direttamente il tuo cellulare? Con le app che stiamo per consigliarti puoi programmare le tue vacanze, creare itinerari di viaggio e pianificare i tuoi spostamenti da un capo all’altro della città, ma anche del mondo. Sei pronto a partire alla volta della tua meta dei sogni?

  • Booking.com: usa l’app per prenotare il tuo alloggio scegliendo tra hotel, b&b, resort di lusso o ostelli. Scorri tra le varie sistemazioni disponibili e le camere a prezzi scontati, e registrati per poter usufruire delle funzionalità dell’app, tra cui il salvataggio delle tue strutture ricettive preferite.
  • Skyscanner: l’app cerca e confronta voli low cost di tutte le compagnie aeree, dandoti la possibilità di prenotarli in pochi click anche in abbinamento a hotel e auto a noleggio.
  • TripAdvisor: è l’app dedicata al più grande portale di recensioni su alberghi, ristoranti e attrazioni turistiche. Ogni utente, previa registrazione, può esprimere il proprio giudizio, aiutando gli altri viaggiatori a compiere le migliori scelte di viaggio. Consultando l’applicazione puoi evitare brutte sorprese ed esperienze poco soddisfacenti; vediamo insieme come funziona.
  • Trivago: l’applicazione ti offre la possibilità di soggiornare nel tuo hotel ideale a poco prezzo, comparando tra loro offerte e costi di b&b, camere d’albergo, ostelli, appartamenti e case vacanze. Leggi la nostra guida per capire come prenotare in Europa e nel mondo usando trivago.
  • AirBnb: se vuoi vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile, affidarti a AirBnb è sempre una scelta saggia. Scaricando l’app sul cellulare puoi scegliere sulla mappa un luogo da visitare nel mondo e prenotare la casa in cui soggiornare durante le vacanze. Curioso di scoprire tutto quello che puoi fare usando l’app?
  • Uber: è un’app utilissima nata per facilitare gli spostamenti da una parte all’altra della città, il tutto in modo rapido ed economico. Attraverso Uber puoi chiedere un passaggio semplicemente usando il telefono; se vuoi saperne di più ti basta cliccare qui.
  • myCicero: quando sei a corto di spiccioli, puoi usare quest’applicazione per pagare parcheggio con un semplice click dal tuo smartphone. L’app è stata inoltre creata per migliorare il tuo modo di spostarti con i mezzi pubblici e viaggiare in auto; scopri come funziona myCicero attraverso il nostro articolo.

App shopping

Hai l’abitudine di fare acquisti online usando il tuo smartphone? Se la risposta è sì, significa che utilizzi le applicazioni per risparmiare e fare acquisti intelligenti, dall’abbigliamento alla tecnologia, dall’usato ai viaggi. Se la risposta, invece, è no, è arrivato il momento di conoscere e installare le numerose app per lo shopping che stiamo per consigliarti. Di prodotti e offerte ne esistono di tutti i tipi, hai solo l’imbarazzo della scelta.

  • PayPal: usando il servizio su cui quest’applicazione si basa, puoi effettuare le transazioni in maniera rapida e sicura. Per fare acquisti online da milioni di siti web nel mondo ti basta creare gratuitamente il tuo conto PayPal e procedere col pagamento semplicemente fornendo indirizzo e-mail e password, non più il numero della tua carta di credito o il tuo conto corrente bancario. Leggi la nostra guida per capire al meglio come funziona PayPal.
  • Amazon Shopping: se vuoi sapere come comprare su Amazon, questa è l’applicazione giusta per scoprirlo. Con l’app ufficiale di Amazon puoi acquistare i tuoi prodotti preferiti con un semplice click e controllare lo stato delle spedizioni per non dover aspettare ogni giorno con ansia l’arrivo del corriere.
  • AliExpress: è il noto shop online cinese capace di farti riempire casa, scrivania e armadi. Non ci credi? Te ne parliamo qui.
  • eBay: è l’app di uno degli e-commerce più noti e convenienti del mercato, una piattaforma che ti permette di comprare e vendere di tutto, usufruendo di sconti e di aste alle quali puoi partecipare facendo un’offerta.
  • Groupon: sei a caccia di occasioni imperdibili nelle tue vicinanze o nel mondo? Naviga tra le offerte dell’app dei coupon e dei codici sconto più famosa che ci sia. Scopri come funziona Groupon e usa l’applicazione per scegliere un ristorante in cui mangiare o un weekend last minute da organizzare.
  • Subito: è l’app di uno dei migliori siti di annunci esistenti in rete. Per capire come funzionano le vendite, puoi leggere il nostro articolo e cercare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
  • letgo: per quanto emergente, l’app sta spopolando sui cellulari di tutto il mondo. Tanti sono gli utenti che utilizzano questa piattaforma di compravendita dell’usato; come loro anche tu puoi usarla per vendere tutti gli oggetti che non ti servono più, scopri come fare cliccando qui.
  • Depop: ricordi tutta quella roba che tende ad accumularsi ad ogni cambio di stagione? Ecco, con Depop puoi svuotare il tuo armadio e rinnovare il tuo guardaroba in poche semlici mosse, perché l’app ti aiuta a vendere e comprare semplicemente usando il tuo dispositivo mobile. Leggi il nostro articolo approfondito per capire cos’è e come si usa Depop.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Maps, Ucraina aiutata da Big G
icona app

Blog

Ucraina, Google Maps blocca servizio che mostra aree affollate

La guerra Russia-Ucraina sta tenendo tutto il mondo col fiato sospeso. Le strategie messe in atto dai soldati ucraini per fronteggiare e depistare l’esercito russo si avvalgono anche di…

Telegram per iPhone, arrivano le videochiamate
icona app

Blog

Telegram su iOS, arrivano le videochiamate

Si prospettano novità interessanti per chi possiede un dispositivo iOS. Telegram sta per aggiornarsi implementando una funzione a lungo attesa: sulla versione beta 6.3 dell’applicazione sono infatti state introdotte…

icona app

Blog

La più potente console Android in circolazione

Ayaneo Pocket S sarà la prima ad accogliere il nuovo chip G3x Gen 2 pensato apposta per questa categoria di gadget Ayaneo Pocket S si presenta come la prima console…

Iscriviti alla Newsletter