

Blog
0
739
App Google, novità per Google Assistant
Il colosso di Mountain View appare inarrestabile. Dopo le novità annunciate per il suo navigatore GPS, inclusa quella relativa al mercato del food delivery con la nuova possibilità, per ora attiva solo negli Stati Uniti, di ordinare cibo anche usando Google Maps, è ora la volta di Google Assistant.
La nuova versione 10.16 dell’app Google riserva importanti novità dedicate al suo assistente virtuale, Google Assistant, introducendo due nuove modalità: Charging Mode e Driving Mode. Occorre ricordare una cosa importante: questa versione aggiornata è rivolta solo ai beta tester dell’app Google; qualora volessi diventarlo anche tu, puoi partecipare al programma di beta testing attraverso il Play Store o facendo click sul seguente link.
Display Ambient per Google Assistant
Le righe di codice della nuova versione dell’applicazione di Google hanno rivelato agli occhi dei tester esperti delle nuove funzionalità che rendono Google Assistant compatibile con i Display Ambient. Sembra proprio che Google abbia deciso di rendere visibili sui Display Ambient alcuni degli aggiornamenti provenienti da Google Assistant, come:
- tragitto casa-lavoro
- sveglie
- modalità del non disturbare
- impegni e appuntamenti elencati in agenda.
Con le modifiche apportate alla versione 10.16 è inoltre possibile gestire il player musicale e quindi le canzoni in riproduzione, funzione che va a sostituire quella giù contemplata per la schermata di blocco.
Charging Mode e Driving Mode
L’app Google 10.16 ha introdotto due nuove modalità di cui parleremo ora in breve: Charging Mode e Driving Mode.
Con la prima è possibile attivare in maniera automatica una galleria fotografica quando il cellulare è bloccato o è sotto carica. Dopo alcune ore di inattività la modalità Charging Mode è anche capace di mettersi in pausa da sola, funzione utile soprattutto di notte quando il dispositivo viene lasciato a caricare sul mobile. È ancora da capire se ad essere interessati dall’aggiornamento saranno solo i Google Pixel o tutti gli smartphone Android presenti sul mercato.
In merito alla modalità nota come Driving Mode, le informazioni sono invece alquanto scarne. A parte il nome, qualche piccolo riferimento è stato ritrovato in un’unica riga di codice che riporta le seguenti parole:
Driving somewhere? Tap to start driving mode.
Tutti gli articoli su → Google
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Nessun social sembra voler restare indietro quando si parla di stories. A seguire le orme di Instagram e WhatsApp, infatti, c’è anche Twitter che ha deciso di lanciare a…


In queste ore è ritornata la voce di corridoio del 2016, ovvero la terza spunta blu di WhatsApp. Il web sta letteralmente esplodendo nel cercare la verità. Quello che…


YouTube Music, la nota piattaforma di YouTube interamente dedicata alla musica e rivale meno seguito di Spotify, sta per essere interessata da numerosi cambiamenti che rivoluzioneranno l’uso dell’app da…