

Blog
0
1098
Android, app antivirus false installavano malware
Non c’è pace per il Play Store di Google che ancora una volta è al centro di notizie non positive per quanto riguarda la presenza di app maligne sulla sua piattaforma. Sotto la lente di ingrandimento troviamo ben 11 applicazioni antivirus che sotto mentite spoglie gli utenti hanno installato sui propri dispositivi mobili, ritrovandosi però infettati da malware aggressivi. Scopriamo come hanno agito i nuovi virus e quali sono le false app antivirus in questione.
Indice dei contenuti
Google ha provveduto alla rimozione delle 11 applicazioni pericolose. Si trattava di false app antivirus all’interno delle quali erano in realtà nascosti dei malware che intaccavano il cellulare su cui venivano installate, bloccandone le funzionalità.
Come agivano queste finte app antivirus? Ovviamente non eliminavano i virus, ma installavano un adware, cioè un codice maligno in seguito al quale gli utenti visualizzavano pubblicità non volute. A segnalare le applicazioni in questione al colosso di Mountain View è stata Quick Heal Technologies, la società che si occupa dello sviluppo di veri antivirus dall’efficacia comprovata.
Ecco le 11 app antivirus maligne
Prima di elencare le 11 applicazioni pericolose (molte delle quali avevano anche un punteggio positivo, segno, questo, di un massiccio inserimento di recensioni non veritiere) vogliamo fornire delle indicazioni utili per difendersi dai malware in questione. Se hai installato una delle app dell’elenco sottostante, disinstallala dal tuo cellulare il prima possibile; scarica poi un ottimo antivirus con cui scansionare a fondo il tuo dispositivo.
Qui di seguito tutte le app antivirus fake segnalate e rimosse dal Play Store:
- Antivirus for Mobile 2019
- Antivirus Security
- Fast Antivirus and Security
- Free Smart Antivirus – Mobile Booster
- Mobile Antivirus Security
- Mobile Security- Antivirus Applock Cleaner
- NPC Antivirus and Security: Mobile Virus Cleaner
- Protector Security Antivirus Accelerator Cleaning
- Smart Antivirus & Security
- Ultra Speed Bluster and Junk Cleaner 2018
- Virus Remover.
Google Play Store, malware troppo frequenti?
Per quanto questo sia l’ennesimo caso di smartphone Android colpiti da virus, in realtà simili meccanismi d’azione erano già stati messi in atto da altre finte applicazioni. Nell’ultimo mese, infatti, Big G ha eliminato dal proprio store online circa un centinaio di app e ha ricevuto segnalazioni frequenti da parte delle aziende sviluppatrici di software antivirus. Uno dei casi più eclatanti e recenti è stato ad esempio quello di CamScanner, l’applicazione grazie alla quale è possibile usare il proprio cellulare come scanner.
Leggi anche: Rimosse 24 app colpite dal malware Joker, ecco quali sono
Non avendo più sicurezze in merito alle app da scaricare dal Play Store, applicazioni sulle quali, appunto, Google, avrebbe il dovere di vigilare, è ovvio che gli utenti siano sempre più preoccupati. Insomma, rispetto al passato sembra che Big G riesca a garantire un controllo sempre meno adeguato, nonostante stia cercando di migliorare la situazione attraverso la creazione di tool ad hoc come il Play Protect.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Un nuovo carico da novanta per il Google Play Store: sulla sua piattaforma sono state scovate app infette e pericolose. Ad aver portato alla luce l’amara scoperta è stato…


Vuoi condividere i tweet su Instagram e Snapchat direttamente da Twitter? Presto potrai farlo sfruttando la nuova funzione di crossposting per le piattaforme esterne al social, così non sarai…


Conosciamo tutti la grandezza di Netflix, la piattaforma più scaricata per la visione dei contenuti video in streaming. Ogni giorno milioni di utenti vedono serie tv e film presenti…