

Blog
0
938
Emoji per Android, installa tutte quelle che vuoi
Sugli smartphone Android sta per esplodere l’emoji mania. Eh già, perché a breve tutti i possessori di dispositivi Android potranno installare le emoticon autonomamente, senza attendere che siano integrate in seguito all’aggiornamento del proprio sistema operativo. Google stesso avrebbe diffuso l’indiscrezione, rallegrando tutti gli utenti che amano usare le emoji per chattare con amici e parenti.
Unicode ne ha aggiunte parecchie nel corso degli anni, a tal punto da essere diventate un vero e proprio strumento di comunicazione al posto dei classici messaggi scritti. Per poter essere comprese da tutti i device, devono essere aggiunte dai vari sistemi operativi: solo così è possibile usarle nel corso delle conversazioni intrattenute tramite le diverse app di messaggistica istantanea (come WhatsApp e Telegram).
Emoji per Android, come funziona ora
Stando al funzionamento attuale, per avere emoji nuove sul proprio telefono bisogna aggiornare il sistema operativo. Su Android il salvataggio delle emoticon avviene in un file chiamato “NotoColorEmoji.ttf“, che è presente all’interno di una cartella situata in una partizione del sistema che è di sola lettura (il percorso da seguire per rintracciarle è /system/fonts).
Cosa significa nello specifico? Che non è possibile aggiornare il file in modo autonomo, ma solo aspettare che arrivi l’update ufficiale del proprio OS; l’alternativa, valida però solo per i veri smanettoni del web, è eseguire l’operazione di aggiunta di nuove emoji mediante root.
Leggi anche: “Leggi dopo”, la nuova funzione di WhatsApp
Emoji per Android, come funzionerà a breve
Stando a quanto compreso dagli esperti, a breve sarà possibile aggiungere nuove emoji svincolando il processo dall’aggiornamento del sistema operativo Android. L’ufficialità delle informazioni acquisite finora non è ancora arrivata, ma alcuni commenti al codice sembrano confermare questa novità.
Sembrerebbe, dunque, che il system server sarà capace di aggiornare il file delle emoji precedentemente nominato, fornendo alla partizione in cui è inserito i permessi di lettura e scrittura. In questo modo ogni app potrà modificare il file delle emoticon e dei font, rendendo fattibile l’aggiunta di nuove icone a prescindere dall’update ufficiale dell’OS Android.
Probabilmente l’inserimento autonomo delle emoji potrà avvenire col rilascio del nuovo sistema operativo Android 12 previsto per i mesi a venire.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Tutti i giochi presenti sul Play Store sono sicuramente divertenti. Alcuni di questi, però, sono anche molto utili. Al pari dei giochi inerenti la cultura generale, i rompicapi sono…


Twitter per sua natura è un social che premia la sintesi, non a caso i caratteri che è possibile usare per scrivere un tweet sono da sempre stati limitati:…


Ti è mai capitato di ritrovarti col profilo Instagram hackerato? Se si, sai benissimo quanto sia difficile recuperarlo. Per agevolare le operazioni da compiere affinché il proprio account possa…