Android 11, come bloccare chiamate call center
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1172

Come bloccare chiamate call center: ecco la nuova funzione Android

Sei stufo delle continue chiamate da parte dei call center ad ogni ora del giorno? Come biasimarti. Cercare di difendersi da queste incursioni telefoniche negli ultimi anni è diventato sempre più semplice grazie agli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione: una delle applicazioni più utili è certamente Dovrei rispondere?, ma ne esistono tante. Tuttavia, per impedire che questi disturbatori possano continuare ad agire, può essere utile fare affidamento su funzioni native degli smartphone in possesso.

A una di queste funzioni ci ha pensato Android con la nuova versione del suo sistema operativo: Android 11. Con la nuova funzionalità sarà possibile bloccare le chiamate dei “robocall”, si tratta cioè di bot che in maniera automatica compiono telefonate seguendo un database di numeri. Grazie a questa funzione innovativa, gli utenti potranno ricevere un valido aiuto nel contrastare le insistenti telefonate dei call center. È arrivato il momento di saperne di più.

Stop alle chiamate dei disturbatori, ecco come

Prima di capire come agisce la nuova funzione di Android 11, bisogna precisare che questa esiste già sugli smartphone Android, ma con la prossima versione del sistema operativo sarà ulteriormente potenziata, mettendo nelle mani degli utenti uno strumento ancora più intelligente. L’integrazione della funzionalità nell’app Telefono di Google potrebbe essere anche usata dalle altre applicazioni sviluppate proprio per riconoscere i numeri dei call center.

L’innovativo sistema anti-disturbatori analizzerà il numero da cui proviene la chiamata e avviserà l’utente qualora dovesse trattarsi di call center, affinché possa decidere di rifiutare la telefonata.

In attesa di Android 11, ecco come bloccare le chiamate indesiderate

In attesa che la versione ufficiale di Android 11 venga presentata al grande pubblico e gli smartphone possano essere aggiornati all’ultimo OS disponibile, non possiamo far altro che continuare a bloccare le chiamate dei numeri sconosciuti o particolarmente insistenti inserendoli in una specie di black list.

Come si fa? Bisogna accedere all’app Telefono, premere sui tre puntini posti accanto al numero e scegliere l’opzione “Blocca numero”. Così facendo, riceveremo un avviso tutte le volte in cui questo mittente cercherà di chiamarci, ma il telefono non squillerà più. In alternativa, come già detto all’inizio dell’articolo, possiamo installare sul nostro dispositivo app come Dovrei rispondere? o True Caller, due validi alleati contro le chiamate spam che nessuno desidera ricevere.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Reels Instagram durata aumentata
icona app

Blog

Reels Instagram: durata maggiore per la gioia degli utenti

La sfida tra Instagram e TikTok non vuole attenuarsi. Il social di Mark Zuckerberg è infatti al lavoro per regalare ai suoi utenti la possibilità di pubblicare reel più…

Google Maps, nuova funzione per chi usa biciclette
icona app

Blog

Google Maps, nuova funzione per chi usa bicliclette e mezzi sostenibili

Un periodo decisamente fervido per il navigatore GPS sviluppato da Big G, sono infatti numerose le novità messe in campo oltre a quella annunciata in merito al miglioramento dell’integrazione…

icona app

Blog

La memoria non è quella dichiarata: OnePlus rimborsa chi ha acquistato 12R

L’archiviazione è di tipo UFS 3.1 e non 4.0, la società cinese pronta a restituire quanto speso Una mossa di certo non obbligata, ma sicuramente apprezzata quella di OnePlus che ha…

Iscriviti alla Newsletter