

Blog
0
814
Android Auto: app migliorata dopo il nuovo aggiornamento
L’app per la guida sicura sviluppata da Google può finalmente allietare i suoi milioni di utenti con un nuovo aggiornamento che ne migliora le funzionalità. Stiamo parlando di Android Auto, lo strumento intelligente che dal 2014 accompagna i viaggiatori lungo il tragitto su strada, aiutandoli in qualità di navigatore e applicazione tuttofare.
La nuova versione presenta finalmente un’interfaccia più pulita, che consente di consultare i contenuti in modo più semplice e intuitivo. Cosa spinge gli automobilisti a scaricare l’app sul proprio smartphone è chiaramente la sua capacità di non farli distrarre mentre si è al volante, perché è possibile effettuare chiamate, rispondere ai messaggi, ricevere aggiornamenti sulla situazione del traffico semplicemente sfruttando l’Assistente Google.
Restyling grafico dell’interfaccia
Per gestire il multitasking occorreva un sistema molto più fluido e immediato. Ecco spiegate le novità presenti nella nuova versione 4.4, prima tra tutte il restyling grafico che ha reso più gradevole la piattaforma e più rapida la fruizione dei contenuti.
È stata inoltre implementata la possibilità di aggiungere le app preferite nella prima riga, così da differenziarle rispetto alle altre installate. Interessante anche la modalità dark che permette di scegliere le colorazioni maggiormente abbinate agli interni del proprio veicolo e la funzione che consente al sistema di adattarsi in maniera automatica alle varie dimensioni del display del cellulare in uso, modificando la quantità delle informazioni che ciascun utente può visualizzare.
Altre importanti novità
Accedere all’Assistente Google diventa più semplice, perché l’icona ad esso relativo si trasforma in un tasto collocato nella barra inferiore. Facendo tap su di esso, è possibile sfruttare i comandi vocali per aprire una serie di app senza utilizzare manualmente il proprio dispositivo mobile. Queste applicazioni compatibili col servizio di Android Auto sono contrassegnate dal logo dell’assistente vocale nell’icona.
Tra le novità più importanti annunciate da Google un posto d’onore spetta anche alla notizia secondo cui il colosso di Mountain View starebbe lavorando con le case automobilistiche per accrescere ulteriormente l’integrazione tra autovettura e sistema. Questo permetterà di avere una maggiore interazione col proprio veicolo che sarà persino capace di notificare anche eventuali danni meccanici.
Tutti gli articoli su → Google
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Sei stanco di pagare cifre esorbitanti per le promozioni attive sul tuo smartphone? Se le compagnie alle quali ti sei affidato finora non ti soddisfano più, puoi cambiare operatore…


Novità in arrivo per Google Foto, l’app sviluppata da Big G per salvare e gestire foto e video sulla sua piattaforma. L’applicazione ha conosciuto diversi miglioramenti nel corso della…


In Brasile WhatsApp ha deciso di rilasciare una funzione che può rivoluzionare le modalità di pagamento e rappresentare una vera e propria svolta per la famosa app di messaggistica…