Android 11 quando arriva
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1292

Android 11, quando arriva e su quali smartphone

Android 11 sta per fare la sua comparsa sulla scena mondiale. La sua presentazione doveva avvenire nel corso del Google I/O, ma l’evento è stato annullato a causa dell’emergenza coronavirus; la versione beta (beta 1) del nuovo sistema operativo sarà quindi ufficialmente mostrata al pubblico il 3 giugno nel corso di una diretta streaming su YouTube.

A confermarlo è lo stesso colosso di Mountain View, che ha anche comunicato le date dei vari rilasci: dopo l’ultima Developer Preview di Android 11, a luglio sarà la volta della beta 2 e ad agosto quella della beta 3. Per la versione ufficiale di Android 11 si dovrà invece attendere il quadrimestre conclusivo del 2020, e dunque il periodo da settembre in poi.

Proviamo a fare un po’ di chiarezza sugli smartphone che riceveranno l’aggiornamento ad Android 11, due dei quali saranno sicuramente Android One e i Pixel, ma anche tutti i dispositivi immessi sul mercato i primi mesi del 2020.

Android 11, cosa cambierà

Rispetto alle precedenti versioni, Android 11 non apporterà notevoli cambiamenti, ma dei piccoli miglioramenti saranno ben visibili. Tra le novità più interessanti vi sono quelle che permetteranno di usare meglio lo smartphone con una sola mano e altre relative all’interfaccia: per le icone delle applicazioni, l’utente per esempio potrà scegliere tra due forme nuove, a quadrifoglio o esagonale.

Leggi anche: Android 11, scopri le prime novità sul nuovo sistema operativo

Quali smartphone saranno aggiornati ad Android 11

Android 11 potrà essere installato su tutti i cellulari? Per quanto non vi siano ancora informazioni dettagliate, è chiaro che non tutti gli smartphone riceveranno l’aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo mobile.

Tra gli smartphone che sarà possibile aggiornare ad Android 11 ci sono i Google Pixel (nessun modello escluso) e Android One (alcuni modelli Nokia e poi Xiaomi A1, A2 e A3). In merito a Samsung, che non ha ancora ricevuto gli aggiornamenti ad Android 10 per alcuni dispositivi, non ci sono dati certi, ma per gli smartphone top di gamma distribuiti a inizio 2020 Android 11 sarà una certezza.

Per gli smartphone Huawei la situazione si fa più complessa per via del ban di Trump: non dovrebbero tuttavia essere coinvolti i cellulari sui quali sono presenti i Google Mobile Services, a differenza di quelli venduti a fine estate del 2019 che potrebbero rimanere esclusi dall’aggiornamento. Per gli smartphone Xiaomi e i modelli di altri produttori, infine, l’aggiornamento sarà forse disponibile a fine anno.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Apple Music per Android, formato lossless
icona app

Blog

Apple Music per Android, musica in streaming in alta qualità

Apple Music per Android è pronta a stupire i suoi utenti con un nuovo servizio di musica in streaming lossless, al fine di garantire la fruizione di canzoni in…

Amazon Dating, come trovare l'anima gemella
icona app

Blog

Amazon Dating: come trovare l’anima gemella acquistandola

Tinder e le varie app per incontri ti hanno profondamente deluso e sei alla ricerca di un nuovo servizio che ti aiuti nella ricerca del tuo partner dei sogni?…

Telegram aggiornamento, come importare chat da WhatsApp
icona app

Blog

Telegram si aggiorna: ora puoi importare le chat da WhatsApp

Gennaio 2021 è stato un mese florido per Telegram che ha infatti visto crescere il numero di follower di ben 100 milioni di utenti. Complice della crescita l’enorme polverone…

Iscriviti alla Newsletter