Android 10 Go Edition
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1140

Android 10 Go Edition, il nuovo OS per smartphone entry-level

Dopo aver ufficializzato il rilascio di Android 10, Google è pronto a lanciare Android Go, una versione “Lite” del nuovo sistema operativo per smartphone Android. Così come specificato in questo articolo, l’aggiornamento al nuovo OS non rivoluzionerà di sana pianta i dispositivi sui quali sarà installato, ma garantirà sicuri miglioramenti per quanto concerne funzionalità, prestazioni, interfaccia utente e fluidità nell’avvio delle varie app installate.

Se da un lato l’attenzione è concentrata sugli smartphone di ultima generazione di cui Google è proprietaria, Google Pixel in primis (il primo tra l’altro a ricevere l’aggiornamento ad Android 10), dall’altro l’intenzione dell’azienda californiana è quella di continuare a lavorare sulla versione alleggerita del sistema operativo, considerati anche i buonissimi risultati conseguiti.

A testimoniarlo sono ancora una volta i numeri: nell’ultimo anno e mezzo sulla piattaforma software Lite hanno investito circa 500 produttori, arrivando a realizzare 1.500 modelli (tra questi Nokia 1, Redmi Go e Samsung A2).

Versione “Lite” di Android 10

L’obiettivo del colosso di Mountain View è quello di rendere notevolmente più semplice la vita tecnologica degli utenti Android. In quest’ottica si inserisce Android 10 Go Edition, la versione software sviluppata da Google per tutti i telefoni che non possono vantare prestazioni simili a quelle degli smartphone top di gamma.

Se le caratteristiche tecniche appaiono meno performanti, è giusto, oltre che utile, che questi dispositivi usufruiscano di aggiornamenti software compatibili, e quindi “alleggeriti” rispetto alla versione ufficiale. La versione Lite del robottino verde potrà, dunque, essere installata sui telefoni con una RAM di massimo 1,5 GB.

Novità di Android 10 Go Edition

Una delle novità più interessanti di Android 10 Go Edition è la velocità di apertura delle applicazioni. Stando alle affermazioni di Google, questa risulta aumentata del 10% rispetto alla precedente release.

L’aggiornamento alla nuova versione vedrà, inoltre, le seguenti caratteristiche:

  • introduzione della crittografia grazie a una nuova tecnologia per la protezione dei dati personali chiamata “Adiantum”, pensata proprio per gli smartphone entry-level;
  • presenza di app Google, tra cui YouTube Go, Gallery Go, Google Go (capace di leggere i testi) e Lens Go (in grado di tradurre immediatamente i testi che l’utente inquadra col proprio dispositivo).

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Virus bancario in app Android
icona app

Blog

Attento alla truffa: virus bancario in app Android

Ci risiamo. Per quanto il Play Store tenti di correre ai ripari controllando il più possibile le app presenti sulla sua piattaforma, siamo nuovamente costretti a parlare di virus…

Su Google Maps arriva Google Traduttore
icona app

Blog

Su Google Maps arriva Google Traduttore

Fine novembre ci riserverà una novità interessante per quanto riguarda il funzionamento di Google Maps. Si tratta di una nuova funzione che migliorerà la mobilità di milioni di viaggiatori…

icona app

Blog

Il caos di OpenAI non ha fermato la corsa dell’intelligenza artificiale

Nei cinque giorni trascorsi tra il misterioso licenziamento e il reintegro di Sam Altman, i rivali della società di AI hanno colto l’occasione per lanciare nuovi prodotti Nell’ultima settimana,…

Iscriviti alla Newsletter