Amazon Music, app per ascoltare musica in streaming e offline
Amazon Music

AppMusica
giorno commenti 0 visite 1870

Amazon Music, ascolta musica offline e in streaming

Il mercato delle app per dispositivi mobili offre sul piatto d’argento numerose applicazioni per ascoltare musica offline e in streaming. Tra le più famose rientra sicuramente Spotify, ma non è di certo l’unica piattaforma con la quale rigenerarsi a suon di bit. Alla lunga lista di app per la musica si aggiunge anche Amazon Music, l’applicazione con la quale puoi riprodurre tutti i brani acquistati su Amazon.

A volte hai la netta sensazione che alcune canzoni sappiano esattamente come ti senti? Questo è uno dei motivi per cui la musica è la nostra fedele compagna di avventure e sventure. Potremmo trascorrere minuti interminabili con gli auricolari nelle orecchie, ma la reazione di appagamento e gratitudine sarebbe sempre la stessa. Come puoi fare, allora, per avere i tuoi brani preferiti sempre con te? Semplice, scaricando sul tuo cellulare Amazon Music.

Amazon Music, cos’è e come funziona

Amazon Music è un servizio di musica in streaming in continua crescita in tutti i Paesi del mondo, Italia compresa. Sviluppata da uno dei più famosi e-commerce globali, l’app sfida apertamente le altre piattaforme di musica esistenti sul mercato, da Spotify a Google Play Music, passando anche per YouTube Music.

Leggi anche: Amazon, app di compravendita di prodotti online

Per poter accedere al ricco catalogo di canzoni di Amazon, occorre sottoscrivere un abbonamento. Questo può essere di due tipi: Prime Music (gratuito se sei iscritto ad Amazon Prime, il servizio con cui puoi ottenere la spedizione di un articolo entro massimo due giorni) e Amazon Music Unlimited. In entrambi casi, qualunque sia la sottoscrizione che decidi di fare, puoi fare scorpacciata di musica sia quando sei in casa sia quando sei all’aperto, con la possibilità di ascoltare milioni di brani senza alcuna interruzione pubblicitaria.

Amazon Music, come funziona
Amazon Music, come funziona

Prime Music e Amazon Music Unlimited

I due abbonamenti hanno caratteristiche differenti, si tratta infatti di due piattaforme diverse accomunate dal fatto di poterci accedere solo tramite l’applicazione Amazon Music.

Prime Music (per gli abbonati ad Amazon Prime)

  • È gratuito se hai già precedentemente sottoscritto l’abbonamento ad Amazon Prime. A tal proposito occorre ricordare che, qualora tu non l’avessi fatto prima, puoi usufruire della prova gratuita di 30 giorni.
  • Con questo abbonamento puoi accedere ad un ricco catalogo contenente oltre 2 milioni di brani e album (di artisti internazionali e nazionali), ma anche radio e playlist personalizzate.
  • Tutta la musica a tua disposizione può essere ascoltata in streaming, ma anche offline quando non disponi della connessione Internet, il tutto per un totale di 40 ore mensili senza alcun tipo di pubblicità (una volta terminate le ore a tua disposizione, dovrai attendere il rinnovamento automatico del mese successivo).
  • Per riprodurle anche offline, devi scaricare le tue canzoni preferite cliccando sull’icona dei tre puntini posta accanto: ogni brano sarà conservato all’interno della sezione dell’app chiamata “La mia musica” e non nella memoria interna del tuo cellulare.

Amazon Music Unlimited

  • Se per accedere a Prime Music devi iscriverti obbligatoriamente ad Amazon Prime, Amazon Unlimited può essere invece utilizzato anche da chi non è abbonato: l’unico requisito è quello di avere un account Amazon.
  • Trattandosi di un servizio in abbonamento, per poter ascoltare tutti i brani della raccolta è necessario pagare 9,99 euro al mese (oppure scegliere la sottoscrizione annuale da 99,99 euro).
  • Puoi scegliere tra decine di milioni di canzoni e playlist, e ascoltarle in streaming o in modalità offline, così da soddisfare la tua voglia di musica dove e quando vuoi.

Scarica l’app

L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’applicazione sul tuo smartphone.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Jova Beach App, aspettando il Jova Beach Party 2019 (Foto: Jovanotti)
Jova Beach App, l'app del tour Jova Beach Party

AppMusica

Jova Beach App, l’app ufficiale del Jova Beach Party

In attesa dell’inizio del Jova Beach Party, il maxi tour estivo 2019 di Lorenzo Jovanotti per le spiagge d’Italia, quel “ragazzo fortunato” con berretto e felpa oversize anni ’90…

Clash of Clans app
Clash of Clans

AppGiochi

Clash of Clans, app di gioco di guerra e strategia

Se stai cercando delle app di gioco appassionanti, Clash of Clans è quello che stai cercando. Oltre al gioco per pc, esiste infatti anche l’applicazione, scaricabile gratuitamente per Android…

twitter
Twitter

AppSocial

Twitter, il social numero uno sui fatti del mondo

Twitter si può considerare, senza dubbio, il social network n1 per quanto riguarda i fatti che accadono quotidianamente nel mondo. Ogni giorno, infatti, milioni di utenti si ritrovano su…

Iscriviti alla Newsletter