

AccuWeather, previsioni meteo accurate a portata di app
Nonostante l’estate sia ufficialmente iniziata, la stagione del sole e del caldo sembra ancora non voler partire. Per evitare di uscire di casa indossando capi di cui nel corso della giornata sei costretto ad alleggerirti, che ne dici di avvalerti di un’ottima app meteo gratuita da scaricare sul tuo smartphone?
L’applicazione in questione può esserti utile anche per organizzare al meglio le tue ferie e pianificare tutte le escursioni all’aperto che prevedi di fare. Di applicazioni meteorologiche ne esistono tante, ma quella che stiamo per presentarti è una delle migliori per piattaforma Android e iOS: si chiama AccuWeather ed è tra le app must have che ogni viaggiatore e turista dovrebbe sempre avere a portata di mano.
Capiamo insieme perché AccuWeather diventerà presto una delle tue applicazioni preferite.
Indice dei contenuti
AccuWeather, cos’è
Il meteo rappresenta sempre una grande incognita quando cerchi di progettare una gita fuori porta o segnare in agenda un’attività da svolgere in giornata. Può farti vivere momenti indimenticabili, ma anche rovinare qualunque tipo di pianificazione.
Ecco perché diventa necessario consultare un’app che ti fornisca previsioni meteo che siano il più possibile accurate. Da qui nasce il nome non casuale dell’app, “AccuWeather”, scelto proprio perché riflettesse la peculiarità più importante di questo strumento: l’accuratezza delle informazioni meteo fornite, di cui l’applicazione è ad oggi la fonte più attendibile al mondo.

AccuWeather è consultata da più di un miliardo e mezzo di persone a livello globale per ottenere previsioni meteo dettagliate e locali su oltre 2,7 milioni di località in tutto il mondo. Usando l’app puoi programmare la tua vita, sfruttare al meglio le tue giornate e proteggere la tua attività. La tecnologia su cui l’applicazione si basa le permette di fornire previsioni meteo specifiche in più di 100 lingue e dialetti locali per qualunque luogo del mondo.
AccuWeather, come funziona
Affidandoti all’app puoi ottenere indicazioni sulle previsioni meteo di 15 giorni, ma anche avvalerti di informazioni ancora più precise e geolocalizzate.
In base alla tua posizione GPS o all’indirizzo esatto, AccuWeather, infatti, fa sì che tu possa essere aggiornato sulle precipitazioni previste per le due ore successive e minuto per minuto (il sistema è noto come “AccuWeather MinuteCast®”). Mediante questa funzione puoi consultare un riepilogo di 120 minuti che delinea tipologia e intensità della precipitazione e indica gli orari precisi di inizio e fine del fenomeno nella posizione corrente. Il servizio è disponibile in varie località, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Spagna, Francia, Germania e Giappone.
Funzioni incluse
All’interno dell’applicazione sono incluse molteplici funzioni. Alcune di queste sono elencate qui di seguito.
- Osservazioni meteo sulle condizioni attuali: l’aggiornamento sulle condizioni attuali avviene in maniera costante, con indicazioni relative alle percentuali di umidità, all’indice raggi UV, all’indice di visibilità, agli orari di alba e tramonto, alla direzione e alla velocità delle raffiche di vento.

- RealFeel®: si tratta di un sistema di previsione meteo esclusivo che determina come viene effettivamente percepita la temperatura locale analizzando una serie di dati e condizioni meteo.
- Riepilogo dettagliato sulle previsioni meteo.
- Previsioni a breve termine sull’evoluzione dei fenomeni meteorologici.
- Allerta meteo a livello mondiale per quanto riguarda precipitazioni, temporali, vento, nevicate, presenza di ghiaccio.
- Immagini satellitari e radar animate (integrando i dati delle mappe interattive di Google Maps).
- Video.
Video dell’applicazione
Premi play per guardare il video di presentazione dell’app e capire meglio come funziona AccuWeather:
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile in forma gratuita su Play Store e Apple Store. Scarica l’app con un click dopo aver eseguito l’accesso al tuo store di riferimento.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


A cosa pensi se usiamo la parola “viaggi”? Alle meritate vacanze, vero? Un’attesa che sta finalmente per finire, ma utile più che mai se sei una di quelle persone…


L’applicazione di cui vogliamo parlarti oggi è salita prepotentemente alla ribalta in seguito al devastante incendio che ha colpito l’Amazzonia. Sui social sono tanti gli utenti che si stanno…


Se la moneta da 40 centesimi esistesse realmente, ne basterebbe una da parte di ognuno di noi per sfamare un bambino per un giorno. Pochi spiccioli possono diventare, così,…