App › Foto e video
0 5092
A Color Story, l’app che valorizza i colori delle foto di Instagram
Se i colori hanno la capacità di ravvivare il tuo umore e sei alla continua ricerca di app per modificare le foto in base allo stile cromatico che preferisci, puoi aggiungere A Color Story alla tua personale collezione di applicazioni per photo editing.
È vero, sul tuo smartphone hai già installato VSCO, Snapseed e Lightroom, ma A Color Story presenta numerosi filtri con i quali puoi rendere le tue immagini immediatamente più luminose. Se di preset non ne hai ancora abbastanza, scarica sul tuo dispositivo quest’applicazione dal logo multicolor e divertiti ad applicare ai tuoi scatti tutte le modifiche che vuoi. Vediamo subito come funziona.
Indice dei contenuti
A Color Story, come funziona
Prima di spiegare in breve le sue funzionalità, partiamo col dirti cos’è A Color Story. Non è certamente l’app per il fotoritocco più economica che ci sia, né quella che offre più effetti gratuiti rispetto alla più similare VSCO, ma ha una raccolta di filtri davvero carina e variegata e un design accattivante che ne rendono piacevole l’uso.
L’applicazione contiene:
- oltre 100 filtri (inclusi quelli a pagamento) per modificare manualmente le tue foto, impostando l’intensità grazie all’apposito cursore
- oltre 40 effetti (compresi quelli da acquistare)
- oltre 20 strumenti di editing gratuiti, tra cui le curve
- filtri personalizzati salvati in base alle varie modifiche applicate alle foto nel corso di tutti i passaggi.
Acquista i tuoi filtri preferiti
20 strumenti, 40 effetti e più di 100 filtri. Questi sono i numeri che parlano delle caratteristiche dell’app, ma per poterne fruire in totale libertà devi acquistarli tutti. Una volta installata, l’applicazione presenta infatti solo gli effetti del gruppo “Starter”e i filtri raccolti nella cartella “Essentials”.
Puoi, quindi, decidere di proseguire in due modi: acquistare i set di filtri ed effetti che ti piacciono di più, adeguandoti allo stile delle foto che pubblichi maggiormente su Instagram; comprare tutti i pacchetti in un’unica soluzione (e siamo costretti ad ammettere che la tentazione è forte).
Tra i filtri a nostro avviso più belli ci sono:
- Chroma e Pop, dedicati a tutti gli amanti dei colori pop e dei bianchi brillanti, così da rendere il tuo profilo vivido e luminoso;
- Airy, adatto alle foto che vogliono trasmettere un senso di freschezza e leggerezza;
- Vintage, per conferire ai tuoi scatti un effetto nostalgico, ripercorrendo lo stile fotografico delle decadi passate;
- Good Vibes, una raccolta di 6 filtri con cui ravvivare fotografie scattate con la luce naturale o durante le magiche ore del tramonto.
Come modificare le foto
L’applicazione è uno strumento semplice con cui puoi donare alle tue fotografie un aspetto particolare e riconoscibile. Segui questi semplici passaggi per editarle come desideri.
- Scegli una foto dalla galleria del tuo telefono o scattala con la fotocamera dell’applicazione, poi caricala nell’app dopo aver deciso rotazione e dimensioni e aver premuto sul pulsante “Continue”.
- Seleziona il filtro. Il menu che a questo punto appare nella parte inferiore dell’app presenta diverse voci, ciascuna da cliccare in base alle azioni che vuoi compiere. Facendo tap su “Filters”, puoi scegliere tra i vari set messi a disposizione dall’app, uno gratuito (quello cioè col nome “Essentials”) e gli altri a pagamento.
- Decidi quale effetto applicare. Così come per i filtri, il primo pacchetto “Starter” è gratuito, mentre gli altri “Effects” possono essere usati solo se acquistati.
- Modifica i parametri della foto, usufruendo degli strumenti di editing raccolti nella sezione “Tools”. Qui puoi cambiare contrasto, luminosità, saturazione, temperatura, tonalità, luci e ombre (con relative colorazioni).
- Memorizza il tuo filtro personalizzato. Sperimentazione dopo sperimentazione, hai finalmente raggiunto la pace dei sensi applicando alle tue foto sempre la stessa regolazione. È arrivato quindi il momento di creare il tuo filtro personalizzato, salvando tutte le modifiche messe in atto nel corso dei vari passaggi. Per farlo ti basta fare click sull’icona con tre quadrati posta in basso a destra dello schermo e vedere la cronologia delle modifiche; dopodiché devi premere su “Save current” così da accedere al tuo nuovo filtro in maniera rapida in un secondo momento semplicemente premendo sul simbolo del cuore nella sezione dedicata ai filtri (così come spiegato al passaggio 2).
Scarica l’app
L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store e scarica l’applicazione con un semplice click.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Che sia estate o inverno, la voglia di staccare la spina e partire non riesce proprio ad abbandonarti, così hai di nuovo il tuo smartphone tra le mani per…
Meme Generator Free, totalmente gratuita e disponibile per dispositivi smartphone e tablet, sia Android che iOs, è l’applicazione che ti permette di creare meme divertenti, originali o in stile…
In attesa dell’inizio del Jova Beach Party, il maxi tour estivo 2019 di Lorenzo Jovanotti per le spiagge d’Italia, quel “ragazzo fortunato” con berretto e felpa oversize anni ’90…