applicazioni come spotify
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1617

3 applicazioni come Spotify. Qual è l’alternativa migliore?

Se si vuole ascoltare musica in streaming, l’applicazione più scaricata è sicuramente Spotify. Ma su internet sono molte le ricerche del tipo “come ascoltare musica in streaming” oppure “applicazioni come spotify”. Noi siamo pronti a suggerirvi tre alternative valide alla piattaforma svedese.


Indice dei contenuti

Tubeats

Questa applicazione la possiamo definire come un blend tra le canzoni di Spotify e i video che propone YouTube. Tubeats permette agli utenti di accedere ad un bouquet di canzoni internazionali praticamente illimitato. La registrazione è gratuita è al momento della conferma, viene richiesto all’utente di selezionare gli autori preferiti: in questo modo Tubeats soddisfa qualsiasi gusto musicale dei suoi utenti.


Jamendo

In quest’App, la caratteristica aggiuntiva è quella di ascoltare anche la radio. Jamendo è una piattaforma legale dove ascoltare musica in streaming, questo grazie alla Licenza Arte Libera che permette la diffusione e la condivisione dei brani. Si può ascoltare la musica in base agli interessi, agli autori e ai generi preferiti. Su Jamendo è possibile passare anche la versione Pro, dove si possono acquistare brani aggiuntivi per utilizzo commerciale.

jamendo


SoundCloud

Questa piattaforma è una specie di “catalogo amatoriale”. Qui, infatti, la musica è quella caricata dagli utenti e include sia brandi di artisti emergenti sia brani “fatti in casa”. Successivamente, è anche possibile seguire gli artisti preferiti in modo da restare sempre aggiornati sulle loro ultime uscite. O magari, siamo noi gli artisti stessi e decidiamo di caricare i nostri brani su SoundCloud e alcuni device hanno anche la possibilità di far registrare brani direttamente dall’applicazione.

soundcloud


Queste sono le nostre tre proposte come alternativa a Spotify. Fermo restando che quest’ultimo resti il migliore, è possibile avere un’alternativa a costo zero per aumentare il proprio catalogo musicale da ascoltare nel tempo libero.

 

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Huawei ban, proroga 90 giorni
icona app

Blog

Ban Huawei: gli USA concedono altri 90 giorni di tregua

Il Segretario al Commercio USA, Wilbur Ross, ha annunciato la proroga di 90 giorni a vantaggio di Huawei. La licenza prende il nome di Temporary General License e permetterà…

Addio a Cortana sui dispositivi Android
icona app

Blog

Addio a Cortana per gli smartphone Android

Cortana è l’assistente vocale di casa Microsoft. Ad apprezzarlo sono in molti per via di alcune caratteristiche vincenti: semplicità, originalità e rapidità di esecuzione. Queste peculiarità, garantite dalla personalizzazione…

Nokia, nuovo telefono retrò con WhatsApp
icona app

Blog

Nokia con WhatsApp: sarà replicato il successo del 3310?

L’annuncio è di quelli che fanno sussultare i nostalgici e gli ex possessori di due dei dispositivi mobili più amati nella storia della tecnologia: il Nokia 3310 e il…

Iscriviti alla Newsletter