21 Buttons: moda e guadagno in una sola app
21 Buttons è il primo social network dedicato ai cultori della moda, dove vi è la possibilità di seguire gli influencer, acquistare capi di abbigliamento e guadagnare condividendo foto sul proprio stile.
Indice dei contenuti
Come funziona 21 Buttons
Una volta scaricata l’app, ci sarà la possibilità di accedervi tramite email, oppure utilizzando i canali social come Facebook o Google. Una volta effettuata la registrazione la piattaforma suggerirà una lista consigliata di utenti da seguire, denominati “Buttoners”; quest’ultimi sono gli utenti più ricercati e seguiti sull’app.
Completate le operazioni preliminari vi ritroverete nella “Home” dove si presenteranno le foto degli utenti con all’interno i “buttons”, ovvero dei “tag” che una volta cliccati mostreranno delle informazioni dettagliate come il prezzo e colore disponibili del capo di riferimento. Dopo aver selezionato il capo si potrà decidere se acquistarlo, salvarlo o abbinarlo; se si deciderà di intraprendere la prima azione, l’app vi reindirizzerà all’e-commerce di riferimento del capo. L’opzione “salvare” invece dà la possibilità di mantenere le immagini dei capi preferiti, creando così delle schede personalizzate, mentre la sezione “abbinare” permette di vedere come altri utenti dell’applicazione hanno associato il capo.
La sezione ricerca si divide in due parti:
- DISCOVER: selezionando un capo, è possibile ordinarli per tipologia, prezzo o marchio;
- BUTTONERS: dove appaiono i profili degli influencer più seguiti.
Come guadagnare pubblicando
21 Buttons è un’applicazione che ti permette di guadagnare pubblicando le foto degli outfit direttamente dal profilo 21 Buttons o Instagram. Per taggare il capo bisognerà scegliere il colore del “button” e ricercare tra i brand disponibili il capo di abbigliamento. Quando il capo di abbigliamento verrà acquistato tramite il button taggato, si riceverà una percentuale dal 4 al 6% del prezzo totale del prodotto.
È possibile trasferire il denaro accumulato (di un minimo di € 10) su un conto paypal tramite la funzione “My Rewards”, dove sarà possibile visualizzare l’ammontare totale del saldo.
Video dell’applicazione “21 Buttons”
Ecco il video promozionale che spiega come funziona l’app gratuita “21 Buttons”.
Scarica gratis l’applicazione “21 Buttons”
L’app “21 Buttons” è disponibile gratuitamente su Play Store, Apple Store.
Accedi allo store di riferimento del tuo smartphone e scarica l’app.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
LinkedIn è sicuramente la prima App per quanto riguarda il mondo del lavoro. E’ una piattaforma gratuita, con alcuni contenuti “premium” a pagamento, che permette agli utenti di iscriversi…
Story Saver è l’applicazione giusta per te se hai bisogno di un’app per salvare le storie di Instagram delle persone che segui e non segui. Da quando Instagram ha…
Se non si è maghi nell’uso di programmi di grafica come Illustrator o Photoshop, è possibile avvalerci dell’aiuto di app sviluppate per permetterci di creare bellissimi progetti con le…